(17-11-2021, 01:36)Mitzkal Ha scritto:Onestamente rispetto al come va ora, al momento mi basta e mi avanza. E' un qualcosa che va molto bene, quasi forte, e tutto da l'impressione d'esser perfettamente in simbiosi col resto. E' l'Mx-5 dei sogni. Secondo me oltre si rischierebbe di perder un po' questa "poesia", varcando il monte della preparazione estrema con tutti gli annessi e connessi.(16-11-2021, 17:05)gradient Ha scritto: Mi trovo molto d'accordo con te , un mezzo che nasce per 146 cv e 134nm , può reggere a livello meccanico 80 cv e 70 nm in più ?
Mamma mazda quando ha realizzato l'mx5 avrà montato cambio ,differenziale, semiasse e così via ,tutto dimensionato per le potenza in gioco , o al massimo con un minimo di tolleranza al rialzo per garantirne l'affidabilità negli anni ,tipica prerogative delle auto jap di quel periodo. Inoltre nessuna casa automobilistica si sogna di montare componentistica sovradimensionata perchè ovviamente gli costerebbe di più, ed inoltre su un auto come la ns dove l'idea di base era risparmiare peso nn avrebbe alcun senso . Quindi sono fortemente tentato dal turbo però allo stesso tempo ho parecchia paura di entrare in una spirale di possibili rotture meccaniche in cui ho poca voglia di impelagarmi.
...mi correggano se sbaglio.
I cambi delle nostre carriole reggono +o- fino a 330/340nm i 5m ed il 6m circa 400nm.
Il Torsen ne regge di più.
La Gialla di RockDj sta dentro a questi parametri.
Se però ti prende poi il prurito, lì si apre la voragine veramente in poco tempo.
Personalmente on ero alla ricerca di un mezzo "fulmineo", ma dell'NA-NB ideale, che avesse quel minimo di prestazioni che evitano, anche e soprattutto in pista, l'effetto MADONNA M'PESTATA sembra di andare in slow motion.