(03-02-2023, 12:13)lsky Ha scritto: Mi accingo a montare un po di rinforzi per dare rigidezza al telaio (arrow brace e frame rails), ed essendo la prima volta che faccio modifiche in cui non si può più tornare indietro avrei un paio di domande (magari paranoie mie)..
Arrow brace: è indifferente se le monto con la macchina a terra o sui cavalletti? Per comodità preferirei i cavalletti (così la tiro su e faccio tutti i lavori che servono in una volta), ma ho paura che mettendola sui cavalletti il telaio fletta leggermente, facendo quindi in modo che quando è di nuovo su ruote ci sia una sorta di "precarico" che vorrei evitare
Frame rails: prima del montaggio come mi consigliate di trattare i longheroni? Basta una lavata del sottoscocca, oppure è meglio trattare tutto il sottoscocca (pulizia, trattamento di eventuale ruggine superficiale con convertitore, nuova copertura protettiva) prima dell'installazione? Per chi li ha montati, vi hanno fatto storie in fase di revisione? (Avevo comunque intenzione di coprirle con catramina una volta installate per dare meno nell'occhio)
Ciao, avendo montanto entrambe mi permetto di dare qualche feedback.
Arrow Brace: come per le barre duomi conviene sempre stringere le ultime viti/dadi con vettura a terra. Quindi montale tranquillamente sui cavalletti, lascia "lente" non strette le viti anteriori (quelle che vanno sui puntoni anteriori), tirala giù dai cavalletti e dai la stretta finale.
Per le Frame rails io non feci quasi nulla, dipende in che condizioni sono i tuoi longheroni ovviamente. In fase di revisione non ti saprei dire onestamente...
Per entrambi i montaggi assicurati di spruzzare del fondo protettivo per ogni foro che fai, perchè anche con vite e dado, acqua e umidità possono intaccare il metallo nudo causato dal foro.
Saluti
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003