Qua stiamo andando off-topic,
però dirò la mia:
Se voglio "lo spirito originale" mi prendo l'originale, sta mania di giustificare il 1.5 dicendo "è la perfetta reincarnazione dello spirito originale" mi sa di "non va un *****, ma non lo posso dire, quindi mi salvo così"; sul fatto che in discesa vadano uguale, che uno vada di più se "è bravo a guidare" sono discorsi senza senso.
Se mettessi Senna su una panda mi darebbe via lo stesso anche se avessi 250cv, non sono paragoni intelligenti, devi mettere la stessa persona su 1.5 e su 2.0 e la differenza (per me) è come il giorno e la notte.
Con questo non voglio dire che la 1.5 non abbia un suo utilizzo, ripeto, per passeggiare in riva al mare o farsi il giretto tranquillo open air è più che sufficiente, ma se parliamo di prendere la 1.5, farci assetto, scarico, freni, cerchi, ecc ecc...mi fa un pò ridere. Se la 1.5 fosse la versione migliore utilizzerebbero quella per la mx5 cup e non la 2.0...
Premesso ciò, a prescindere da tutto trovo inconcepibile (a mio avviso) comprare un'auto senza averla provata. Non dico che uno debba farci 1000km prima di decidere, ma almeno poggiarci il ***** sopra e fare un minimo di test sì.
Tornando in argomento sedili, trovo i recaro (anche se più contenitivi) più comodi, ci ho poggiato sopra le natiche anche per 8 ore di fila (con 15min di pausa per rifornimento e tappa bagno) senza alcun problema, mentre i "normali" nella guida allegra soffrono e tra pelle e tessuto ci sono pro e contro. I sedili in pelle scivoli di più nella guida sostenuta, ma sono un pò più semplici da tenere puliti (non saprei cosa dire sulla durata però...magari qualcuno che li ha da qualche anno può illuminarci in merito), mentre quelli in tessuto hanno più aderenza sulla seduta ma si "impregnano" (sia se sudi che se prendi un pò di pioggia) quindi non c'è un chiaro vincitore...su questo va molto a preferenza.
P.S. se facessero i sedili ventilati li comprerei subito...mannaggia!!

Se voglio "lo spirito originale" mi prendo l'originale, sta mania di giustificare il 1.5 dicendo "è la perfetta reincarnazione dello spirito originale" mi sa di "non va un *****, ma non lo posso dire, quindi mi salvo così"; sul fatto che in discesa vadano uguale, che uno vada di più se "è bravo a guidare" sono discorsi senza senso.
Se mettessi Senna su una panda mi darebbe via lo stesso anche se avessi 250cv, non sono paragoni intelligenti, devi mettere la stessa persona su 1.5 e su 2.0 e la differenza (per me) è come il giorno e la notte.
Con questo non voglio dire che la 1.5 non abbia un suo utilizzo, ripeto, per passeggiare in riva al mare o farsi il giretto tranquillo open air è più che sufficiente, ma se parliamo di prendere la 1.5, farci assetto, scarico, freni, cerchi, ecc ecc...mi fa un pò ridere. Se la 1.5 fosse la versione migliore utilizzerebbero quella per la mx5 cup e non la 2.0...
Premesso ciò, a prescindere da tutto trovo inconcepibile (a mio avviso) comprare un'auto senza averla provata. Non dico che uno debba farci 1000km prima di decidere, ma almeno poggiarci il ***** sopra e fare un minimo di test sì.
Tornando in argomento sedili, trovo i recaro (anche se più contenitivi) più comodi, ci ho poggiato sopra le natiche anche per 8 ore di fila (con 15min di pausa per rifornimento e tappa bagno) senza alcun problema, mentre i "normali" nella guida allegra soffrono e tra pelle e tessuto ci sono pro e contro. I sedili in pelle scivoli di più nella guida sostenuta, ma sono un pò più semplici da tenere puliti (non saprei cosa dire sulla durata però...magari qualcuno che li ha da qualche anno può illuminarci in merito), mentre quelli in tessuto hanno più aderenza sulla seduta ma si "impregnano" (sia se sudi che se prendi un pò di pioggia) quindi non c'è un chiaro vincitore...su questo va molto a preferenza.
P.S. se facessero i sedili ventilati li comprerei subito...mannaggia!!