Citazione: Sinceramente non so cosa potrebbe venirmi a costare, ho letto che per ogni circa 500€ si può arrivare a spendere sui 650€, quindi su una coppia di LE standard ci sarebbero oltre 300€ di tasse (sempre se non ho sbagliato qualcosa).
Sinceramente sto valutando, visto che sedili lotus o corbeau usati non se ne trovano
guarda, la questione è molto semplice, se acquisti dal nuovo su UK:
1. all'atto dell'inserimento dati per la spedizione, i sistemi riconoscono l'acquirente come non UK, per cui decurtano immediatamente la voce VAT 19% (la loro IVA)
2. si aggiungono i costi di spedizione e si arriva al totale dell'ordine che pagherai al momento, in £
3. in base al metodo di pagamento utilizzato, viene applicato il tasso di conversione £/€ al giorno di acquisto
4. il venditore spedisce e il pacco arriva in dogana italiana
5. i costi aggiuntivi saranno le seguenti voci: IVA 22% calcolata sul totale dell'ordine (beni + spedizione) + quota "oneri sdoganamento" o "diritti amministrativi", che solitamente vengono corrisposti al corriere che gestisce la spedizione fino a casa tua, e sono nell'ordine dei 10-25€ a seconda del servizio offerto.
6. a questo punto ci sono due casi possibili a seconda del corriere:
6a. comunicazione preventiva verso il destinatario dell'ammontare del punto 5) con possibilità di pagamento online per velocizzare la consegna
6b. nessuna comunicazione e corriere che richiede i soldi all'atto della consegna (premunitevi di contante giusto perché non hanno mai né cambio né resto, e i POS son rarissimi, e pare non siano tenuti ad averlo...)
avendo questi dati in mano hai già ben chiaro dove vai a parare, con un errore massimo di 10-20€...
da questa procedura emergono due considerazioni fondamentali:
1. non è più conveniente fare acquisti in UK per piccole transazioni, in cui le spese di spedizione e gli oneri di sdoganamento (entrambi grossomodo fissi) inciderebbero pesantemente sul costo finale dell'oggetto
2. cambio valuta £/€ e differenza % IVA tra UK e ITA giocano entrambe a sfavore
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)