Ho scaricato i sottotitoli del video originale in giapponese e li ho tradotti con Google Translate.
Nonostante la traduzione sia di livello scadente, è chiaro che la MX5 nel video non è mai citata (si parla solo di nuovi CX7, CX8, ecc. in varie "salse" ibride).
La presentazione illustra una strategia produttiva composta di tre fasi, per arrivare al puro elettrico nella terza fase tra il 2027 e il 2030.
Si parla anche di produrre a "building block" in modo da poter fornire prodotti in linea con le varie regolamentazioni di mercato: sembrerebbe suggerire che, per mercati che non richieranno solo il puro elettrico, ci sarà (sempre) anche altro.
Si potrebbe ipotizzare che se la data di uscita del 2026 è vera, essendo quell'anno alla fine della seconda fase, allora forse useranno una tecnologia ibrida.
Ma come dicevo, nel video non si parla esplicitamente di MX5, quindi chi può dirlo...
Nonostante la traduzione sia di livello scadente, è chiaro che la MX5 nel video non è mai citata (si parla solo di nuovi CX7, CX8, ecc. in varie "salse" ibride).
La presentazione illustra una strategia produttiva composta di tre fasi, per arrivare al puro elettrico nella terza fase tra il 2027 e il 2030.
Si parla anche di produrre a "building block" in modo da poter fornire prodotti in linea con le varie regolamentazioni di mercato: sembrerebbe suggerire che, per mercati che non richieranno solo il puro elettrico, ci sarà (sempre) anche altro.
Si potrebbe ipotizzare che se la data di uscita del 2026 è vera, essendo quell'anno alla fine della seconda fase, allora forse useranno una tecnologia ibrida.
Ma come dicevo, nel video non si parla esplicitamente di MX5, quindi chi può dirlo...
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html