Grazie mille!!!
mi scuso di aver detto cose non vere, ma sono stato in una vecchia officina Mazda sperando di poter trovare una soluzione, e il capoofficina mi ha dato questa informazione, dicendomi appunto che il mio motore (non so con quale sigla) è stato montato su una serie speciale mazdaspeed della NA e ha molto in comune con i motori 1.6 e 1.8 Dohc... probabilmente non ne sapeva molto.
Comunque si anche sul mio è presente una preistorica presa OBD, ma non rileva nessun errore, infatti la spia avaria motore sul quadro non si accende.
Non capisco come mai oggi senza diagnosi nessun meccanico è in grado di capire il problema
Un vecchio meccanico mi ha detto di fare una prova compressione, cosa che farò a breve, ma dubito possa essere un problema del genere in quanto ha pochissimi km, manutenzione annuale maniacale e fino ai 4000 giri tira perfettamente.
Avevo ipotizzato la sonda lambda oppure il catalizzatore, ma non so se possano avere tanta influenza a quei regimi del motore
mi scuso di aver detto cose non vere, ma sono stato in una vecchia officina Mazda sperando di poter trovare una soluzione, e il capoofficina mi ha dato questa informazione, dicendomi appunto che il mio motore (non so con quale sigla) è stato montato su una serie speciale mazdaspeed della NA e ha molto in comune con i motori 1.6 e 1.8 Dohc... probabilmente non ne sapeva molto.
Comunque si anche sul mio è presente una preistorica presa OBD, ma non rileva nessun errore, infatti la spia avaria motore sul quadro non si accende.
Non capisco come mai oggi senza diagnosi nessun meccanico è in grado di capire il problema
Un vecchio meccanico mi ha detto di fare una prova compressione, cosa che farò a breve, ma dubito possa essere un problema del genere in quanto ha pochissimi km, manutenzione annuale maniacale e fino ai 4000 giri tira perfettamente.
Avevo ipotizzato la sonda lambda oppure il catalizzatore, ma non so se possano avere tanta influenza a quei regimi del motore