Ciao a tutti, sono Caymanblue ed oggi mi presento insieme alla mia Mx-2 ND2 acquistata il 6 settembre dello scorso anno.
Da qualche tempo speravo di ricomprare un'auto sportiva (fino al 2015 ho avuto una MG ZR), dopo un lungo decennio passato assiema ad una Polo 6r con 75cv scarsi, che salvo consumi ridotti, non regalava alcuna emozione.
Per la scelta della mia nuova vettura ho dovuto fare i conti con la scarsa offerta di auto sportive compatte al di sotto dei 40k, gamma che si è ridotta ancor di più nel 2024, quando dai listini sono uscite praticamente quasi tutte le papabili candidate quali Hyundai i20n, Kia Ceed, Suzuki Swift Sport e Toyota GR86, modelli tutti non più ordinabili già da inizio estate.
Ho dovuto fare i conti anche con gli 11 anni della mia Polo che, sebbene avesse un chilometraggio bassissimo pari a quaranta mila km (sì avete letto bene) e che ho conservato in maniera maniacale tanto da aver addirittura le pellicole originali sotto i tappetini, non aveva un riscontro positivo lato venditori dei concessionari, dove più volte mi sono visto offrire solo 2.000€.
Escluse quindi le auto già dette mi sono messo alla ricerca di una mx-5 RF, ricerca iniziata esattamente il giorno dopo l'annuncio da parte di Mazda del termine della produzione della versione più potente; a quanto pare ho un tempismo incredibile per queste cose!
Dopo aver contrattato senza successo con alcuni concessionari nel bacino ovest della Toscana, decido si spingermi fino a Civitavecchia per un esemplare bianco cabrio, che inspiegabilmente il venditore non aveva voluto vendermi.
Deluso da quest'ultima esperienza e l'impossibilità di trovare una RF in pronta consegna, alla fine sono riuscito a scovare un modello cabrio nei dintorni di Siena.
Quindi parto, la vedo e dopo una settimana me la sono portata a casa!
Ovviamente alla moglie non avevo detto nulla fino all'ultimo, perché già era abbastanza risentita del fatto che, dopo nemmeno un anno dell'acquisto della casa, della stressante ristrutturazione, ed altri spiacevoli ***** di salute, non sarebbe stato giusto prepararla ad un mio ennesimo acquisto compulsivo... avevo anche mentito spudoratamente avendo dichiarato l'acquisto di una I20 con allestimento N Line
Saluto mestamente la mia Polo e inizio la mia avventura con la mia nuova Mazda cabrio.
L'auto, oltre ad essere venduta con forte sconto - e ricordatevi questo particolare, presenta un basso chilometraggio (381km al ritiro), lo Sport Pack e la colorazione più costosa della gamma: il temibile Soul Red Cristal; colore che presentava già dei piccoli "segnetti", a cui personalmente non ho dato grande importanza.
qui appena arrivata a casa
Quindi bene, inizio il mio anno di avventure con una vettura che cattura sguardi da ogni parte, consumi ridotti, una dinamica di guida incredibile, il tutto a tetto aperto.
Mi limito ad usarla solo il fine settimana, e l'esperienza di guida ripaga il prezzo di acquisto, ma questo lo sapete tutti, avverto solo un leggero contrasto quando inserisco la terza.
Fatto tutto questo Pippone, inizio ad elencarvi tutto il negativo che decide sempre di compensare tutte le doti positive:
- ottobre 2024, qualcuno decide di sfondarmi il fianco dopo una manovra, ovviamente non mi viene lasciato alcun biglietto (è stato un condomino dove abitano i miei genitori), ad oggi il danno è ancora lì, mi sono limitato a mettere una dashcam.
![[Immagine: IMG-20250206-WA0006.jpg]](https://i.postimg.cc/0MFwr0d4/IMG-20250206-WA0006.jpg)
Preventivo della riparazione 750€.
- La settimana successiva, per mia colpa, lascio un vetro aperto, ed ovviamente una bufera notturna mi allaga l'abitacolo. Nessun danno, solo il sedile visibilmente gonfiato. Dopo qualche giorno è tornato come nuovo.
![[Immagine: IMG-6896.avif]](https://i.postimg.cc/YL4CVvZB/IMG-6896.avif)
- A febbraio 2025 si stacca il cielo della capottina, il noto technical service bulletin R017/16, che mi verrà forse risolto il 9 settembre. Ho deciso di prendermela con calma per la riparazione, fino a fine agosto volevo godermi la vettura solo aperta.
Poi arriviamo a luglio di questo anno, inizio le ferie partecipando ad un raduno dove conosco qualche utente del forum, e termino la mia estate il 9 agosto scendendo dall'Abetone dove in un rapido quinta, quarta e terz... saluto il cambio.
![[Immagine: IMG-20250720-WA0026.jpg]](https://i.postimg.cc/zL0DGw11/IMG-20250720-WA0026.jpg)
Mi aggiungo così alla lista degli sfortunati utenti con il selettore del cambio rotto a soli 5100 km. Oltre al già citato contrasto in inserimento della terza non aveva dato alcun avviso.
Il lunedì successivo riesco a farmi aprire la pratica dall'assistenza, nel frattempo continuo ad usare la Mazda. La seconda e terza entrano bene quando accelero, ma non lo fanno durante le scalate, è possibile farlo solo da completamente fermi. La terza sgrana in modo molto evidente e talvolta, quando inserita, fa molta fatica a riuscire. La vettura nel traffico è purtroppo ingestibile, a meno di usare solo prima, seconda e quarta.
Il 29 corrente mese, torno in concessionario dove mi viene comunicato che la pratica è stata approvata immediatamente, ma la tempistica di ricezione del ricambio sarà di almeno 4 mesi.
Al momento la userò così, sperando di non riscontrare altri problemi, tipo questo:
![[Immagine: chiodo.jpg]](https://i.postimg.cc/wygNSQQ8/chiodo.jpg)
Dopo questo interminabile papiro, spero di restare ancora per molti anni in compagnia di questa magnifica auto, una delle più pure auto sportive oggi in commercio.
Un saluto a tutti!
Da qualche tempo speravo di ricomprare un'auto sportiva (fino al 2015 ho avuto una MG ZR), dopo un lungo decennio passato assiema ad una Polo 6r con 75cv scarsi, che salvo consumi ridotti, non regalava alcuna emozione.
Per la scelta della mia nuova vettura ho dovuto fare i conti con la scarsa offerta di auto sportive compatte al di sotto dei 40k, gamma che si è ridotta ancor di più nel 2024, quando dai listini sono uscite praticamente quasi tutte le papabili candidate quali Hyundai i20n, Kia Ceed, Suzuki Swift Sport e Toyota GR86, modelli tutti non più ordinabili già da inizio estate.
Ho dovuto fare i conti anche con gli 11 anni della mia Polo che, sebbene avesse un chilometraggio bassissimo pari a quaranta mila km (sì avete letto bene) e che ho conservato in maniera maniacale tanto da aver addirittura le pellicole originali sotto i tappetini, non aveva un riscontro positivo lato venditori dei concessionari, dove più volte mi sono visto offrire solo 2.000€.
Escluse quindi le auto già dette mi sono messo alla ricerca di una mx-5 RF, ricerca iniziata esattamente il giorno dopo l'annuncio da parte di Mazda del termine della produzione della versione più potente; a quanto pare ho un tempismo incredibile per queste cose!
Dopo aver contrattato senza successo con alcuni concessionari nel bacino ovest della Toscana, decido si spingermi fino a Civitavecchia per un esemplare bianco cabrio, che inspiegabilmente il venditore non aveva voluto vendermi.
Deluso da quest'ultima esperienza e l'impossibilità di trovare una RF in pronta consegna, alla fine sono riuscito a scovare un modello cabrio nei dintorni di Siena.
Quindi parto, la vedo e dopo una settimana me la sono portata a casa!
Ovviamente alla moglie non avevo detto nulla fino all'ultimo, perché già era abbastanza risentita del fatto che, dopo nemmeno un anno dell'acquisto della casa, della stressante ristrutturazione, ed altri spiacevoli ***** di salute, non sarebbe stato giusto prepararla ad un mio ennesimo acquisto compulsivo... avevo anche mentito spudoratamente avendo dichiarato l'acquisto di una I20 con allestimento N Line

Saluto mestamente la mia Polo e inizio la mia avventura con la mia nuova Mazda cabrio.
L'auto, oltre ad essere venduta con forte sconto - e ricordatevi questo particolare, presenta un basso chilometraggio (381km al ritiro), lo Sport Pack e la colorazione più costosa della gamma: il temibile Soul Red Cristal; colore che presentava già dei piccoli "segnetti", a cui personalmente non ho dato grande importanza.
![[Immagine: IMG-6304-forum.jpg]](https://i.postimg.cc/Yhg1GZPz/IMG-6304-forum.jpg)
Quindi bene, inizio il mio anno di avventure con una vettura che cattura sguardi da ogni parte, consumi ridotti, una dinamica di guida incredibile, il tutto a tetto aperto.
Mi limito ad usarla solo il fine settimana, e l'esperienza di guida ripaga il prezzo di acquisto, ma questo lo sapete tutti, avverto solo un leggero contrasto quando inserisco la terza.
Fatto tutto questo Pippone, inizio ad elencarvi tutto il negativo che decide sempre di compensare tutte le doti positive:
- ottobre 2024, qualcuno decide di sfondarmi il fianco dopo una manovra, ovviamente non mi viene lasciato alcun biglietto (è stato un condomino dove abitano i miei genitori), ad oggi il danno è ancora lì, mi sono limitato a mettere una dashcam.
![[Immagine: IMG-20250206-WA0006.jpg]](https://i.postimg.cc/0MFwr0d4/IMG-20250206-WA0006.jpg)
Preventivo della riparazione 750€.
- La settimana successiva, per mia colpa, lascio un vetro aperto, ed ovviamente una bufera notturna mi allaga l'abitacolo. Nessun danno, solo il sedile visibilmente gonfiato. Dopo qualche giorno è tornato come nuovo.
![[Immagine: IMG-6896.avif]](https://i.postimg.cc/YL4CVvZB/IMG-6896.avif)
- A febbraio 2025 si stacca il cielo della capottina, il noto technical service bulletin R017/16, che mi verrà forse risolto il 9 settembre. Ho deciso di prendermela con calma per la riparazione, fino a fine agosto volevo godermi la vettura solo aperta.
Poi arriviamo a luglio di questo anno, inizio le ferie partecipando ad un raduno dove conosco qualche utente del forum, e termino la mia estate il 9 agosto scendendo dall'Abetone dove in un rapido quinta, quarta e terz... saluto il cambio.
![[Immagine: IMG-20250720-WA0026.jpg]](https://i.postimg.cc/zL0DGw11/IMG-20250720-WA0026.jpg)
Mi aggiungo così alla lista degli sfortunati utenti con il selettore del cambio rotto a soli 5100 km. Oltre al già citato contrasto in inserimento della terza non aveva dato alcun avviso.
Il lunedì successivo riesco a farmi aprire la pratica dall'assistenza, nel frattempo continuo ad usare la Mazda. La seconda e terza entrano bene quando accelero, ma non lo fanno durante le scalate, è possibile farlo solo da completamente fermi. La terza sgrana in modo molto evidente e talvolta, quando inserita, fa molta fatica a riuscire. La vettura nel traffico è purtroppo ingestibile, a meno di usare solo prima, seconda e quarta.
Il 29 corrente mese, torno in concessionario dove mi viene comunicato che la pratica è stata approvata immediatamente, ma la tempistica di ricezione del ricambio sarà di almeno 4 mesi.
Al momento la userò così, sperando di non riscontrare altri problemi, tipo questo:
![[Immagine: chiodo.jpg]](https://i.postimg.cc/wygNSQQ8/chiodo.jpg)
Dopo questo interminabile papiro, spero di restare ancora per molti anni in compagnia di questa magnifica auto, una delle più pure auto sportive oggi in commercio.
Un saluto a tutti!