Povero cambio, ci sta dai, è normale ogni tanto visto come li usiamo, prevedere una revisione.
Io ho una 4.78 che suppongo sia troppo corta per te ma le devo tirare giù e montare la 4.1. Se la vuoi te la presto e la provi. Aldilà dei calcoli su foglio excel che facciamo tutto per le coniche, ti dico: in pista 4.78 è godimento puro!! Cambi come un pazzo, più coppia alla ruota, strappi l'asfalto! Ti sembra di essere in prova speciale! E riduco di un paio di secondi il 100-200 rispetto alla 4.44
Il "problema" della cambiata sul cordolo esterno scoccia anche a me, non è un modo corretto di guidare. Difatti ho imparato con la mia, soprattutto dopo esser passato al 2.4l, che è meglio fare la curva con una marcia su. Ovvio che con il Vtec io non sono mai molto sottocoppia, perchè quando non sono in Vtec ci sono le camme piccole che lavorano e mi aiutano.
Capitolo freni: per me è stato una "conditio sine qua non", nel senso che non avrei mai potuto continuare a guidare facendo quello sforzo, soprattutto col destro. Pure io ho guidato auto con pedali duri come l'acciaio ma ad una tot pressione pedale corrispondeva una tot pressione freni bella elevata; mentre secondo me se non fai quella modifica avrai sempre che anche applicando la massima pressione umanamente possibile sul freno non avrai mai abbastanza pressione sull'impianto da darti confidenza.
Di contro quando frenerò col sinistro, forse nel futuro, questo problema potrei non averlo più, anzi...
Visto che col sx faccio molti più Kg senza problemi.
Io ho una 4.78 che suppongo sia troppo corta per te ma le devo tirare giù e montare la 4.1. Se la vuoi te la presto e la provi. Aldilà dei calcoli su foglio excel che facciamo tutto per le coniche, ti dico: in pista 4.78 è godimento puro!! Cambi come un pazzo, più coppia alla ruota, strappi l'asfalto! Ti sembra di essere in prova speciale! E riduco di un paio di secondi il 100-200 rispetto alla 4.44
Il "problema" della cambiata sul cordolo esterno scoccia anche a me, non è un modo corretto di guidare. Difatti ho imparato con la mia, soprattutto dopo esser passato al 2.4l, che è meglio fare la curva con una marcia su. Ovvio che con il Vtec io non sono mai molto sottocoppia, perchè quando non sono in Vtec ci sono le camme piccole che lavorano e mi aiutano.
Capitolo freni: per me è stato una "conditio sine qua non", nel senso che non avrei mai potuto continuare a guidare facendo quello sforzo, soprattutto col destro. Pure io ho guidato auto con pedali duri come l'acciaio ma ad una tot pressione pedale corrispondeva una tot pressione freni bella elevata; mentre secondo me se non fai quella modifica avrai sempre che anche applicando la massima pressione umanamente possibile sul freno non avrai mai abbastanza pressione sull'impianto da darti confidenza.
Di contro quando frenerò col sinistro, forse nel futuro, questo problema potrei non averlo più, anzi...

Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003