Stai facendo un lavorone, tutto questo taglia e cuci non è per niente banale, soprattutto nelle parti che saranno a vista.
Si capisce bene anche la complessità dello scatolato sottoporta, in troppi pensano che basti dare una sistemata dall'esterno per risolvere il problema della ruggine, quando invece il problema sta dentro!
Per i cavi audio, non sono sicuramente originali, visto che mazda usava conduttori singoli normalissimi come per il resto dell'impianto elettrico. Nella tua c'è anche il tweeter nelle porte ma penso che nell'impianto di serie ci sia un banalissimo collegamento in parallelo con il woofer nella porta.
Probabilmente avevano portato due coppie di cavi, una per il woofer ed una per il tweeter da collegare ad un'amplificatore a 4 vie.
Il cavo multipolare con il relè blu potrebbe essere un residuo di qualche impianto antifurto con gestione della chiusura centralizzata. L'unica è smontare i pannelli porta e guardare.
Si capisce bene anche la complessità dello scatolato sottoporta, in troppi pensano che basti dare una sistemata dall'esterno per risolvere il problema della ruggine, quando invece il problema sta dentro!
Per i cavi audio, non sono sicuramente originali, visto che mazda usava conduttori singoli normalissimi come per il resto dell'impianto elettrico. Nella tua c'è anche il tweeter nelle porte ma penso che nell'impianto di serie ci sia un banalissimo collegamento in parallelo con il woofer nella porta.
Probabilmente avevano portato due coppie di cavi, una per il woofer ed una per il tweeter da collegare ad un'amplificatore a 4 vie.
Il cavo multipolare con il relè blu potrebbe essere un residuo di qualche impianto antifurto con gestione della chiusura centralizzata. L'unica è smontare i pannelli porta e guardare.