Torno nel garage con alcuni aggiornamenti!
Ad Aprile mi ero accorto di alcuni problemi di ruggine sul sottoscocca (ne avevo parlato
qui).
Inoltre la bambina tremava parecchio sullo sconnesso e in generale, nonostante gli ammortizzatori OEM nuovi, si sentiva che "non era a posto", molto rollio e sembrava come di andare un po' in barca.
Dopo aver girato un po', fatto fare analisi, sentito diversi pareri ecc. mi sono deciso ad intervenire sostituendo tutti i braccetti delle sospensioni e già che c'ero anche le boccole e giunti vari le cui gomme e guarnizioni erano ormai di pietra, insomma tutto quello che c'è lato sospensioni.
Già che c'ero, anche ingolosito da alcuni recenti lavori altrui, ho deciso di fare alcune piccole e innocenti modifiche per migliorare la dinamica di guida, ispirandomi in qualche modo alla 1.8 Sport.
Ho quindi recuperato un differenziale di quelli "giusti" (non open), tutte le barre di rinforzo del 1.8 Sport e già che c'ero anche dei Bilstein B6 che ho abbinato però alle molle stock (perchè non la volevo ribassare e comunque mi interessava sì migliorare l'assetto, ma senza esagerare).
Oggi me l'hanno riconsegnata, ci ho fatto solo il tragitto per tornare a casa, ma che dire...sono super-contento!
Il sottoscocca, tra parti sostituite e parti restaurate è bellissimo, sembra un'auto nuova.
Come guida la sento molto più stabile e precisa: i B6 lavorano nettamente meglio degli OEM, il differenziale poi (scusate) fa la differenza: si sente che in curva la trazione e la risposta al gas è diversa, pure con lo sfittico 1.6. Ovviamente il rovescio della medaglia è che è diventata un pochino meno comoda, ma onestamente nemmeno tanto.
Insomma, una gioia.