(02-12-2024, 14:27)HPDxxx Ha scritto: son tornate da mesi dalla zincatura, ma finalmente inizio a riprenderle in mano, identificarle e dividerle...Che spettacolo!
un lavoraccio, per fortuna avevo inventariato e segnato tutto.![]()
in foto c'è una minima parte perchè tutta la bulloneria "grossa" della meccanica è quella più semplice da identificare.
mi son poi dedicato al ripristino e alla conversione da RHD a LHD della fanaleria anteriore.
smontati pezzo a pezzo, plastiche lavate e sgrassate, viterie in acido, lamierati spazzolati pronti per convertitore, fondo, colore e trasparente opaco.
ho sostituito entrambi i connettori H4 nel cablaggio dell'auto perchè erano cotti...
anche qui si taglia, si salda a stagno, guaine termo restringenti ecc...![]()
il connettore giallo è quello nuovo...
fanali in posizione, manca solo il "coperchio" superiore.
per il resto ho iniziato a sistemare il vano motore, ristendendo i cablaggi e reinstallando i vari accessori..
tutte le filettature le sto ripassando con maschi e filiere, andando a mettere una punta di grasso sulle viti così da proteggerli.
ovviamente qualsiasi pezzo che viene preso in mano va ripristinato e questo allunga di molto le tempistiche.
qui potete vedere qualche dettaglio...
gruppo servofreno, pompa freni, pompa frizione...
anche il gancio del cofano è stato sabbiato e ripristinato con la procedura solita...
idem la staffe di supporto che lo collega al traverso inferiore (fa parte della marea di pezzi sabbiati e verniciati a polvere).
panoramica generale del vano motore...
Ti capisco, anch'io sto ripristinando ogni pezzo smontato e sembra di non finire mai

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk