(16-12-2024, 15:09)freddy91 Ha scritto: Sempre più appassionante questo restauro. Non sapevo che avere un tubo benzina aggiuntivo per il ritorno fosse una caratteristica delle auto da corsa, non si smette mai di imparare.
A cosa è dovuta questa scelta tecnica sulla mx5?
era una mezza battuta, ma un fondo di verità c'è... mi spiego meglio.
molte auto aspirate ad iniezione "moderne" hanno un solo tubo di mandata benzina, con un regolatore di pressione fisso posto nel cestello pompa-filtro all'interno del serbatoio.
quando si va ad elaborarlo e si ha bisogno di modificare la pressione benzina per qualche ragione, si pone già un grosso limite in termini di impianto.
aumentarla per avere più portata sugli iniettori (lavoro un pò da pulciosi per non comprarne 4 nuovi delle giusta portata) oppure nel caso di motori sovralimentati, la pressione della benzina è utile che sia variabile in funzione della pressione turbo...
in tutti questi casi si rende necessario un regolatore di pressione esterno...
se hai un circuito con tubo di mandata, regolatore e ritorno, avrai un flusso di benzina molto più stabile alle condizioni desiderate, senza cadute di portata o pressione.
ecco perchè solitamente sulle auto da corsa c'è il doppio tubo
