mi fa piacere sapere che ci son persone di cuore che amano gli animali....
un briciolo di speranza in questo mondo grigio.
ma vabbè... torniamo alla mazdina dai....
dovendo far spazio in garage ho proseguito rimontando l'abitacolo, così da liberare spazio dalle cose più ingombranti che ho in giro....
tutti i coperchi d'ispezione sono stati ripristinati e reinstallati.
![[Immagine: 0.jpg]](https://i.postimg.cc/65x3bh20/0.jpg)
per quanto riguarda le moquette abitacolo, sono tutte in ottime condizioni esteticamente parlando, ma dal lato passeggero il materiale fono assorbente che poggia a telaio è rovinato a causa delle infiltrazioni dalla minigonna laterale...
![[Immagine: 1.jpg]](https://i.postimg.cc/R0W4Z3Jh/1.jpg)
tolte le coperture originali, che verranno usare come dime... e pulizia approfondita di quello che resta.
![[Immagine: 2.jpg]](https://i.postimg.cc/d3YY64HZ/2.jpg)
dal tappezziere purtroppo non avevano i feltri sintetici che si usano adesso...
ma aveva in casa un bel rotolo di yuta naturale, che viene utilizzato tutt'ora nel ripristino dei mezzi d'epoca.
![[Immagine: 3.jpg]](https://i.postimg.cc/fTMs0qS6/3.jpg)
non vi vido che mal di dita a tagliare questa stuoia! :hurted:
![[Immagine: 4.jpg]](https://i.postimg.cc/vZjCX0D8/4.jpg)
incollati pronti per tornare in auto...
![[Immagine: 5.jpg]](https://i.postimg.cc/90Jn9pvh/5.jpg)
la moquette baule era quella messa peggio, probabilmente a causa di sversamenti di qualcosa...
hit:
![[Immagine: 6.jpg]](https://i.postimg.cc/kgVpVWs0/6.jpg)
![[Immagine: 7.jpg]](https://i.postimg.cc/PJr6dDNF/7.jpg)
mi son comprato uno di quei macchinari per pulire i tessuti, divani, sedili ecc.....
spruzzano detergente e vapore mentre aspirano... vedeste che diavolo di malattie escono fuori :gad:
hit:
![[Immagine: 8.jpg]](https://i.postimg.cc/Y0nd0SW2/8.jpg)
un briciolo di speranza in questo mondo grigio.
ma vabbè... torniamo alla mazdina dai....
dovendo far spazio in garage ho proseguito rimontando l'abitacolo, così da liberare spazio dalle cose più ingombranti che ho in giro....

tutti i coperchi d'ispezione sono stati ripristinati e reinstallati.
![[Immagine: 0.jpg]](https://i.postimg.cc/65x3bh20/0.jpg)
per quanto riguarda le moquette abitacolo, sono tutte in ottime condizioni esteticamente parlando, ma dal lato passeggero il materiale fono assorbente che poggia a telaio è rovinato a causa delle infiltrazioni dalla minigonna laterale...
![[Immagine: 1.jpg]](https://i.postimg.cc/R0W4Z3Jh/1.jpg)
tolte le coperture originali, che verranno usare come dime... e pulizia approfondita di quello che resta.
![[Immagine: 2.jpg]](https://i.postimg.cc/d3YY64HZ/2.jpg)
dal tappezziere purtroppo non avevano i feltri sintetici che si usano adesso...
ma aveva in casa un bel rotolo di yuta naturale, che viene utilizzato tutt'ora nel ripristino dei mezzi d'epoca.
![[Immagine: 3.jpg]](https://i.postimg.cc/fTMs0qS6/3.jpg)
non vi vido che mal di dita a tagliare questa stuoia! :hurted:
![[Immagine: 4.jpg]](https://i.postimg.cc/vZjCX0D8/4.jpg)
incollati pronti per tornare in auto...
![[Immagine: 5.jpg]](https://i.postimg.cc/90Jn9pvh/5.jpg)
la moquette baule era quella messa peggio, probabilmente a causa di sversamenti di qualcosa...

![[Immagine: 6.jpg]](https://i.postimg.cc/kgVpVWs0/6.jpg)
![[Immagine: 7.jpg]](https://i.postimg.cc/PJr6dDNF/7.jpg)
mi son comprato uno di quei macchinari per pulire i tessuti, divani, sedili ecc.....
spruzzano detergente e vapore mentre aspirano... vedeste che diavolo di malattie escono fuori :gad:

![[Immagine: 8.jpg]](https://i.postimg.cc/Y0nd0SW2/8.jpg)
![[Immagine: 9.jpg]](https://i.postimg.cc/cCHcpN5p/9.jpg)