Il problema è che si tratta di esigenze diverse. Con gli aerei spurghiamo una piccola quantità di benzina non per paura della corrosione (il serbatoio è in alluminio), ma per evitare qualsiasi rischio di irregolarità nell'alimentazione del carburante. Però è una cosa facile da fare negli aerei ad ala alta, con un piccolo rubinetto per ogni semiala.
Non sono un esperto, ma direi che nel caso delle auto ci sono poche azioni preventive, dato che dubito si possa spurgare con regolarità il serbatoio:
- usare l'auto con regolarità;
- mantenere il serbatoio pieno (questo limita la presenza di aria umida che è la premessa per avere la condensa d'acqua);
- usare un protettivo anticorrosione nelle parti più basse del serbatoio, quelle dove è più facile il ristagno di acqua.
Non sono un esperto, ma direi che nel caso delle auto ci sono poche azioni preventive, dato che dubito si possa spurgare con regolarità il serbatoio:
- usare l'auto con regolarità;
- mantenere il serbatoio pieno (questo limita la presenza di aria umida che è la premessa per avere la condensa d'acqua);
- usare un protettivo anticorrosione nelle parti più basse del serbatoio, quelle dove è più facile il ristagno di acqua.
Ogni cognizione principia dai sentimenti - MX-5 ND 2.0 184 CV Sport Jet Black MY2022