(20-11-2025, 15:17)paoloc Ha scritto: Ciao,
provo a risponderti...
Secondo me prima di guardare il prezzo dovresti prima capire cosa cerchi.
Prima di tutto, la domanda fondamentale: ma quale ti piace di più?
Non è solo un fatto di preferenza estetica: ho scartato la NA solo perchè probabilmente, vista l'età, richiederebbe più cure. Qui il discorso sia riallaccia con il secondo spunto
Non esiste alcuna necessità, sarà una seconda auto che deve essere divertente da guidare e scoperta.
Se il budget non fosse un problema, tutte queste considerazioni mi porterebbero a concludere che l'ideale è una ND 2.0, ma mi scontro con cifre più elevate del previsto.
Il succo del discorso è che se dovessi pensare che fra qualche anno le ND 2.0 saranno ancora più costose, farei uno sforzo oggi.
Altrimenti mi prenderei anche una NB per 2 o 3 anni per poi salire di livello
(20-11-2025, 15:43)HPDxxx Ha scritto: dico la mia: il tempo passa velocemente.... e difficilmente le cose costano meno col passare del tempo.
quindi prima ne compri una, prima la guidi e te la godi.
anche io sono dell'idea che è meglio non fare il passo più lungo della gamba..
sono un pò meno d'accordo sul trovarne a tutti costi una originale e con pochi km.
le parti in gomma (bushing, tubi ecc..) si deteriorano col tempo anche usandola poco e nel caso delle NB parliamo di auto con almeno 20 anni sulle spalle...
preferirei trovarne una "modificata" e aggiornata... diversamente metti in conto qualche lavoretto.
anche perchè immagino che da stock a modificata sia comunque più piacevola da guidare quest'ultima.
in merito alle potenze... puoi ripiegare un un "economica" NB 1.6 o qualsina in più per una 1.8 e inizi a godertela.....
se poi fra 3 anni ne sei ancora innamorato e senti la necessità di cavalli, ci si mette un turbettino e diventa anche velocina senza spendere cifre assurde.
Ecco, condivido il pensiero, ma:
- mi piacerebbe partire da una base originale per poi trovare eventuali modifiche che la rendano mia. A volte mi piacciono poco le modifiche estetiche, alcune modifiche di meccanica le ho provate su auto in vendita ma non le ho apprezzate (assetti troppo rigidi, o troppo bassi, etc etc)
- turbo proprio no. Mi sono scelto apposta un'auto a benzina con motore aspirato per tutti i giorni, non ho provato un motore turbo che spinga come piace a me. Questione di erogazione, non di potenza assoluta

