Fabiolous Ha scritto:Nooo nooooo aiutatemi!!!
Fatemi passare questa maledetta scimmia!! Vi prego!
Oggi con meno di 500 euro potrei portarmi a casa una reflex digitale con obiettivo.
Stavo pensando alla Canon EOS 1000D.
Ma poi lo so come sono queste cose.... prima ti accontenti, poi ti prendi l'obiettivo che fa il caffè... poi non ti basta e vuoi quello che fa il cappuccino... poi ci metti il flash che illumina a giorno fino in Giappone... poi così, poi colà...
E lo stipendio se ne va tutto in MX-5 e macchina fotografica.![]()
E' troppo forte... ho il click facile io sui siti di ecommerce :fuite:
Dipende cosa ci vuoi/devi fare. Se ho intuito bene sarebbe la prima macchina seria ed è una passione nata da poco, quindi se non è così i miei consigli sono sbagliati :chessygrin:
1 - Se non hai mai avuto un'analogica, prova prima a scattare su pellicola. Secondo me è molto importante perché ti costringe a pensare a ciò che stai facendo (inquadratura, diaframmi, tempi) prima di scattare. Certo, non hai subito il risultato, ma almeno non scatti 1000 fotografie senza sapere cosa stai facendo. Questo lo trovo indispensabile proprio per imparare a fotografare.
Inoltre, con pochi € prendi ottimi corpi macchina (la mia scelta tra queste sarebbe la prima, la EOS 5):
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatorial ... 836wt_1167
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatorial ... 1302wt_941
http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatorial ... 156wt_1167
A questi corpi macchina puoi abbinare tutti i più recenti obiettivi Canon (che in futuro ti rimarrebbero da abbinare ad un'eventuale digitale che ti prenderai). Ricordati che un'ottica vale di più del corpo macchina nella qualità di una fotografia e che le ottiche durano molto di più dei corpi macchina -> molto meglio spendere per un buon obiettivo piuttosto che per un corpo macchina. Ma più di tutto per fare una bella fotografia ci vuole uno che sia capace di farla, il resto sono solo strumenti..
2 - Se invece vuoi per forza una digitale (o hai già esperienze a pellicola), piuttosto che una 1000D (non che sia male eh) prenderei una G11 (sempre Canon) perché se non hai pretese professionali (stampe di svariati metri quadrati e, purtroppo, apparenza: se vai ad un matrimonio con un'ottima bridge, anche se fai foto eccellenti, rimani per tutti un peracottaio) è LA scelta: scatta in RAW ed ha un'ottica più che buona e soprattutto stabilizzata.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania