This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Si può eliminare la "buccia d'arancia" sulla carrozzeria riverniciata?
#5
Leonardo Lucarelli Ha scritto:Di solito le auto riverniciate si riconoscono dall'effetto a buccia d'arancia.

falso, è presente anche sulle verniciature di fabbrica, specie sulle auto moderne (fatte sempre più al risparmio)

Leonardo Lucarelli Ha scritto:(che mi spiegava anche perché un'auto conservata vale molto di più di una riverniciata, e quindi come riconoscere l'una dall'altra).

un'auto conservata vale di più perchè la vernice originale è migliore, più durevole, più lavorabile e senza tutti i difetti che potrebbero esserci in una verniciatura artigianale (siliconi, schivature, sporchini, distacco del trasparente, ecc)


Antonio Ha scritto:Comunque ripeto, un lavoro ben fatto (non da Pino er carrozziere a bomboletta senza forno per risparmiare) non presenta buccia!

preciso solo che un lavoro ben fatto presenta poca buccia e molto uniforme, verniciare senza buccia (cioè zero) non è possibile Wink

Fly Lemon Ha scritto:La buccia non e' eliminabile perche' e' determinata da varie varianti (diluizione della vernice, regolazione della pistola ecc.) e poi perche' e' "sotto trasparente".

non è esatto Smile

su vernici 2K a doppio strato la buccia è data dal trasparente e non dalla base opaca.

eliminare la buccia si fa senza problemi, è solo che è un lavoro lungo e di grande precisione

si carteggia il trasparente con una P1500, si prosegue con una carta P2000 per coprire i segni della 1500, poi si passa alla P3000 e volendo esagerare si rifinisce con una P4000 o una P6000

a questo punto si lucida la carrozzeria per eliminare i segni di carteggiatura. A lavoro terminato la superficie sarà a specchio e senza buccia

in america è prassi riverniciare le auto con grandi spessori di trasparente (anche 5/6 mani) per eseguire lavori di questo tipo e avanzare ancora abbondante trasparente
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Si può eliminare la "buccia d'arancia" sulla carrozzeria riverniciata? - da Elwood Blues - 17-03-2014, 11:48

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Rivestimento nanotecnologico carrozzeria Driveforfun 6 1,670 17-07-2024, 11:36
Ultimo messaggio: paoloc
  [ND] macchie di silicone sulla capotte vladilupo 3 1,568 25-07-2023, 15:00
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NC] NC riverniciata di color Meteor Grey Alessius 3 1,640 22-08-2022, 12:13
Ultimo messaggio: v3rsus
  [NC] COLORE CARROZZERIA lbea_2015@libero.it 1 1,810 16-11-2021, 15:12
Ultimo messaggio: cisco27
  [NA] carrozzeria schatz969 3 2,179 08-06-2021, 18:34
Ultimo messaggio: schatz969
  Sostituzione pannelli carrozzeria Alessandro 1 2,545 18-03-2020, 23:17
Ultimo messaggio: freddy91
  Protezione carrozzeria ND Miatador 11 7,900 21-08-2019, 14:14
Ultimo messaggio: mozzy
  Codice colore carrozzeria Stefano80 6 9,938 09-06-2019, 22:42
Ultimo messaggio: Francesco B
  Macchie color terra sulla capote alexc29882 2 2,230 27-05-2019, 15:14
Ultimo messaggio: forzaferrarileo
  MX-5 Colori carrozzeria claudeart 15 17,101 27-02-2019, 10:34
Ultimo messaggio: Bonex



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)