Non sono praticissimo di Mac ma prova a controllare sulla compatibility list di Crossover (una sorta di Wine) se è in grado di far girare il software che ti serve.
Oppure installi un software di virtualizzazione e crei una macchina virtuale con Windows. Certo in questo modo non è reattivo come adoperare il solo Windows, stai facendo girare un sistema operativo in una macchina virtuale creata su di un altro sistema operativo, ma ti consente di fare tutto quello che faresti con Win senza dual boot..
Personalmente ho spesso usato questa soluzione su Linux con un vecchio portatile e va bene..
Come software per la virtualizzazione c'è Virtual Box, completamente gratuito:
http://www.virtualbox.org/
Parallel Desktop:
http://www.parallels.com/it/products/desktop/
VmWare Fusion:
http://www.vmware.com/products/fusion/
Quest'ultimo l'ho installato sul MacBook della mia ragazza (con Tiger) e sul mio netbook non Mac (con Leopard :oops: ) e funziona benissimo.
Oppure installi un software di virtualizzazione e crei una macchina virtuale con Windows. Certo in questo modo non è reattivo come adoperare il solo Windows, stai facendo girare un sistema operativo in una macchina virtuale creata su di un altro sistema operativo, ma ti consente di fare tutto quello che faresti con Win senza dual boot..
Personalmente ho spesso usato questa soluzione su Linux con un vecchio portatile e va bene..

Come software per la virtualizzazione c'è Virtual Box, completamente gratuito:
http://www.virtualbox.org/
Parallel Desktop:
http://www.parallels.com/it/products/desktop/
VmWare Fusion:
http://www.vmware.com/products/fusion/
Quest'ultimo l'ho installato sul MacBook della mia ragazza (con Tiger) e sul mio netbook non Mac (con Leopard :oops: ) e funziona benissimo.
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]