allego un brandello di legge per avere un riferimento in piu':
Decreto del Presidente della Repubblica dicembre 1992 n. 495( in suppl. ord. Alla gazzetta Ufficiale 28 dicembre 1992 n. 303)
Alla lettera m stabilisce che:
(omissis) l’aggiornamento della carta di circolazione è subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa.
Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il nulla osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità della modifica in questione. In tale caso deve essere eseguita una visita e prova presso l’Ufficio della Direzione Generale della M.C.T.C: competente in base alla sede della ditta esecutrice dei lavori, al fine di accertare quanto attestato dalla relazione predetta, prima che venga eseguita la modifica richiesta.
A leggere il leggese sembrerebbe che in caso di rilascio di nulla osta anche il collaudo stesso sia inutile e il buon senso direbbe altrettanto. Se MAzda dice che va bene perche' il Sig. Rossi della motorizzazine dovrebbe dubitarne?
Decreto del Presidente della Repubblica dicembre 1992 n. 495( in suppl. ord. Alla gazzetta Ufficiale 28 dicembre 1992 n. 303)
Alla lettera m stabilisce che:
(omissis) l’aggiornamento della carta di circolazione è subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa.
Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il nulla osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità della modifica in questione. In tale caso deve essere eseguita una visita e prova presso l’Ufficio della Direzione Generale della M.C.T.C: competente in base alla sede della ditta esecutrice dei lavori, al fine di accertare quanto attestato dalla relazione predetta, prima che venga eseguita la modifica richiesta.
A leggere il leggese sembrerebbe che in caso di rilascio di nulla osta anche il collaudo stesso sia inutile e il buon senso direbbe altrettanto. Se MAzda dice che va bene perche' il Sig. Rossi della motorizzazine dovrebbe dubitarne?