In un altra discussione si parlava di strumenti aggiuntivi, e di come sia molto difficile trovare strumenti "moderni" (lettori di lambda ecc..) con estetica "retrò" .. anzi diciamo pure con estetica decente!!!
Una possiilità è aprire lo strumento e rifare il fondino, però quelli "moderni" spesso sono in plastica.. la stessa corona è "brutta" e spesso anche l lancetta.
C'è un altra possibilità, alla fine gli strumenti anche se misurano grandezze fisiche differenti sono tutti uguali.
La parte di visualizzazione è sempre un microamperometro, trasformato in voltmetro con una semplice resistenza.
I vari sensori forniscono sempre una tensione variabile proporzionale alla grandezza misurata. (tralatro marche differenti lo fanno in modo differente! se montate un sensore vdo con uno strumento veglia la lettura risulterà sballata, specialmente con i sensori di pressione olio)
Il punto a cui voglio arivare è che possiamo prendere uno strumento moderno, recuperare la parte di "condizionamento del segnale"/"shunt" ed utilizzare uno strumento retrò per la visualizzazione realizzando un fondino con la scala (ed il simbolo) voluto.
Bisogna valutare un po di cose puramente elettriche, ma si può fare abbastanza facilmente
..io ve la butto li
Una possiilità è aprire lo strumento e rifare il fondino, però quelli "moderni" spesso sono in plastica.. la stessa corona è "brutta" e spesso anche l lancetta.
C'è un altra possibilità, alla fine gli strumenti anche se misurano grandezze fisiche differenti sono tutti uguali.
La parte di visualizzazione è sempre un microamperometro, trasformato in voltmetro con una semplice resistenza.
I vari sensori forniscono sempre una tensione variabile proporzionale alla grandezza misurata. (tralatro marche differenti lo fanno in modo differente! se montate un sensore vdo con uno strumento veglia la lettura risulterà sballata, specialmente con i sensori di pressione olio)
Il punto a cui voglio arivare è che possiamo prendere uno strumento moderno, recuperare la parte di "condizionamento del segnale"/"shunt" ed utilizzare uno strumento retrò per la visualizzazione realizzando un fondino con la scala (ed il simbolo) voluto.
Bisogna valutare un po di cose puramente elettriche, ma si può fare abbastanza facilmente
..io ve la butto li