This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Strumenti aggiuntivi - un po di tecnica
#1
In un altra discussione si parlava di strumenti aggiuntivi, e di come sia molto difficile trovare strumenti "moderni" (lettori di lambda ecc..) con estetica "retrò" .. anzi diciamo pure con estetica decente!!!

Una possiilità è aprire lo strumento e rifare il fondino, però quelli "moderni" spesso sono in plastica.. la stessa corona è "brutta" e spesso anche l lancetta.

C'è un altra possibilità, alla fine gli strumenti anche se misurano grandezze fisiche differenti sono tutti uguali.
La parte di visualizzazione è sempre un microamperometro, trasformato in voltmetro con una semplice resistenza.

I vari sensori forniscono sempre una tensione variabile proporzionale alla grandezza misurata. (tralatro marche differenti lo fanno in modo differente! se montate un sensore vdo con uno strumento veglia la lettura risulterà sballata, specialmente con i sensori di pressione olio)

Il punto a cui voglio arivare è che possiamo prendere uno strumento moderno, recuperare la parte di "condizionamento del segnale"/"shunt" ed utilizzare uno strumento retrò per la visualizzazione realizzando un fondino con la scala (ed il simbolo) voluto.

Bisogna valutare un po di cose puramente elettriche, ma si può fare abbastanza facilmente
..io ve la butto li Wink
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Strumenti aggiuntivi - un po di tecnica - da Stefano80 - 03-03-2010, 20:42

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Quadro strumenti multifunzione Thork 4 719 12-12-2023, 10:37
Ultimo messaggio: Thork
  [NB] Nuovo pannello strumenti cilique 5 1,991 04-03-2022, 16:03
Ultimo messaggio: cilique
  [NB FL] Batteria KO - quadro strumenti illuminato come se fosse natale falcon89 6 3,406 21-05-2020, 12:12
Ultimo messaggio: dr.funghetto
  [NB FL] Quadro strumenti Mattia1779 3 2,269 22-04-2019, 09:57
Ultimo messaggio: Rava86
  [NB FL] Quadro strumenti mezzo buio zemolo 11 7,601 19-04-2018, 12:16
Ultimo messaggio: suzumonza
  [NA] Strumenti Temperature liquidi Pee Tee 11 6,606 10-11-2017, 22:13
Ultimo messaggio: Pee Tee
  [NA] Quadro strumenti mezzo morto manuele 7 5,013 27-06-2017, 22:21
Ultimo messaggio: manuele
  [NA] Stabilizzatore per strumenti supplementari oldcafe 7 3,469 21-02-2017, 15:15
Ultimo messaggio: Alessandro
  [NB] Quadro strumenti fulvio.carretta 0 1,536 05-02-2017, 21:23
Ultimo messaggio: fulvio.carretta
  Quadro strumenti mph Eww 1 2,052 18-01-2017, 01:44
Ultimo messaggio: lsdlsd88



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)