27-10-2010, 09:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2010, 16:52 da .SharK.)
Ciao a tutti,
la mia NBfl dispone della capote in tessuto, che rimane tesa e non fa entrare acqua, ma ha il lunotto ballerino, toccandolo si muove, ed in movimento balla.
Ho guardato da dentro ed intorno alla guarnizione sembra tutto in ordine, c'è qualche registro da regolare?
Grazie anticipate, ciao
Gianluca
ho la cappotte in vinile e il lunotto in vetro un pochino balla anche a me ma sembra tutto ok...
uhmmm, devo confrontare con qualche altra capotta in tessuto, l'unica che ho avuto sottomano è stata la backstage di Elysabetta, e mi sembra ballasse meno...
grazie x la risposta!
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
normale.
è tela con un vetro appeso.
se non ballasse, si romperebbe.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
normalissimo
E ti diro' di piu', se spari l'aria al massimo si gonfia tutto visibilmente :haha:
Alberto
ok mi metto l'anima in pace, grazie a tutti!!
Ciao a tutti,
aggiorno la situazione per dirvi che ho capito il motivo, ed effettivamente il lunotto è ballerino, quantomeno lo è più del normale.
Il motivo è dovuto alla posizione dell'ultima traversa metallica sotto il tessuto, quella verso la coda, immediatamente prima del lunotto stesso.
Quella traversa rimane troppo spostata in avanti (verso il muso) perchè non tirata a sufficienza dalle 2 cinghie di stoffa nera ancorate vicino all'uscita superiore delle cinture.
Nell'attacco superiore delle cinghie (sotto la capote) non c'è sicuramente possibilità di regolazione (tenderle), ma nella parte bassa invece c'è una specie di rondellone nero tenuto da una vite a croce. Siccome è in una posizione molto scomoda, sapete se c'è possibilità, una volta svitato, di tendere le cinghie?
Grazie anticipate, ciao!
Gianluca
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Sei sicuro che le stringhe finiscano li e non su un bullone che tiene la capotta dietro, dove c'è anche il rain rail ?
si, le cinghie che vanno sulla barra superiore (prima del lunotto) finiscono certamente lì. Dal lato in cui vanno ad attaccarsi vicino alle cinture di sicurezza invece hanno per certo un bullone sopra, non sono sicurissimo che finiscano lì, ma mi era sembrato così (si vede molto male)
grazie!
nessuno ha suggerimenti?
grazie!