This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Recupero Bandella del 1900.
#11
ggcapp Ha scritto:ma perche' riportare una bandella del 900 al colore acciaio? Qui da me si trovano comunemente e non ricordo di averne viste lucide in nessun caso. Non c'erano antiruggine o antiossidanti tali da tenerle al pulito, o venivano vernciat di nero coprente o nel tempo riprendevano l'aspetto di metallo provato dal tempo.....una bandella del 900 al pulito quasi cromato e' come una Bugatti d'epoca verniciata in viola tuning. Ihmo.

quotone, addirittura in un paese qua vicino c'è un tizio che ha installato un cancello in ferro battuto dopo averlo fatto arrugginire come si deve!
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
  Cita messaggio
#12
ggcapp Ha scritto:.....una bandella del 900 al pulito quasi cromato e' come una Bugatti d'epoca verniciata in viola tuning. Ihmo.

In effetti mi avete quasi convinto anche perchè solo a vederla dalla foto esprime un certo fascino, una certa bellezza, e sopratutto un certo periodo lontano.


Phreno Ha scritto:piu ' o meno e' come cercare di levare l'antirombo con la sabbiatura normale, e' molto molto difficile.
Antirombo?! intendi il materiale smorzante, quei fogli bituminosi che vengono utilizzati x eliminare vibrazioni e risonanze delle lamiere della macchina? da quanto ho letto aiutano ad avere dei bassi + performanti specialmente nei woofer installati in portiera. Esiste sia in vernice che in fogli adesivi .
Ah grazie mille per la spiegazione tecnica del comportamento della vernice se gli venisse applicata la pallinatura.
  Cita messaggio
#13
cangaceiro Ha scritto:In effetti mi avete quasi convinto anche perchè solo a vederla dalla foto esprime un certo fascino, una certa bellezza, e sopratutto un certo periodo lontano.



Antirombo?! intendi il materiale smorzante, quei fogli bituminosi che vengono utilizzati x eliminare vibrazioni e risonanze delle lamiere della macchina? da quanto ho letto aiutano ad avere dei bassi + performanti specialmente nei woofer installati in portiera. Esiste sia in vernice che in fogli adesivi .
Ah grazie mille per la spiegazione tecnica del comportamento della vernice se gli venisse applicata la pallinatura.

E' quella vernice nera che hai sotto la macchina Doh
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#14
ma la funzione è quella da me descritta? ovvero come dice il nome serve da isolamento acustico?
  Cita messaggio
#15
esatto serve oltre che da isolamento acustico serve pure per proteggere il fondo dell'auto dall'acqua, e viene a volte incollato a fogli all'interno di vecchie auto d'epoca per smorzare le vibrazioni che potrebbero entrare in risonanza con la lamiera e fare casino.
  Cita messaggio
#16
ma a voi raga a giudicare dalla foto la bandella piace?
  Cita messaggio
#17
Dipende dove la monti.
  Cita messaggio
#18
Usa solo pasta lucidante per metalli, quella che usano el casalinghe....mantiene quell'alone di antico pur pulendosi.
  Cita messaggio
#19
dove la trovo dal brico? oppure anche la coop?

domani posto una foto con la bandella sulla porta così mi dite che ne pensate. :giggle:


Ancora un altro consiglio era quello di usare un convertitore... [Immagine: idea.gif] ovvero, previa scartatura come ho già dato, un prodotto che converte la parte rimanente di ossido di ferro in ferro ??!!?? non sono un esperto di chimica ma mi sembra strano che un x prodotto "converte" l'ossido di ferro in ferro.
  Cita messaggio
#20
Se vuoi eliminare solo la ruggine,senza lucidarla, in modo che conservi l'aspetto antico fai in questo modo : prendi la bandella e mettila in un recipiente di plastica e versa dell'aceto fino ad immergerla completamente.
Lasciala a mollo per una notte dopo di che tirala fuori e risciacqualo sotto l'acqua corrente.
Una volta sciacquata asciugala bene,dagli una spruzzata di WD40 e asciuga il WD40 in eccesso.
Sembra una ca@#ata ma funziona!
Ho trovato questo metodo su un forum di moto d'epoca ed io personalmente ho fatto molte parti di una Kawasaki d'epoca in questo modo Wink
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Recupero drive Jo 195 7 2,746 27-08-2017, 14:25
Ultimo messaggio: Jo 195
  Recupero auto sud della Spagna. rei99 8 2,089 28-08-2012, 15:45
Ultimo messaggio: fracrist
  La bandella del Cangarceiro !!........... ha rotto le balle a tutta l'Italia !!! alessandrogelsi 13 5,973 16-11-2010, 13:24
Ultimo messaggio: backtothefuture



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)