This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Modifiche immediate
#11
peppone620 Ha scritto:Ciao a tutti! Sono in procinto di prendere una nc e avrei un paio di domandine...
Sono ancora indeciso tra il 1.8 e il 2.0, anche se devo dire che, avendole provate entrambe, non ho riscontrato la differenza che i 34 cv in più della 2.0 lascerebbero intendere! Cmq ho intenzione di assettare la macchina prima ancora di salirci, sarei orientato sul kit eibach della Mazda perchè dovrebbe essere un compromesso accettabile per un utilizzo normale e quotidiano, voi che ne dite? Inoltre vorrei mettere i distanziali, ma qui il dubbio: quanto pesano? L'aumento della carreggiata (vorrei max 3 cm totali) porta certamente dei benefici sull'handling ma, vi chiedo, a scapito di cosa? In teoria, un aumento di peso delle masse non sospese dovrebbe peggiorare le prestazioni, specie in accelazione, ma sarebbe un peggioramento tangibile o trascurabile? Qualcuno che li monta sul 1.8 può aiutarmi?

2.0 e prenditi dei cerchi con ET40 !
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5
NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta!
Accessori in vendita:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
  Cita messaggio
#12
peppone620 Ha scritto:Ciao a tutti! Sono in procinto di prendere una nc e avrei un paio di domandine...
Sono ancora indeciso tra il 1.8 e il 2.0, anche se devo dire che, avendole provate entrambe, non ho riscontrato la differenza che i 34 cv in più della 2.0 lascerebbero intendere! Cmq ho intenzione di assettare la macchina prima ancora di salirci, sarei orientato sul kit eibach della Mazda perchè dovrebbe essere un compromesso accettabile per un utilizzo normale e quotidiano, voi che ne dite? Inoltre vorrei mettere i distanziali, ma qui il dubbio: quanto pesano? L'aumento della carreggiata (vorrei max 3 cm totali) porta certamente dei benefici sull'handling ma, vi chiedo, a scapito di cosa? In teoria, un aumento di peso delle masse non sospese dovrebbe peggiorare le prestazioni, specie in accelazione, ma sarebbe un peggioramento tangibile o trascurabile? Qualcuno che li monta sul 1.8 può aiutarmi?
2.0 forever...
Germano
MX-5 Calabria
NC 2.0 Fire 2007 - Brillant Black
  Cita messaggio
#13
Tiro! Ha scritto:Quoto entrambi.
Prova a dare un'occhiata alle tante discussioni sui cerchi, ne vedrai di tutti i gusti.

Per quanto riguarda l'assetto: da possessore di NC 1.8 ex-Eibach posso dirti che effettivamente l'auto risponde meglio ed è più divertente del barcollante assetto OEM ma comunque è lontano da quello che può essere veramente un assetto valido che sfrutti il telaio dell'Mx. Shocked

Dai un'occhiata a questi thread:
Recensione Koni
Recensione coilover Tein
Discussione sulle Eibach.

E c'è tanto altro da leggere... :oops:
Non posso che quotare Tiro. Senz'altro cerchi con ET minore piuttosto che i distanziali e come assetto c'è MOOOLTO di meglio che le eibach.
Martino

RC 2.0 Galaxy grey
  Cita messaggio
#14
peppone620 Ha scritto:Ciao a tutti! Sono in procinto di prendere una nc e avrei un paio di domandine...
Sono ancora indeciso tra il 1.8 e il 2.0, anche se devo dire che, avendole provate entrambe, non ho riscontrato la differenza che i 34 cv in più della 2.0 lascerebbero intendere! Cmq ho intenzione di assettare la macchina prima ancora di salirci, sarei orientato sul kit eibach della Mazda perchè dovrebbe essere un compromesso accettabile per un utilizzo normale e quotidiano, voi che ne dite? Inoltre vorrei mettere i distanziali, ma qui il dubbio: quanto pesano? L'aumento della carreggiata (vorrei max 3 cm totali) porta certamente dei benefici sull'handling ma, vi chiedo, a scapito di cosa? In teoria, un aumento di peso delle masse non sospese dovrebbe peggiorare le prestazioni, specie in accelazione, ma sarebbe un peggioramento tangibile o trascurabile? Qualcuno che li monta sul 1.8 può aiutarmi?

2.0, anche perche' oltre al motore offre differenziale post. autobloccante, cambio a 6 marce e barre duomi, assenti sul 1.8. Inoltre monta ruote da 17". E il consumo e' molto simile, quindi...
Il kit molle Eibach sicuramente cambia gia' in maniera sostanziale l'assetto di serie ed e' un discreto compromesso, il problema pero' oltre alle molle sembrano essere gli ammortizzatori di serie e quindi la soluzione migliore, soldi permettendo, e' tagliare la testa al toro montando un buon kit coilover che oltre alla indubbia qualita' superiore dell'insieme offre anche un assetto regolabile a piacere. Infatti leggerai nel forum che diversi proprietari di NC dopo aver provato le sole molle Eibach sono poi passati ai coilover. La soluzione piu' gettonata e quella che a mio parere e' piu' indicata soprattutto se non fai uso prevalente pistaiolo dell'auto sono i Tein Superstreet. Se l'auto e' nuova pero' ricorda che invalideresti la garanzia, quindi scelta obbligata per evitare un simile malinteso restano le sole molle Eibach/Mazda e rigorosamente acquistate e montate presso un autorizzato Mazda.
Per aumentare la carreggiata suggerisco di evitare i distanziali (che sono illegali) e di scegliere invece un set di cerchi in lega sostitutivo che abbia un ET adeguato, nel tuo caso specifico ET40 per lo stesso canale di cerchio (7"), che aumenterebbe la carreggiata esattamente di 30 mm. (ET stock: 55). Ci sono diversi cerchi cosi', dei quali potrai leggere in varie discussioni nell'area apposita, ad es. mi vengono in mente gli OZ Alleggerita HLT 17x7" ET40 (per 2.0 ovviamente). L'aumento della carreggiata porta a maggiori reazioni sullo sterzo e maggior "effetto rotaia" ovvero la tendenza a seguire eventuali avvallamenti/solchi longitudinali nell'asfalto. Inoltre l'auto risulta piu' reattiva, che per alcuni e' un vantaggio mentre i meno esperti potrebbero preferire il comportamento piu' "graduale" che si ha con un rapporto passo/carreggiata maggiore.
Ritengo che una variazione delle masse non sospese (ruote) nell'ordine di quello dovuto a distanziali o sostituzione dei cerchi porti a differenze trascurabili e non avvertibili dai comuni mortali. Forse in pista col cronometro alla mano si rileveranno decimi di secondo in piu' o in meno ma difficilmente potresti "sentirlo".
Per evitare dubbi comunque puoi sempre sostituire i cerchi stock (7,7 Kg. i 17") con altri dall'ET appropriato E dal peso uguale o inferiore, ad es. gli OZ Alleggerita citati prima (meno di 7 Kg), cosi' prendi due piccioni con una fava.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Prime modifiche alla mia NC 2.0 Briso 5 2,455 17-09-2015, 12:12
Ultimo messaggio: dez
  [NC/NC FL] Ohlins e montaggio/modifiche necessarie Chosa 24 6,585 24-09-2014, 12:18
Ultimo messaggio: Dan



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)