This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
scalino intorno i 3000giri
#11
La 2.0 lo fa a 3500 circa, si sente benissimo uno scalino. Sopratutto a freddo...
Martino

RC 2.0 Galaxy grey
  Cita messaggio
#12
Riporto una domanda apparsa su EVO qualche periodo fà
"D: Qual'è il metodo migliore per riscaldare un motore? Durante le competizioni si nota che i motori vengono messi in moto e fatti girare per alcune volte su e giù per tutta la gamma dei giri e poi spenti.
Qual'è il motivo di questa tecnica? Funzionerebbe anche con un motore normale?

R: In pratica si, funzionerebbe, anche se non vi renderebbe molto popolari tra i vicini di casa!
Tenendo presente quanto costano i motori e l'importanza della loro integrità, i team non fanno certo nulla per divertimento. Il motivo è semplice, nonostante qualsiasi cosa dicano alcuni avvisi, la vera usura in un motore avviene quando è sotto carico (la gente continua a parlare delle pareti dei cilindri ma in realtà è ai cuscinetti di biella e ai supporti di banco che bisogna fare attenzione). Quindi, la cosa peggiore che si possa fare è mettere in moto un motore freddo e muoversi immediatamente accelerando in modo deciso.
Invece, se si danno dei colpi d'acceleratore da fermo, stile auto da corsa, con un motore freddo si ottengono due risultati: si crea una certa quantità di calore che contribuisce al processo generale di riscaldamento e si porta la viscosità dell'olio al giusto livello di funzionamento, spruzzandolo bene tutto intorno al motore (un processo meccanico essenziale) prima di sottoporlo al carico. Però, per quieto vivere dell'intero quartiere, consigliamo di eseguire questa procedura con il minimo accelerato solo per circa un minuto."

Che si traduce in 3000 giri a filo gas non gli fanno nulla, una bella pestata sul gas magari per entrare veloce in strada oppure una bella salita a 1500 giri insomma affondare a bassi regimi è più dannoso.
  Cita messaggio
#13
Szymon Ha scritto:Riporto una domanda apparsa su EVO qualche periodo fà
"D: Qual'è il metodo migliore per riscaldare un motore? Durante le competizioni si nota che i motori vengono messi in moto e fatti girare per alcune volte su e giù per tutta la gamma dei giri e poi spenti.
Qual'è il motivo di questa tecnica? Funzionerebbe anche con un motore normale?

R: In pratica si, funzionerebbe, anche se non vi renderebbe molto popolari tra i vicini di casa!
Tenendo presente quanto costano i motori e l'importanza della loro integrità, i team non fanno certo nulla per divertimento. Il motivo è semplice, nonostante qualsiasi cosa dicano alcuni avvisi, la vera usura in un motore avviene quando è sotto carico (la gente continua a parlare delle pareti dei cilindri ma in realtà è ai cuscinetti di biella e ai supporti di banco che bisogna fare attenzione). Quindi, la cosa peggiore che si possa fare è mettere in moto un motore freddo e muoversi immediatamente accelerando in modo deciso.
Invece, se si danno dei colpi d'acceleratore da fermo, stile auto da corsa, con un motore freddo si ottengono due risultati: si crea una certa quantità di calore che contribuisce al processo generale di riscaldamento e si porta la viscosità dell'olio al giusto livello di funzionamento, spruzzandolo bene tutto intorno al motore (un processo meccanico essenziale) prima di sottoporlo al carico. Però, per quieto vivere dell'intero quartiere, consigliamo di eseguire questa procedura con il minimo accelerato solo per circa un minuto."

Che si traduce in 3000 giri a filo gas non gli fanno nulla, una bella pestata sul gas magari per entrare veloce in strada oppure una bella salita a 1500 giri insomma affondare a bassi regimi è più dannoso.


che poi e' quello che ho sempre fatto da neo patentato con le auto pre catalizzatore...quell belle sgasate sotto casa la mattina prima di andare a scuola e che mi facevano sentire un bel tamarro di quartiere...:haha:
ebbene prima ancora di EVO questo metodo me lo aveva insegnato mio padre e mio nonno con la 500...:giggle:
NC 1.8 FIRE BRILLIANT BLACK
Mazda 2 BRILLIANT BLACK
  Cita messaggio
#14
Se cercate i miei thread, per scaldare e non rovinare il motore conviene farlo girare a medi regimi (3000-3700) in maniera costante e con poco carico (sfiorando appena il gas). In questo modo l'olio ha una pressione sufficientemente alta per bagnare tutto e i carichi inerziali sul motore sono minimi.
Il che si traduce in un riscaldamento rapido e indolore per il nostro motore
Alberto
  Cita messaggio
#15
Fiabeschi Ha scritto:La 2.0 lo fa a 3500 circa, si sente benissimo uno scalino. Sopratutto a freddo...

rettifico , ho controllato, lo scalino è intorno i 3500 anche per il 1.8
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa
  Cita messaggio
#16
pitch72 Ha scritto:che poi e' quello che ho sempre fatto da neo patentato con le auto pre catalizzatore...quell belle sgasate sotto casa la mattina prima di andare a scuola e che mi facevano sentire un bel tamarro di quartiere...:haha:
ebbene prima ancora di EVO questo metodo me lo aveva insegnato mio padre e mio nonno con la 500...:giggle:

allora ti avranno insegnato anche a dare la sgasata finale allo spegnimento per riempire il carburatore evitando ingolfamenti la mattina dopo... panda 30 docet :clap2:
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa
  Cita messaggio
#17
pitch72 Ha scritto:che poi e' quello che ho sempre fatto da neo patentato con le auto pre catalizzatore...quell belle sgasate sotto casa la mattina prima di andare a scuola e che mi facevano sentire un bel tamarro di quartiere...:haha:
ebbene prima ancora di EVO questo metodo me lo aveva insegnato mio padre e mio nonno con la 500...:giggle:

che appunto è quello che cercavo di spiegare che alla macchina non gli fa nulla. L'articolo di evo l'ho portato ad esempio, perché mi sembrava di dire cose da marziano. Shock:haha:

@RobyTs: Se vuoi ho un preriscaldatore di un 190-26 ti scalda olio, acqua e se tu avessi l'impianto pneumatico ti terrebbe carico anche quello :haha::haha:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] vuoti intorno ai 2000 giri SilverMiata 4 2,632 03-10-2019, 15:47
Ultimo messaggio: AlexJK
  2.0 Leggero fisico intorno a 3000 giri sintraversa 35 7,327 20-04-2015, 20:39
Ultimo messaggio: sintraversa
  Minimo basso e buco intorno ai 1500 rpm.. Number34 19 3,022 20-02-2011, 17:28
Ultimo messaggio: coopersimo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)