This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
frenare con il sinistro
#21
cioz05 Ha scritto:io lo faccio quando trovo il classico finocchio che sta attaccato al ***** Big Grin

ecco giusto,lo faccio anche io
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa

Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
  Cita messaggio
#22
quella è una cosa che sono stato tentato di fare una volta con un ragazzetto in motorino che voleva fare lo sgargiante, ma è bastato accendere le luci di posizione, per sua fortuna... avessi provato a frenare con il sinistro mi avrebbe attraversato la macchina :haha:
  Cita messaggio
#23
mr.magoo87 Ha scritto:ecco giusto,lo faccio anche io

Anche io!
Almeno finché non ho installato il pulsante per fare accendere gli stop come facevano nel superturismo.
NB 1.6 Siepe 2000
  Cita messaggio
#24
Lui nel video verso l'inizio se non ho capito male lo dice che questa tecnica non è per tutti, nel senso che puoi farla o no ma le cose non cambiano. E solo che qualcuno si trova meglio a frenare col sinistro che col destro per un fatto di abitudine. Naturalmente questo che ho appena detto vale nel caso di guida normale su strada mentre sulla guida in pista lo dovrebbero imparare ad usare chi guida le trazioni anteriori è chi fa i rally su qualsiasi fondo tranne quello stradale, quindi sterrato sia asciutto che bagnato e neve.

Io un paio di volte ho provato a frenare col sinistro ed all'inzio ho dato certe inchiodate da farti volare fuori dal parabrezza. come ha già detto qualcuno bisogna accarezzare/sfiorare il pedale per frenare col sinistro. Essenzialmente devi metterci la metà della forza di quella che pensi che serva.
  Cita messaggio
#25
Miata.SharK Ha scritto:Buon modo per farsi male.

Avete mai provato a sfiorare il freno col sinistro? Non siamo piloti....

Porcaccia ho provato mesi fa quando tornavo da lavoro ho detto aspetta che provo a frenare cola sinistro pensavo solo di sfiorare il pedale ma ho tirato un chiodo pazzesco ahahah la seconda non molto meglio... ci vuole pratica
Audi A1 1,4T STronik

EX Genesis Coupe 2.0T
EX MX5 NCFL 20th Anny
EX MX5 NB-FL TRILOGY

Sodalizio Triveneto MX5
  Cita messaggio
#26
La tecnica è ben conosciuta ed applicata sopratutto nei rally e un tempo anche in pista su quei mezzi molto racing e potenti e capaci di scalare e salire le marce senza usare la frizione.

[video=youtube;yyVHj3sHVHQ]http://www.youtube.com/watch?v=yyVHj3sHVHQ[/video]
sec. 32

Utilizzare il sinistro per frenare era utile sia in uscita di curva, per gestire di fino la potenza ed eventuale turbo, che in inserimento con differenziali settati molto bastardamente, onde evitare il bloccaggio in rilascio riuscendo a frenare energicamente e al contempo ad inserirsi in curva tenendo il gas leggermente aperto per non bloccare il differenziale in rilascio.
Ovviamente si tratta di settaggi del differenziale solo da piloti e non utilizzati mai nella serie.

Per quanto riguarda il recupero dal sovrasterzo, non ci credevo ma funziona davvero.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#27
Vedendo il video con la Lotus più che altro mi viene da pensare che sia una tecnica "disperata" ma soprattutto fattibile solo con le auto prive di ABS (quindi anche volendo provare in pista, molti di noi non potrebbero!).
Se quella Lotus avesse avuto l'ABS le ruote non si sarebbero bloccate ma avrebbero mantenuto la direzionalita, finendo solo per caricare il peso ancora di più sull'anteriore e di fatto aumentando il sovrasterzo.
Senza ABS la macchina a ruote bloccate non riesce a sterzare e "va dritta" e quindi di fatto compensa e annulla il sovrasterzo.
Se ho scritto una cavolata correggetemi :chessygrin:!
  Cita messaggio
#28
Secondo me con ABS non si fà quella manovra.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#29
Video già postato
http://www.youtube.com/watch?v=XUMA27_tHNc
Min 1.32
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#30
Non ci posso credere Shock

Questo già a otto anni guida cosi !!!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sinistro senza collisione Mr.Prince 22 6,511 21-02-2017, 21:50
Ultimo messaggio: Sparviero
  Sinistro con auto non assicurata Florinda 48 7,381 05-11-2015, 13:42
Ultimo messaggio: Antonio
  la differenza tra frenare e fermarsi Pdor figlio di Kmer 11 1,904 23-08-2012, 22:02
Ultimo messaggio: Nicolò



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)