Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
E' un setup prodotto dalla stessa casa che fa K-Sport e D2.
Inutilizzabili!
Alberto
Li avevo presi in considerazione.
Sono forniti di top mount e dust boot.
Sono decisamente drift-oriented.
Probabilmente sono Made in Taiwan.
Ho scelto altro.
'92 NAClassicRed
07-02-2011, 12:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2011, 12:10 da .SharK.)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Nei D2 l'idraulica e' la stessa, cambia solo il settaggio della molla.
Con quei numerini hai 503-335 lbs/in, che sono valori gia' migliori come rapporto (FCM worksheet alla mano, e cervello acceso).
Il GROSSO problema e' che attorno ai 450 comincia a smontarsi la macchina e soprattutto diventano davvero pericolosi per strada. Per pericolosi intendo incontrollabili su strade che non siano una tavola da biliardo: alla minima buca la macchina salta.
Se vuoi spostarti pian pianino per strada per raggiungere la pista e BASTA (ergo non la usi tutti i giorni ma solo per i trackdays) ok, altrimenti son davvero pericolosi
Se volete un valido assetto andate di FM step 2: antirollio maggiorate, molle con abbassamento buono e spring rates non eccessivi, curve di smorzamento perfette per l'utilizzo sia in strada che in pista. Oltre serve solo a chi la usa solo per i trackdays. Ormai mi sono ricreduto su quasi tutti i setup: per il miatista medio sono assolutamente uno spreco immane di soldi e finiscono per essere pericolosi se usati su strade pubbliche. Man mano che irrigidisci l'auto diventa sempre piu' nervosa, con tutto cio' che ne consegue.
Alberto
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
ma siam sicuri che pit non andava a tampone? perchè ggcapp ha uno springrate analogo ai d2 sul suo assettoo giraldi, ma non lamenta affatto questo problema
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Sicurissimi. L'idraulica fa tantissimo. Inoltre dietro Cristiano mi pare giri molto piu' morbido
Alberto