This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nucleare: si o no?
#1
Dopo i tragici fatti del giappone perchè ognuno di voi non commenta la propria scelta sul nucleare?

Vorrei che toni fossero basati sulla razionalità e sulla cortesia.

Parto io

è costoso (paghi in eterno la manutenzione delle scorie)

non è mai sicuro .
  Cita messaggio
#2
Parlare di nucleare in Italia senza fare politica è impossibile ed irrealistico.
Il nucleare in Italia e anche nel resto del mondo non è altro che assistenzialismo statale alla grandi imprese energetiche ed elettriche in tempi di crisi mondiale: Siemens, General Electric......che hanno corrotto i politici per avere appoggio economico statale per "vendere le loro centrali".
Un po' la storia del ponte sullo stretto.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#3
ergo sei per il no?
  Cita messaggio
#4
Senza alcuna "vena politica"
o siamo in grado di trovare alternative ai combustibili di origine fossile o il futuro ns. e dei ns. figli deve trovare sbocchi accettabili
D'altrone viviamo in una società "energivora" e dipendere esclusivamente da chi "apre e chiude" i rubinetti dei rifornimenti...
E poi non dimentichiamo che il nucleare è a pochi chilometri da noi ed in caso di incidente non penso basti la barriera delle Alpi
  Cita messaggio
#5
Scusa, Enuma, ma io mi fregio della capacita' di discernere e di parlare del nucleare senza politica.

Sono state esposte teorie supportate da giornali, in particolare Il Giornale (proprieta' di chi avrebbe interessi economici nello sviluppo delle centrali in Italia) e La Repubblica (proprieta' di chi odia "atavicamente" quegli altri e non escludo e' legato ad interessi economici opposti).

Filtrando ambedue le posizioni (mi hanno dotato di cervello per questo, credo), sul buonsenso direi:

1) tecnologia giovane e nata sorpassata, e su cui c'e' stato troppo ottimismo senza pensare sul lungo periodo ai probabili danni e alle scorie.
2) mettersi a sedere su una mina non fa per il mio modo di vedere
3) Ma *****, c'e' gente che investe in pannelli fotovoltaici sulla villetta e diventa energeticamente autosufficiente, abbiamo un paese che e' come un prendisole nel mezzo del mediterraneo, e invece di aumentare gli aiuti per investire sul solare, questi vengono tagliati e si ritira fuori il discorso "nucleare"...c'e' qualcosa che non mi torna.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#6
PS io auspico e azzardo questa previsione (vi ho detto di avere la palla di vetro?):

- niente centrali in Italia
- chiuderanno quelle che ci sono in europa
- l'africa del nord sara' il prossimo fornitore di energia, dopo l'era del petrolio, tappezzando le aree desertiche di pannelli fotovoltaici.
- l'italia, ovviamente, perdera' il treno.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#7
Se l'europa chiude le centrali atomiche, torniamo tutti (noi europei) nel 1700 con le candele e le lampade ad olio :haha:

La richiesta di energia è talmente grande che, a pannelli fotovoltaici, ci dovremmo tappezzare tutto il nord africa per reggere alla richiesta, senza contare che la vita media di quei cosi, oltre che il loro rendimento, è ridicolo.

Una villetta diventa autonoma, certo nel sud italia forse... spendendo comunque cifre non irrisorie e per il proprio fabisogno (2/3Kw). Alimentaci invece una Raffineria con il fotovoltaico :haha:
Per gli incentivi poi... non abbiamo più soldi x piangere, quelli meglio toglierli del tutto x qualsiasi cosa, altro che storie. Oppure il debito pubblico triplica nel giro di 2 anni!

Assolutamente a favore del nucleare, anzi spero si diano una mossa a farlo, visto che con tutti i soldi che diamo ai francesi (per elettricità prodotta dal nucleare), ci saremmo gia fatti 3 centrali nostre.

E' più facile che schiatto per un incidente in auto che per una centrale che salti in aria.
Poi se salta amen, ne abbiamo solo un 100inaio in europa che potrebbero farlo, ma non lo fanno, e se proprio la nostra italiana lo facesse, sarebbe l'ennesima dimostrazione del popolo '*****' del quale facciamo parte.

Per i rifiuti non mi faccio il problema, se ne occuperà chi verrà dopo di me.
  Cita messaggio
#8
SI al nucleare.

Stiamo spendendo cifre folli per acquistare energia dai "cugini" francesi.
Come scritto qui sopra l'europa è tappezzata di centrali nucleari,ne salta una...saltiamo tutti.
In giappone il disastro è stato causato dallo tsunami,ci tengo a precisarlo...e non dal terremoto,l'italia non corre questi rischi...quindi perche non sostenere il progetto?
Le scorie e i rifiuti sono una realtà,ma come vengono "smantellati" in europa verranno smaltiti anche qui.
Non iniziate,per favore,a dire "eh ma qui da noi verranno fatte col *****" perche altrimenti possiamo chiudere qui la discussione,è ovvio che se si dovesse parlare di nucleare a livello concreto,bisognerebbe attuare tutte le analisi\ricerche del caso per individuare le zone piu adatte e meno "pericolose".

L'italiano medio è rimasto al fattaccio di Chernobyl,per l'amor di dio,un dramma e una tragedia...ma parliamo della Russia di decenni fa,allo sfascio piu di quanto lo sia ora.
Matteo "Brunix"

NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888.

"Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears".
58 - Race your Life.
  Cita messaggio
#9
Formix Ha scritto:Poi se salta amen, ne abbiamo solo un 100inaio in europa che potrebbero farlo, ma non lo fanno, e se proprio la nostra italiana lo facesse, sarebbe l'ennesima dimostrazione del popolo '*****' del quale facciamo parte.

L'Italia ha un rischio sismico diverso.

Formix Ha scritto:Per i rifiuti non mi faccio il problema, se ne occuperà chi verrà dopo di me.

Braaaaaaaaavo. Ora e' chiaro.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#10
Gagio Ha scritto:PS io auspico e azzardo questa previsione (vi ho detto di avere la palla di vetro?):

- niente centrali in Italia
- chiuderanno quelle che ci sono in europa
- l'africa del nord sara' il prossimo fornitore di energia, dopo l'era del petrolio, tappezzando le aree desertiche di pannelli fotovoltaici.
- l'italia, ovviamente, perdera' il treno.
anche l'eolico potrebbe fare la sua parte

di sicuro la soluzione non puo essere sostiturire una fonte energetica non rinnovabile come il petrolio, con un'altra fonte energetica non rinnovabile, oltre che potenzialmente rischiosa, come la fissione nucleare
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disastro in Giappone,polemiche sul nucleare ma un aiuto concreto? oldcafe 126 12,442 13-02-2012, 16:25
Ultimo messaggio: angeloc4
  Scoppio in un sito nucleare in Francia, non c'è pericolo di fuga radioattiva. spiderman 22 2,947 14-09-2011, 09:42
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)