06-12-2017, 19:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2017, 19:38 da taxthericci.)
Location: Siena
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Potrebbe quindi essere incidentata? (per il fatto del paraurti diverso da come dovrebbe essere)
Il fatto della distribuzione l'hai capito dalla scritta sul pezzo sostituito rosso del motore? (sono ignorante forte io eh...)
Comunque appena posso ci vado. Peraltro il proprietario è un meccanico 76enne che ha detto che ha praticamente rifatto un po' il motore, o meglio, ha sostituito parti usurate e controllato che fosse tutto a posto. L'ha comprata da un concessionario a roma per cui magari i chilometri reali sono un po' di più ma è bella.
(05-12-2017, 19:24)taxthericci Ha scritto: Grazie mille per l'interessamento! Il budget è più o meno fino a 4500€, però se si presenta qualcosa di veramente convincente posso andare facciamo fino a 5000. Non ho bisogno della mx5 da collezione, ho bisogno di una che sia sufficientemente ben tenuta da non darmi mai problemi (e ovviamente la manutenzione che le farò sarà fatta al massimo livello di cura, ma non per farla bella, bensì per renderla il più affidabile possibile). Il colore, l'aria condizionata e l'hardtop sono indifferenti. Se c'è l'hardtop, bene, altrimenti bene lo stesso. Europea o americana per me è uguale, non sono ancora abbastanza informato per apprezzare le differenze. L'importante è che sia una Na, possibilmente 116cv, altrimenti 131 o 90, non importa, mi piacciono molto gli interni della 116 e so che il motore risulta il più divertente dei 3. Non ho fretta di comprare ma diciamo che, da come avrete capito, non vedo l'ora In ogni caso bene non buttare via i soldi, per cui preferisco aspettare un pochino e fare un buon acquisto
Davvero...?
(15-12-2017, 16:52)marco10 Ha scritto: Davvero...? 
in generale, da originali, le 115cv sono le NA più divertenti per tutta una serie di motivi più volte spiegati
più leggere, motore abbastanza brillante ai regimi medio-alti, rapporti leggermente più corti
le 90 cv pesano un po' di più, il motore va di più ai bassi ma poi "muore" in alto, rapporti più lungi
1.8 pesa di più, il telaio è migliore grazie ai vari rinforzi, frena meglio, però il motore rende bene solo in alto e con i rapporti di serie te lo godi di meno
(15-12-2017, 17:10)Elwood Blues Ha scritto: (15-12-2017, 16:52)marco10 Ha scritto: Davvero...? 
in generale, da originali, le 115cv sono le NA più divertenti per tutta una serie di motivi più volte spiegati
più leggere, motore abbastanza brillante ai regimi medio-alti, rapporti leggermente più corti
le 90 cv pesano un po' di più, il motore va di più ai bassi ma poi "muore" in alto, rapporti più lungi
1.8 pesa di più, il telaio è migliore grazie ai vari rinforzi, frena meglio, però il motore rende bene solo in alto e con i rapporti di serie te lo godi di meno
Confermo su tutta la linea.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
15-12-2017, 17:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2017, 17:39 da lsdlsd88.)
Location: Treviso
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
(15-12-2017, 17:10)Elwood Blues Ha scritto: le 90 cv pesano un po' di più,
dove hanno speso il peso maggiore a parità di optionals?
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
(15-12-2017, 17:39)lsdlsd88 Ha scritto: (15-12-2017, 17:10)Elwood Blues Ha scritto: le 90 cv pesano un po' di più,
dove hanno speso il peso maggiore a parità di optionals?
Qualche dettaglio sulla scocca qua e là, ma parliamo di 5 - 10 kg di differenza.
(15-12-2017, 17:10)Elwood Blues Ha scritto: (15-12-2017, 16:52)marco10 Ha scritto: Davvero...? 
in generale, da originali, le 115cv sono le NA più divertenti per tutta una serie di motivi più volte spiegati
più leggere, motore abbastanza brillante ai regimi medio-alti, rapporti leggermente più corti
le 90 cv pesano un po' di più, il motore va di più ai bassi ma poi "muore" in alto, rapporti più lungi
1.8 pesa di più, il telaio è migliore grazie ai vari rinforzi, frena meglio, però il motore rende bene solo in alto e con i rapporti di serie te lo godi di meno
Non sono d'accordo...
Il 1.8 è meglio del 115 su tutta la linea, anche se si tratta di differenze in genere poco marcate. Il vantaggio del 115 si riduce al peso inferiore: detto ciò vorrei vedere chi se ne accorga su strada o, peggio, ne tragga un vantaggio di guida... I freni del 1.8 sono decisamente meglio, il differenziale pure, il telaio anche (pur se è poca cosa), ma sono in disaccordo soprattutto sul motore: le performance sono leggermente a favore del 1.8, ma la godibilità è decisamente a favore di quest'ultimo potendo vantare un funzionamento più pieno a tutti i regimi, soprattutto a bassi e medi. Ciò rende l'auto ancora, se ce ne fosse bisogno, più giocosa.
Ho giocato  con un 1.8 per un po' ed occasionalmente ho provato un 115. Magari il mio 1.8 era particolarmente pimpante ed, all'opposto, il 115 un po' sotto tono...
P.S.: il primo 1.8 che ho guidato è stato proprio il tuo, davanti a Bep's. Non so se lo rammenti, ma ancora ti ringrazio...
15-12-2017, 18:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2017, 18:30 da Elwood Blues.)
(15-12-2017, 17:47)marco10 Ha scritto: P.S.: il primo 1.8 che ho guidato è stato proprio il tuo, davanti a Bep's. Non so se lo rammenti, ma ancora ti ringrazio...
Certo che mi ricordo!
In ogni caso parlavo della più divertente (che non è detto che corrisponda alla migliore), e per me (e non solo) la 115cv lo è. Sono sfumature ovviamente, piccole differenze.
(15-12-2017, 17:39)lsdlsd88 Ha scritto: dove hanno speso il peso maggiore a parità di optionals?
Cruscotto, scocca e serbatoio, cerchi, differenziale, e non ricordo se anche i sedili.
02-01-2018, 19:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2018, 19:04 da M-Power.)
Location: in giro
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
So che andrò a chiedere cose chieste e richieste ma il tasto cerca non mi "ama" particolarmente.... Sto valutando di affiancare una NA alla mia NBFL, sarei indirizzato verso una 115, possibilmente "USA" per la presenza del condizionatore (ammetto di essere uno di quelli che anche top down lo tengono acceso, d'estate)... Cosa devo tenere particolarmente sotto controllo? C'è qualche "trucco" per capire facilmente lo stato di salute di carrozzeria e motore, punti critici per la ruggine, ecc...?
Grazie
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
|