Location: Prato
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Come ti hanno consigliato sopra, se tu avessi modo di andarla a vedere (e provare) con qualcuno che conosce la MX-5 sarebbe un buono in più, l'auto dalle foto comunque non sembra male.
Per quanto riguarda il chilometraggio calcola che può essere reale o meno, in fin dei conti il cruscotto è comunque stato smontato per mettere i fondini bianchi e a quel punto dare una "sistematina" ai km è un gioco da ragazzi...
Non voglio certamente insinuare nulla, ci mancherebbe, semplicemente non lo prenderei per sicuro al 100%, stiamo parlando sempre di un'auto di quasi 30 anni con x proprietari... e comunque il 1.6 Mazda è robusto e potrebbe essere sempre in forma anche con chilometraggi ben più elevati, a patto di aver ricevuto una buona manutenzione.
A proposito, considererei nel budget qualche centinaio di euro per un bel tagliando, magari comprensivo di cinghia di distribuzione ecc. se non è stato fatto di recente..
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Quella bianca in provincia di Torino mi ha sempre lasciato un po' perplesso, è in vendita da davvero tanto tanto tempo
12-04-2019, 14:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-04-2019, 14:21 da icoponte.)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Grazie a tutti.
Al disallineamento della portiera onestamente non avevo nemmeno fatto caso (e sulle foto continuo a non notarlo, andrebbe rivista dal vivo). Per quanto riguarda i puntini di ruggine su alcune componenti, è vero ci sono, compreso lo scarico ma non sembrano drammatici. Condensa nei fari non ne ho vista, nonostante ieri fosse una giornata molto umida.
Il pensiero al contachilometri manomesso l'ho fatto anche io, tra l'altro il meccanismo del tachimetro è anche stato ruotato di 180° (parte in alto a dx e finisce in alto a sx). Penso anche che su una macchina di 27 anni e 3 proprietari, per i km ci si debba fidare della buona fede di tutte le mani in cui è passata e avere fortuna, perchè è purtroppo impossibile avere la certezza al 100%...
Mproddd, vedo che sei di Torino anche tu, l'hai vista? Cosa ti lascia perplesso?
Dimenticavo, il ragazzo che la vende ha un'officina, la macchina è stata tagliandata appena ritirata, distribuzione compresa. Quindi ha tagliando e gomme nuove, sostanzialmente sembrerebbe pronta da usare.
Location: MB
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
(12-04-2019, 14:19)icoponte Ha scritto: Grazie a tutti.
Al disallineamento della portiera onestamente non avevo nemmeno fatto caso (e sulle foto continuo a non notarlo, andrebbe rivista dal vivo). Per quanto riguarda i puntini di ruggine su alcune componenti, è vero ci sono, compreso lo scarico ma non sembrano drammatici. Condensa nei fari non ne ho vista, nonostante ieri fosse una giornata molto umida.
Il pensiero al contachilometri manomesso l'ho fatto anche io, tra l'altro il meccanismo del tachimetro è anche stato ruotato di 180° (parte in alto a dx e finisce in alto a sx). Penso anche che su una macchina di 27 anni e 3 proprietari, per i km ci si debba fidare della buona fede di tutte le mani in cui è passata e avere fortuna, perchè è purtroppo impossibile avere la certezza al 100%...
Mproddd, vedo che sei di Torino anche tu, l'hai vista? Cosa ti lascia perplesso?
Dimenticavo, il ragazzo che la vende ha un'officina, la macchina è stata tagliandata appena ritirata, distribuzione compresa. Quindi ha tagliando e gomme nuove, sostanzialmente sembrerebbe pronta da usare. Aveva anche dei bozzi sul cofano (in alu) mi sa difficili da riparare. Ha anche cat nuovo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sembra interessante, auto non ufficiale italiana, probabilmente di provenienza francese.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
La macchina a vederla cosi dall'annuncio sembra sana.
Va vista bene di persona di giorno, alla luce esterna e in una giornata non piovosa (e provata possibilmente da freddo....)
dalle foto ho notato due cose:
> il volante è della NA 1.8, (costruzione fine 93-inizi 94 in poi), le NA 1.6 che io sappia non l'anno mai avuto, comunque per questo poco male
> la capote mi pare veramente impossibile sia l'originale dopo 27 anni, dalle foto a me non sembra in mohair ma in vinile, ma magari mi sbaglio
Per le piccole ossidazioni sulle parti del sottoscocca è abbastanza normale e non da problemi, purché non sia ruggine vera!
Se ha una offficina e non a nulla da nascondere gardatela per bene sul ponte, ance in cerca di "anomalie" o trafilamenti o pulizie sospette
Probabilmente è da tanto in vendita perché quella richiesta economica fa storcere il naso agli "affaristi" e il proprietario non ha nessuna necessità o urgenza di venderla (e probabilmente sarà anche un appassionato...)
Dipende se per te:
a) la macchina nel complesso piace e rispecchia quello che cerchi (colore/motorizzazione in primis)
b) il budget e la richiesta economica ti soddisfano
dovessi comprarne io una oggi, sicuramente guarderei quella di Antonio che è una macchina nota, ben tenuta e poi particolare nel colore e negli accessori
Anzi, potrei pure comprarla sulla fiducia senza visionarla (a scanso di equivoci premetto che io e Antonio non ci conosciamo, ma il bonifico me lo fa lo stesso  ....)
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
Location: arezzo
Regione/Stato: Toscana
Modello:
https://www.subito.it/auto/mazda-mx-5-mi...426062.htm
volevo andare a vedere e provare questa...non è perfetta mi ha detto il venditore,ha qualche segno sulla carrozzeria,cappotta da rivedere e il sedile guidare un pò scucito.. il modello americano rispetto a quello europeo in cosa si differenzia? a occhio sicuramente il volante...ma poi?
il 1.6 116cv usciva già con l'autobloccante di serie? come si può riconoscere se fosse con l'autobloccante?
grazie..e scusate se sono domande che si ripetono...
(14-04-2019, 12:32)maxrace Ha scritto: https://www.subito.it/auto/mazda-mx-5-mi...426062.htm
volevo andare a vedere e provare questa...non è perfetta mi ha detto il venditore,ha qualche segno sulla carrozzeria,cappotta da rivedere e il sedile guidare un pò scucito.. il modello americano rispetto a quello europeo in cosa si differenzia? a occhio sicuramente il volante...ma poi?
il 1.6 116cv usciva già con l'autobloccante di serie? come si può riconoscere se fosse con l'autobloccante?
grazie..e scusate se sono domande che si ripetono...
Io la scarterei a priori per la targa posteriore rettangolare, quando dovrebbe essere quadrata. È veramente inguardabile. A quel punto ti toccherebbe reimmatricolarla con una spesa aggiuntiva...
Le differenze tra miata e mx5 sono state descritte più volte nel forum. Esternamente la miata si distingue per il terzo stop sul bagagliaio, il portatarga posteriore quadrato, l'assenza del retronebbia, l'assenza delle frecce laterali, i sidemarker sui paraurti illuminati, i faretti anteriori con freccia e posizione integrate in una sola lampadina.
Internamente cambia la dotazione di accessori, sulla miata l'airbag guida era di serie, mentre altri accessori erano in pacchetti separati (vetri elettrici, aria condizionata, servosterzo, cerchi in lega, differenziale autobloccante).
Ci sono poi tante altre piccole differenze che non sto ad elencare perché sul forum si trova tutto.
Per accertarti se ha il differenziale autobloccante, devi avere il numero di telaio (vin) per capire come era allestita l'auto.
Mamma mia ma chi ha potuto concepire un simile obrobrio?    Come ha detto Elwood dovresti reimmatricolarla, oppure sostituire il pannello portatarga con uno di tipo europeo (ed eliminare i buchi sul paraurti).
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
14-04-2019, 14:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2019, 14:17 da maxrace.)
Location: arezzo
Regione/Stato: Toscana
Modello:
(14-04-2019, 13:50)Elwood Blues Ha scritto: (14-04-2019, 12:32)maxrace Ha scritto: https://www.subito.it/auto/mazda-mx-5-mi...426062.htm
volevo andare a vedere e provare questa...non è perfetta mi ha detto il venditore,ha qualche segno sulla carrozzeria,cappotta da rivedere e il sedile guidare un pò scucito.. il modello americano rispetto a quello europeo in cosa si differenzia? a occhio sicuramente il volante...ma poi?
il 1.6 116cv usciva già con l'autobloccante di serie? come si può riconoscere se fosse con l'autobloccante?
grazie..e scusate se sono domande che si ripetono...
Io la scarterei a priori per la targa posteriore rettangolare, quando dovrebbe essere quadrata. È veramente inguardabile. A quel punto ti toccherebbe reimmatricolarla con una spesa aggiuntiva...
Le differenze tra miata e mx5 sono state descritte più volte nel forum. Esternamente la miata si distingue per il terzo stop sul bagagliaio, il portatarga posteriore quadrato, l'assenza del retronebbia, l'assenza delle frecce laterali, i sidemarker sui paraurti illuminati, i faretti anteriori con freccia e posizione integrate in una sola lampadina.
Internamente cambia la dotazione di accessori, sulla miata l'airbag guida era di serie, mentre altri accessori erano in pacchetti separati (vetri elettrici, aria condizionata, servosterzo, cerchi in lega, differenziale autobloccante).
Ci sono poi tante altre piccole differenze che non sto ad elencare perché sul forum si trova tutto.
Per accertarti se ha il differenziale autobloccante, devi avere il numero di telaio (vin) per capire come era allestita l'auto.
non avevo notato la targa! brutta si...
(14-04-2019, 13:58)Hammer Ha scritto: Mamma mia ma chi ha potuto concepire un simile obrobrio?   Come ha detto Elwood dovresti reimmatricolarla, oppure sostituire il pannello portatarga con uno di tipo europeo (ed eliminare i buchi sul paraurti).
già è orrenda...probabile che la scarto..aspetterò una NA europea..tanto non ho fretta..
grazie!
|