This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Importare mx5 canadese proveniente dalla germania
#21
Monta le 215/35-17 che hanno in pratica lo stesso rotolamento delle 215/45-16 quindi certo che si muove :-):-)
Ripeto, l'ho trovata così, e a me tutto sommato piace... poi ha omologato varie misure (mi ha detto il proprietario che sono trascritti sia i 15" che i 16", ma non ricordo le misure) quindi qualora risulti esagerata o costino uno sproposito le gomme da 17 (anche se ho visto che le falken con 100€ a gomma si prendono) basta munirsi di gomme e cerchi di altra misura e metterle su...tra l'altro a casa ho anche 4 antera da 15" attacco 4x98: con gli anelli di centraggio adeguati (che costano circa 15€Wink ed i bulloni autocentranti li metto su e me la cavo con poco.

Riguardo invece la possibilita' di immatricolarla ho parlato con una delle agenzie che ha posto il problema alla motorizzazione: responso NI...nel senso che mi ha detto di vedere i documenti perche' a seconda di alcune diciture che sono scritte sopra mi dicono se si puo' o meno immatricolarla in Italia.
Ho detto alla persona che mi sta facendo da intermediario (o meglio da traduttore) di chiedere al tizio dell' MX la copia dei documenti. vediamo che dice perche' da buon tedesco e' cortese ma non vuole rompimenti di scatole (gli avevo chiesto se me la teneva prenotata fino ai primi di luglio così mi organizzavo per il viaggio, chiaramente versandogli un acconto che sarei stato disposto a perdere se poi non l' avessi presa...lui mi ha risposto che non teneva nulla, non prendeva acconti e chi prima arrivava se la prendeva).
Gli avevamo mandato una mail per sapere qualcosa per il prezzo, ma ancora non abbiamo avuto risposta...e' anche vero che non l' ha nemmeno letta.
Stasera "l'interprete" lo richiamava per sapere un po' di cose e spiegargli la situazione oltre a chiedergli la copia dei documenti per farla vedere alla motorizzazione.

La cosa va un po' per le lunghe...probabilmente rischio di perderla, ma prima di avere poi beghe per immatricolarla o fare il giro delle motorizzazioni d'italia preferisco attendere e rischiare di no ntrovarcela piu'.

In italia ho guardato per vetture simili, ma caspita, hanno dei prezzi piu' alti (non di poco...il viaggio su li vale tutti), con kmtraggi dubbi e poi costano un botto di passaggio di proprieta' perche' sono praticamente tutte di privati e non essendoci un mini-passaggio di mezzo si paga a tariffa piena!

Boh, vedremo in serata se ci sono novita'.

Ciao

Luca

Tra l'
  Cita messaggio
#22
intendevo se si muove per via del peso e della superficie di contatto
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115

You know when it's mx5italia.com

mercatino pezzi vari
  Cita messaggio
#23
Fly Lemon Ha scritto:Monta le 215/35-17 che hanno in pratica lo stesso rotolamento delle 215/45-16 quindi certo che si muove :-):-)
Ripeto, l'ho trovata così, e a me tutto sommato piace... poi ha omologato varie misure (mi ha detto il proprietario che sono trascritti sia i 15" che i 16", ma non ricordo le misure) quindi qualora risulti esagerata o costino uno sproposito le gomme da 17 (anche se ho visto che le falken con 100€ a gomma si prendono) basta munirsi di gomme e cerchi di altra misura e metterle su...tra l'altro a casa ho anche 4 antera da 15" attacco 4x98: con gli anelli di centraggio adeguati (che costano circa 15€Wink ed i bulloni autocentranti li metto su e me la cavo con poco.

Riguardo invece la possibilita' di immatricolarla ho parlato con una delle agenzie che ha posto il problema alla motorizzazione: responso NI...nel senso che mi ha detto di vedere i documenti perche' a seconda di alcune diciture che sono scritte sopra mi dicono se si puo' o meno immatricolarla in Italia.
Ho detto alla persona che mi sta facendo da intermediario (o meglio da traduttore) di chiedere al tizio dell' MX la copia dei documenti. vediamo che dice perche' da buon tedesco e' cortese ma non vuole rompimenti di scatole (gli avevo chiesto se me la teneva prenotata fino ai primi di luglio così mi organizzavo per il viaggio, chiaramente versandogli un acconto che sarei stato disposto a perdere se poi non l' avessi presa...lui mi ha risposto che non teneva nulla, non prendeva acconti e chi prima arrivava se la prendeva).
Gli avevamo mandato una mail per sapere qualcosa per il prezzo, ma ancora non abbiamo avuto risposta...e' anche vero che non l' ha nemmeno letta.
Stasera "l'interprete" lo richiamava per sapere un po' di cose e spiegargli la situazione oltre a chiedergli la copia dei documenti per farla vedere alla motorizzazione.

La cosa va un po' per le lunghe...probabilmente rischio di perderla, ma prima di avere poi beghe per immatricolarla o fare il giro delle motorizzazioni d'italia preferisco attendere e rischiare di no ntrovarcela piu'.

In italia ho guardato per vetture simili, ma caspita, hanno dei prezzi piu' alti (non di poco...il viaggio su li vale tutti), con kmtraggi dubbi e poi costano un botto di passaggio di proprieta' perche' sono praticamente tutte di privati e non essendoci un mini-passaggio di mezzo si paga a tariffa piena!

Boh, vedremo in serata se ci sono novita'.

Ciao

Luca

Tra l'

Scusa Luca, ma quella NA cosa costa?
  Cita messaggio
#24
nitro-ale Ha scritto:intendevo se si muove per via del peso e della superficie di contatto

Sì, lo so;-) Lo avevo capito...purtroppo per velocita' non ho messo le faccine.
  Cita messaggio
#25
CJ_ Ha scritto:Scusa Luca, ma quella NA cosa costa?


Siamo sui 3000€, ma sto trattando per prenderla a 2500-2700.
Km circa 170.000 certificati (ha tutte le ricevute delle precedenti revisioni e collaudi vari), distribuzione e tagliandi fatti e certificati, niente ruggine, freni ok, cappotta cambiata 3 anni fa con una in stoffa (no pvc), cerchi 17" , barra duomi, volante sportivo ecc. omologati, fari piccoli e soprattutto ARIA CONDIZIONATA.

Purtroppo non ha i cerchi originali, ma ho visto che in germania si trovano a poco prezzo.

Per portarla giu' tra viaggio di andata e ritorno partono circa 500 euro ed altri 600 per immatricolarla di qua.

Totale: 3100-3300euro, max 3500 comprese le targhe per export.

Qui ho trovato auto del '91-'92 (mi interessa di questo periodo perche' essendo praticamente storica affianco la sua polizza a quella della 500 e della vespa e con meno di 100 euro/anno l'assicuro) non sotto i 3000€ + passaggio (che sono poco poco 7-800 euro...poi con questa ipt che vogliono mettere variabile rispetto alla potenza della macchina e' un bagno di sangue) con piu' km (dubbi per altro e soprattutto NON CERTIFICATI), in condizioni generali non splendide, senza clima e con cerchi e gomme maggiorati da comprare e omologare.

A conti fatti se la dovessi comprare e fare in quel modo mi ci vogliono in relazione 2000-3000 euro in piu'.
La prendi a 3000 + 800 passaggio + 2-300 lucidatura e ripristini carrozzeria + 6-700 tagliandi vari e distribuzione con pompa acqua, snodi ecc.ecc. + 500 viaggio per andarla a prendere (ovunque sia, a meno che non la trovo a 100-150km da casa, ma lo escludo) + 400 gomme + 300 cerchi + 100 collaudo + 2-300 varie ed eventuali. Totale 6000-6300 euro. Ed ho preso quella a prezzo piu' abbordabile considerando di trattare mediamente 500 euro sul prezzo richiesto (quindi i 3000 sarebbero 3500).

E' uno sfizio che mi voglio togliere, ma non ci voglio investire piu' di tanto perche' l'auto di tutti i giorni ha gia' su 200.000km, va da dio ed i lavori importanti li ho fatti tutti, ma il rischio di rimanere a piedi c'e' sempre.
Inoltre tra poco dovro' fare i conti con ben altro...sono 10 anni che sono fidanzato e stanno tutti cominciando a mettermi alle strette...i miei non mi vogliono piu' in casa eheheheheh (mio padre ha detto che mi sega 30cm di letto all' anno...quando rimango a dormire per terra capisco che non sono piu' gradito eheheh), e la "passeggera" rivendica il diritto ad un tetto comune grrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

In pratica e' l'ultimo atto di liberta' e di indipendenza prima di andare in galera a vita! Senza contare che volevo farmi un regalino per i miei 30 anni, anche se con un paio di mesi di ritardo.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Immatricolazione dell NA in germania, COSTI?? Rossorez 2 1,621 22-04-2012, 22:42
Ultimo messaggio: Rossorez
  "Importare" auto dall'Europa (UK) TIGO 24 15,253 02-06-2011, 15:27
Ultimo messaggio: Trokij



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)