sempre luky Ha scritto:Osti, hai ragione! Son troppo fuori, non so più neanche leggere...!!!
sereno! io è una mattina che aspetto/mando mail e sto rinco! ti capisco
Sfilatino Vs NA (alleggerita)
|
05-07-2011, 11:52
sempre luky Ha scritto:Osti, hai ragione! Son troppo fuori, non so più neanche leggere...!!! sereno! io è una mattina che aspetto/mando mail e sto rinco! ti capisco
05-07-2011, 14:04
Vitto Ha scritto:Ciao! Tutte quelle vetture che si rifanno alla Lotus Seven! http://it.wikipedia.org/wiki/Lotus_Seven
NB 1.6
Beatrix Gold Evolution Orange
08-07-2011, 23:32
eziomx Ha scritto:lo sfilatino con il motore motociclistico è ingestibile su strada e i trasferimenti sono difficoltosi..fidatevi. Chi l'ha avuto ha poi preso un carrello...oppure l'ha messo in vendita poco dopo (rapporti corti e usura meccanica della trasmissione elevatissima visto il peso molto superiore di una macchi-moto rispetto a una moto.Sai che sono alla mia quarta motomacchina e non mi ero mai accorto che fossero così ingestibili... grazie per avermelo segnalato. Vedrò di starci più attento in futuro
08-07-2011, 23:38
.SharK Ha scritto:Quoto, ma aggiungo:Qual'e' il tuo limite? Ti senti pronto a guidare uno sfilatino o rischieresti di prendere un'auto che non sai "domare" come si deve? IMHO e' un punto di arrivo, non un'auto da prendere alla leggera. Con una NA ti puoi permettere tanti errori, puoi farla progredire assieme al tuo livello. Lo sfilatino e' un toro imbizzarrito, e tu ci sali sopra dopo aver fatto (poca) gavetta con un dolce e coccoloso pony chiamato NB FL 1.6..........Scusate ma cosa avrebbe di così indomabile uno sfilatino? Io presi la mia prima seven che avevo 20 anni e l'auto più sportiva che avessi mai guidato prima era una Ford Ka... mi sembra di essere ancora vivo.Una Caterham da un centinaio di cv con un setup non eccessivamente nervoso la guidi molto più facilmente di una NA e ti ci diverti il doppio. Poi certo che se come sfilatino si concepiscono solo auto megapotenti da tirare a palla al ring allora potrei darvi ragione nel dire che non avreste più di un paio di giri di vita davanti a voi.... ma le seven non sono questo ![]()
09-07-2011, 08:41
Scalper Ha scritto:Sai che sono alla mia quarta motomacchina e non mi ero mai accorto che fossero così ingestibili... grazie per avermelo segnalato. Vedrò di starci più attento in futuro:chessygrin:
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
09-07-2011, 11:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2011, 17:22 da Scalper.)
Rob72 Ha scritto::chessygrin:Cmq parlando un po' più seriamente - i cambi sono abbastanza delicati. La mia blackbird prima che la comprassi faceva gare di durata e col cambio stock era costretto a rifarlo dopo ogni stagione (però in fondo un cambio da auto ogni quanto lo rifai invece?). Montato un gearkit rinforzato e non ha più dovuto aprirlo, l'ho usata io andandoci in giro per mezza Europa, l'ha usata il ragazzo a cui la vendetti girandoci in pista un giorno si e l'altro pure e mi pare che il cambio non sia mai stato toccato. Se tratti il cambio con cura, eviti di sforzarlo, eviti di usare il freno motore in scalata, non c'è motivo per cui il cambio debba dare particolari problemi. Poi non voglio dire che ci farai 50.000km senza toccarlo (quanti sfilatini raggiungono km simili?) però non devi neanche stare a perderci il sonno inutilmente - invertitore meccanico. È quella figata che ti consente di vantarti con gli amici al bar del fatto che la tua auto fa oltre 160kmh all'ora in retromarcia. A parte questo è una rottura di @@ pesante, fragile e rumorosa. In molti lo tolgono sostituendolo o con una retromarcia elettrica oppure con una retromarcia a spinta. - motore. Tendenzialmente problemi di affidabilità non ne hanno anche se sono necessari alcuni piccoli accorgimenti. Assolutamente indispensabile il carter secco (chi dice che non serve perché non gli è mai scoppiato vorrei vedere le condizioni delle sue bronzine) e spesso anche alcuni interventi al motore (nella blackbird ad esempio per evitare problemi di lubrificazione alla terza bronzina di banco è necessario rimuovere i controalberi di bilanciamento). In autostrada causa rapporti corti ci si ritrova a viaggiare a 6/7000 giri ma per un motore motociclistico al cosa non crea problemi - bulloneria soprattutto con la macchina appena presa va controllata con un certa frequenza... poi col tempo si impara a conoscerla e scopri che i bulloni che si svitano sono sempre i soliti quattro - nervosa ed inguidabile? Dipende moltissimo dal setup, e forse sarò io che guido come mia nonna, però non mi è mai capitato una volta che scodasse senza che fossi stato io a provocarla - frizione difficile? Sulle Caterham a parte il doversi abituare ad un pedale molto leggero (volendo risolvibile con una molla di ritorno più grossa) è facilissima come se fosse una normale automacchina, sulla Westfield di un'amico invece era un interruttore on/off che ti aveva sudare freddo al solo pensiero di dover fare una partenza in salita. Dipende tutto dalla cura con cui è stata progettata l'auto... hai macchine frutto di progetti seri, ben studiati, e sviluppati in decine di migliaia di km di collaudi, così come hai macchine in cui qualcuno si è svegliato al mattino aveva picchiato la sua hayabusa e scoppiato la mini e senza pensarci troppo ha messo insieme le due cose Casomai poi quando ho il tempo vado avanti a scrivere, però tendenzialmente una motomacchina frutto di un progetto valido come potrebbero essere la Caterham Blackbird e la Caterham Fireblade anche se richiede qualche attenzione in più è tutto tranne che ingestibile (sono alla quarta motomacchina e le ho sempre usate tutte solo su strada). Con auto invece un attimo più ehm diciamo "artigianali" si può andare in contro a qualche problema in più ma non sono dovuti al fatto che è una motomacchina ma al fatto che è un trabiccolo costruito da un ubriacone nel garage di casa tra una birra e l'altra ed i problemi sarebbero gli stessi anche se avesse un motore da auto
11-07-2011, 08:40
caro scalper.. a parte che quelle che dici tu sono westfield...ma è possibile che non ci sia mai da parte tua un tono da discussione : se non sei accordo con quello che si scrive basta dirlo senza fare inutili ironie...
pensa che poi tu non mi riconosci ..ma ti pure difeso nella tua vicenda personale con l'UK-garage....e una delle tue ex moto-macchine l'ho pure presa io ( in società con altri...) .seppur per pochi mesi... comunque - in simpatia e senza polemiche inutili- il tuo ultimo intervento apporta qualcosa di utile alla discussione... :-))
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
12-07-2011, 23:29
eziomx Ha scritto:caro scalper.. a parte che quelle che dici tu sono westfield...ma è possibile che non ci sia mai da parte tua un tono da discussione : se non sei accordo con quello che si scrive basta dirlo senza fare inutili ironie... hai pienamente ragione quando dici che non ti riconosco… :oops: quale mia motomacchina hai avuto che da quanto ne so sono tutte ancora in mano alle persone a cui le avevo vendute io originariamente :blink_: la Mini è a Milano, la Fireblade è in Emilia, e la Blackbird in Toscana. l'unico trabiccolo di cui ho perso traccia dei vari passaggi di proprietà (prima che ricomparisse a Roma qualche mese fa) è la Roadsport 1800 blu con striscia argento ma quella era una automacchina, non una motomacchina ![]() e cmq tranne che per il riferimento alla westfield megabird di un amico, in quel topic facevo riferimento alle mie Caterham Blackbird, Caterham Fireblade, e Mini ZCars Hayabusa : Surprice :
13-07-2011, 09:47
l'automacchina....( pensa che poi ho preso ( in società) in GB una roadsport 1600 ford che ho tenuto 3 mesi...)
ma restiamo in tema... :-)) un saluto... p.s. : spesso a scrivere non si lasciano trasparire le intenzioni ....sappi che il mio scritto era assolutamente senza polemiche e privo di ogni intento guerresco ... :-)) anche perchè poi la mia esperienza di catheram si ferma lì....troppo difficili da usare....
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
13-07-2011, 18:42
Beh, io ho una NA svuotata, ma avendo il giusto budget non avrei dubbi, sfilatino sicuro.
Forse però la prenderei con motore auto... Anche se non venderei mai la NA!
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1... Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive. Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile... Meno stadi più autodromi. (cit.Costa) Lorenzo |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
Valuto ritiro MX-5 su vendita sfilatino! |
21-10-2014, 15:58 Ultimo messaggio: Gyu71 |