[FONT=verdana]Se non m'inganna la memoria la 147 aveva un telaio dedicato....
[/FONT]
EBI Ha scritto:C'è un problema di traduzione: tutto nasce da un'intervista a Marchionne in cui si diceva "piattaforma americana"; in realtà intendeva la piattaforma C-Wide che è in sviluppo per l'erede della Dodge Caliber... ma la C-Wide altro non è che il pianale Giulietta (che, per quanto ne dicano, NON è quello della 147 o della Bravo) allungato e allargato (e capace di ospitare la trazione integrale, come detto alla sua presentazione).
Il C-Wide verrà poi usato per la Giulia (trazione anteriore e forse integrale), Jeep varie, Dodge e Chrylser per USA e anche per l'erede della Bravo... Un po' come fanno in VW, in GM (il pianale Aveo lo useranno per un milione di auto), ecc.
Quindi, niente trazione posteriore o pianali creati in USA per le Alfa imminenti...
Sono andato a vedere, hai ragione.. Però c'è un però: la piattaforma in questione è uno sviluppo del pianale della Giulietta (pianale dedicato ma di derivazione fiat bravo da quel che ne so) ma si era parlato tempo fa di utilizzare questa base.. Stando alle ultime dovrebbero fare un pianale dedicato proprio per le berline sopracitate... Trazione posteriore non pervenuta nelle ultime news, effettivamente.... Altra occasione persa per l'Alfa....
Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
Nico87 Ha scritto:[FONT=verdana]Se non m'inganna la memoria la 147 aveva un telaio dedicato....
[/FONT]
Sono andato a vedere, hai ragione.. Però c'è un però: la piattaforma in questione è uno sviluppo del pianale della Giulietta (pianale dedicato ma di derivazione fiat bravo da quel che ne so) ma si era parlato tempo fa di utilizzare questa base.. Stando alle ultime dovrebbero fare un pianale dedicato proprio per le berline sopracitate... Trazione posteriore non pervenuta nelle ultime news, effettivamente.... Altra occasione persa per l'Alfa....
Sì, vado a memoria ma la 147 doveva essere qualcosa a parte (forse derivato dalla Tipo ma pesantemente modificato, ma non ricordo bene), mentre la Bravo dovrebbe derivare dalla Stilo (che, a dispetto delle vendite era un progetto davvero valido; oltre che sviluppato da zero).
Di pianali nuovi per le Alfa, diversi dal C-Wide, a me non risulta. Se hai qualche fonte o link da darmi, mi faresti un grosso piacere!
Per la TP ci vuole un motore longitudinale; e le attuali piattaforme lo prevedono trasversale...
`·.¸.‹(•¿•)›
Cambierei il titolo:
da Dialogo con un "Alfista" a "Dialogo" con un Alfista
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Il C-Wide, benchè ne proclamino l'originalità, è il pianale della bravo modificato e le modifiche son volte + che alla qualità alla modularità, il che si traduce in "la giulietta e le altre auto della casa saranno tutte uguali" ovvero tutte TA, senza possiblità di integrale e con sospensioni degne del doblò.
Un vero peccato xk fino a qlc anno fa sapevano fare meccanica d'eccellenza (basti pensare a 147-156 e al paragone con le concorrenti) e a motori tuttora sono all'avanguardia anche se solo su cubature medio-piccole (il 1.8 turbo è un gran motore)
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue
Per ora stock...
19/06/2011 finalmente miata
grendizer Ha scritto:e vabbè, se vai piano... uashauishaush
:chessygrin: Questo lo davo per scontato!
Doppiaeffe Ha scritto:pastiglie "padre pio" e copertoni "gesus"?
Pastiglie quasi finite e gomme idem! :chessygrin:
Ovviamente il consumo c'è e si vede a occhio,ma non ditemi che dopo ogni pistata si cuociono pastiglie e freni!
Magari facendo 3ore di fila si...ma fino ad un paio di turni alla volta il consumo è "poca roba"
Matteo "Brunix"
NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888.
"Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears".
58 - Race your Life.
[FONT=verdana]OT Purtroppo i siti internet (così come spesso le cosiddette "voci di corridoio") sono sempre poco attendibili... Io ti riferisco quella che è la mia d'informazione, che ottengo sfruttando più siti italiani e non, oltre che libri e libri...
La 147 della Tipo non aveva nulla.... La 145 e la 146 sì, erano anzi direttamente derivate dalla vettura torinese.. La Stilo ha peccato di un brutto design, nato già vecchio e reso ancora peggiore con quell'aborto di station wagon... Meccanicamente parlando invece, a parte l'abarth (da censurare), era davvero un'automobile valida, da cui l'ultima generazione della Bravo ha tratto non pochi vantaggi....!
Per quanto riguarda il futuro alfa, spiace dirlo, ma hai ragione: senza motore longitudinale niente TP, e di motori posizionati così non ce ne sono nelle previsioni della casa........
P.S.: se vuoi, ti passo alcuni dei siti che guardo di solito per info via MP.... Sennò pensavo potesse essere utile aprire un thread (se non esiste già) dove elencarli.... Cosa ne dite??[/FONT]
Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
Nico87 Ha scritto:[FONT=verdana]
La 147 della Tipo non aveva nulla.... [/FONT] Mmmm.. sicuro? Mi pareva di ricordare fosse un pianale 155 (quindi piattaforma "Tipo II") molto modificato per ospitare le sospensioni indipendenti dietro e i quadrilateri alti davante; poi usato per la 156 e poi per la 147 (oltre che per la Lybra). E su più di un sito ritrovo questa versione, anche se non c'è niente di ufficiale...
P.S. per pianale intendo proprio solo la "vasca": le sospensioni sono tutt'altra roba...
`·.¸.‹(•¿•)›
EBI Ha scritto:Mmmm.. sicuro? Mi pareva di ricordare fosse un pianale 155 (quindi piattaforma "Tipo II") molto modificato per ospitare le sospensioni indipendenti dietro e i quadrilateri alti davante; poi usato per la 156 e poi per la 147 (oltre che per la Lybra). E su più di un sito ritrovo questa versione, anche se non c'è niente di ufficiale...
P.S. per pianale intendo proprio solo la "vasca": le sospensioni sono tutt'altra roba...
Vado a memoria ma Lybra e 156/147 non hanno nulla da spartire
Mx5 Sport 10/2002 Midnight Blue
Per ora stock...
19/06/2011 finalmente miata
klax Ha scritto:Vado a memoria ma Lybra e 156/147 non hanno nulla da spartire
Fermi tutti! : CoolGun : erroraccio mio, scusate...
EBI Ha scritto:Mmmm.. sicuro? Mi pareva di ricordare fosse un pianale 155 (quindi piattaforma "Tipo II") molto modificato per ospitare le sospensioni indipendenti dietro e i quadrilateri alti davante; poi usato per la 156 e poi per la 147 (oltre che per la Lybra). E su più di un sito ritrovo questa versione, anche se non c'è niente di ufficiale...
P.S. per pianale intendo proprio solo la "vasca": le sospensioni sono tutt'altra roba...
Su questo siamo d'accordo, stiam parlando della stessa cosa... Soprattutto se consideriamo quant'erano raffinate le sospensioni della 147 a confronto con le cugine torinesi....!
Sul fatto di esser sicuro, lo ero: scusami ma hai ragione..! Ho controllato meglio e ho scoperto che il telaio di cui parlavo era quello, per capirci, della Stilo (pensavo a quello visto il periodo in cui sono uscite in produzione le auto!), e invece... Cercherò di essere il più preciso possibile....
Il pianale in questione è denominato "tipo 2", e su di esso sono state create diverse autovetture tra cui la Tipo appunto, la 155, la delta (seconda serie, quella brutta) e non mi ricordo se anche la Tempra è compresa nel gruppo. Gli sviluppi successivi sono stati il cosiddetto "pianale C", base per Bravo e Brava, modificato poi per ospitare la struttura della Multipla, che all'epoca sfoggiava, oltre alla sua singolare bruttezza, anche degli accorgimenti sulla sicurezza molto all'avanguardia, come il telaio a Sandwich, che permetteva, in caso di urto frontale, di far passare il motore sotto i sedili, salvando gli occupanti da ferite potenzialmente gravi. Questo telaio ha subito un'ultima modifica, ed è quindi stato utilizzato dalla nuova Delta e dalla Bravo.
Qui si arriva al punto: i telai che ho sopracitato non possono ospitare i doppi quadrilateri all'anteriore, per non parlare del multilink al posteriore (tutti erano stati studiati per il ponte rigido)!
Quindi che fare?? Niente di più semplice: piccoli accorgimenti avevano permesso al vetusto telaio "tipo 2" di essere utilizzato anche per la Lybra (come giustamente dicevi), ma anche per la Coupè Fiat, e per la ben più complessa 156, che però doveva alloggiare le suddette sospensioni. Lo stesso era utilizzato anche da Crosswagon e GT, ovviamente. Non vorrei dire cazzate, ma credo fosse stato utilizzato anche da GTV e Spider. In ogni caso, il pianale così modificato per la berlina di Arese era specifico, ma con pochi accorgimenti è stato messo a punto anche per la più piccola di casa... Con i Pro, arrivano però anche i contro: il telaio è vecchio e si vede... Mantre Berline e Hatchback dell'epoca iniziavano a racimolare cinque o tutt'al più quattro stelle, la 147 si fermò a sole tre stelle...
Se vuoi qualche info in più sul telaio in questione, ho seguito questo sito per informarmi a dovere..
http://www.cuorialfisti.com/Tecnica/tipo.htm
Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
Purtroppo alfa non ha da decenni un pianale autonomo(come del resto lancia) .... sono tutti frutto di sviluppo di pianali di derivazione fiat ....!!
145/146 < punto
147/156<bravo/brava/marea
Giulietta <new bravo
La 159 é figlia del pianale sviluppato con opel/Gm anche se da quello che so anche la bravo e croma dovrebbero derivare da pianale comune con Gm.... x la serie : facciamo come VW.....!
Miaooo (@)!!!
Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04)
EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94)
A Miata's Lover - MX5Passion..io c'ero!!
Real car have only Two seats. Everything else is a bus!
|