Il discorso è che un buon telaio va bene sia sul dritto che nel misto, semplicemente loro non avevano le conoscenze telaistiche, tutto qui, non vedo perché un non possa criticarle
Per quanto riguarda la corvette che considero un mito americano, se fosse stata concepita qui da noi sarebbe stato un flop in qualsiasi epoca
Appunto è per quello che per noi sono dei cancelli
io mi chiedo se tu ne abbia mai guidata una...
cos'é l'acciaio in confronto alla mano che lo brandisce?
Guidata no, ma ci sono stato sopra
Se vuoi aver ragione solo perché ne hai una... prego
skylineeeeee Ha scritto:tipo????
La cobra deriva come telaio dalla AC ace inglese.
Lo stesso Carrol Shelby si è spesso lamentato dei ridicoli telai delle macchinone americane come la "sua" Ford Mustang.
La Shelby Daytona poi è fin troppo chiaro a cosa assomiglia.
La GT40 chè è la vera super racecar americana vincente, è tutto tranne che una tradizionale auto sportiva USA.
Quando hanno voluto, gli americani sono riusciti a fare sportive competitive e per farlo si sono conformati agli standard europei.
Spendendo anche una montagna di danaro.
Gli americani sanno costruire gli aerei, ma per le auto fino a 15 anni fà sembravano alquanto distratti.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
ma di avere ragione non è che mi interessi particolarmente, dico che per definire cancello un'auto, quantomeno uno deve averla guidata e confrontata con un veicolo di pari età. se l'hai fatto, ok, benissimo è la tua opinione. la mia è che non siano dei cancelli, magari telaisticamente leggermente inferiori ma non un altro pianeta rispetto alle europee coeve.
cos'é l'acciaio in confronto alla mano che lo brandisce?
e siamo a due colpi di ignorante che mi becco.
bello sentirsi dire che una macchina pensata per andare solo dirtto su una strada enorme e consumare litraggi di benzina inproponibili non deve essere definita un cesso.
le auto americane hanno fascino ma a meccanica sono sempre state delle cagate pazzesche, balestre e motori ad aste e bilanceri mi pare che siano ancora usate.
onestamente mi sto scassando la minchia di giudizi simili sparati su di me da utenti che si credono il padreterno. Avrai avuto una decina, una ventina o forse tutte le macchine americane del pianeta ma le cose rimangono nella maniera in cui sono.
può affascinarti, e qui nessuno potrebbe osare sindacare il tuo giudizio, ma arrivare a dire che telaisticamente sono valide mi sembra esagerato.
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Secondo me doppiaeffe sei troppo permaloso.