http://www.rockyauto.co.jp/stock/stock.p...ch=skyline 
Stavo facendo qualche considerazione sulla prima generazione della GT-R, ne hanno fatte poco meno di 2000, e le quotazioni sono intorno ai 100k$ sia in patria che in USA/AUS, quindi è una vettura, diciamo universalmente apprezzata
Una è che grazie ad internet sono venuto a conoscenza di un'infinità di vetture giapponesi di cui prima, almeno in Italia non se ne sapeva dell'esistenza, e sono passato dalla posizione di pregiudizio comune a molti collezionisti, di considerare i giapponesi un popolo che nel dopoguerra copiava noi europei e riproduceva (a volte migliorando) in patria i nostri prodotti, ad apprezzare i loro prodotti a volte originali e più avanti dei nostri
questo pregiudizio era scaturito da diversi fattori, tra i quali la diffusione negli anni '90 di modelli giapponesi progettati negli '80 che non riscontravano il gusto italiano, o magari avendo solo degli importatori privati, la non felice scelta di modelli da importare
tornando alla nostra Skyline dei primi anni '70 che si porta in dote un bel 6 cilindri bialbero da 160cv ed un ottimo telaio che gli ha permesso di vincere numerosissime gare nelle competizioni, mi è venuta voglia di confrontarla con vetture simili prodotte nel vecchio continente
direi Alfa GTV 2000 GTam in Italia
![[Immagine: DSC_4053-1.jpg]](http://www.stelvio.dk/content_images/galleries/ar2000gtamck/DSC_4053-1.jpg)
Ford Escort RS 2000
![[Immagine: 6h-1971-50.jpg]](http://homepage.mac.com/frank_de_jong/Pictures/1971/6h-1971-50.jpg)
BMW 2002 Turbo
![[Immagine: 9-bmw-2002turbo-1973.jpg]](http://passioneauto.it/public/schede/img/photos/9-bmw-2002turbo-1973.jpg)
Ford Cortina Lotus

Stavo facendo qualche considerazione sulla prima generazione della GT-R, ne hanno fatte poco meno di 2000, e le quotazioni sono intorno ai 100k$ sia in patria che in USA/AUS, quindi è una vettura, diciamo universalmente apprezzata
Una è che grazie ad internet sono venuto a conoscenza di un'infinità di vetture giapponesi di cui prima, almeno in Italia non se ne sapeva dell'esistenza, e sono passato dalla posizione di pregiudizio comune a molti collezionisti, di considerare i giapponesi un popolo che nel dopoguerra copiava noi europei e riproduceva (a volte migliorando) in patria i nostri prodotti, ad apprezzare i loro prodotti a volte originali e più avanti dei nostri
questo pregiudizio era scaturito da diversi fattori, tra i quali la diffusione negli anni '90 di modelli giapponesi progettati negli '80 che non riscontravano il gusto italiano, o magari avendo solo degli importatori privati, la non felice scelta di modelli da importare
tornando alla nostra Skyline dei primi anni '70 che si porta in dote un bel 6 cilindri bialbero da 160cv ed un ottimo telaio che gli ha permesso di vincere numerosissime gare nelle competizioni, mi è venuta voglia di confrontarla con vetture simili prodotte nel vecchio continente
direi Alfa GTV 2000 GTam in Italia
![[Immagine: DSC_4053-1.jpg]](http://www.stelvio.dk/content_images/galleries/ar2000gtamck/DSC_4053-1.jpg)
Ford Escort RS 2000
![[Immagine: 6h-1971-50.jpg]](http://homepage.mac.com/frank_de_jong/Pictures/1971/6h-1971-50.jpg)
BMW 2002 Turbo
![[Immagine: 9-bmw-2002turbo-1973.jpg]](http://passioneauto.it/public/schede/img/photos/9-bmw-2002turbo-1973.jpg)
Ford Cortina Lotus
![[Immagine: 1965%20Lotus%20Cortina%20-%20frontR.jpg]](http://www.shorey.net/Auto/British/Lotus/1965%20Lotus%20Cortina%20-%20frontR.jpg)