Miller Ha scritto:No i cavalli rilevati sono quelli "teorici" all'albero, ricavati considerando la dissipazione della trasmissione e di tutto il resto.
mille grazie!
adesso capisco il perchè di tutte queste diatribe sulle rullate, anche se mi pare un pò una castroneria sto 'calcolo delle dispersioni' , non faremo tutti prima a misurare cv alla ruota e basta?
o si rischia di avere rilevazioni diverse in base al bancoprova anche in questo caso?
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Citazione:non faremo tutti prima a misurare cv alla ruota e basta?
Le potenze indicate dai costruttori sono del motore e non alla ruota. Quindi per confrontarle con i valori dichiarati occorre risalire al dato al motore.
Poi, perchè anche i costruttori non dichiarino direttamente la potenza alla ruota non saprei...
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Artanz Ha scritto:Le potenze indicate dai costruttori sono del motore e non alla ruota. Quindi per confrontarle con i valori dichiarati occorre risalire al dato al motore.
Poi, perchè anche i costruttori non dichiarino direttamente la potenza alla ruota non saprei...
E poi risparmiare sul bollo???? Figurati... basta guardare le moto, ogni anno dichiarano 3 cv in più per attirare i polli a sostituire il vecchi modello, poi se la pesi e la rulli scopri che ha 8kg in più e 5 cv in meno... :oops:
pilistation Ha scritto:E poi risparmiare sul bollo???? Figurati... basta guardare le moto, ogni anno dichiarano 3 cv in più per attirare i polli a sostituire il vecchi modello, poi se la pesi e la rulli scopri che ha 8kg in più e 5 cv in meno... :oops:
quotissimo, anche se off topic! scusatemi :/
personalmente cmq rullerei da stock la potenza alla ruota e poi da modificata, sempre alla ruota...confronto con la potenza dichiarata o no, i cavalli quelli resteranno
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
Dove rullare a Verona?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
b'o in effetti la curva di coppia è strana quasi come se ci fosse una modifica al motore a 4000 tipo un variatore di fase o simili...
Difficile che la curva di coppia raggiunto un picco per così tanti giri poi ricominci a salire senza un'intervento esterno.... però potrebbe essere un problema legato al debimetro che oltre una certa quantità di aria si spalanca lasciando entrare più aria...
Però nel complesso accettabile per buona....
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Citazione:Però nel complesso accettabile per buona....
...e se lo dice Pit...
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990
23-11-2011, 20:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2011, 20:12 da pinofredd.)
Dico sempre la stessa cosa. Passi il commento sulle rullate se il fine é una mappatura, una rullata alterata può creare problemi nel processo, però qui si parla di una macchina che stock ha praticamente 90 hp reali nella norma, tra colli, filtro, terminale e magari un tagliando eseguito non troppo tempo prima ho sempre sentito dire 10/15 cv... poi chiedo al proprietario: sei soddisfatto del risultato? Corrisponde alle tue aspettative?
Se poi dici che da domani inizi una nuova messa a punto, vuoi nuovi pezzi etc etc forse non userei questo grafico come termine di paragone.
Ma per il resto da 90 a 105 non MI sembra fuori dal mondo...
Era strano se saltavano fuori 115/120 cv
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
Leggo ora e ti rispondo: si, sono soddisfatto del rendimento generale, ma lo ero già prima di rullare, ogni volta che la guidavo e la guido.
Volevo capire dove si attestava: 95/97 o verso 102/104.
E poi è stato più uno sfizio che una reale esigenza.
Mi sarebbe piaciuto fare una rullata prima di tutte le modifiche ma per una serie di motivi non l'ho fatta.
Sarei curioso di vedere qualche 90cv stock magari sullo stesso banco e sono già pronto a scommettere che ne avrebbe più di 90. se così non fosse tanto meglio, vorrebbe dire ho avrei preso 12cv con le modifiche fatte.
Non penso di fare altre modifiche, forse le camme del 115 se riusciremo a spostare più in alto il limitatore.
Il maggiore margine di miglioramento sta seduto al posto di guida...:chessygrin: e su quello che devo lavorare....lo so!
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Artanz Ha scritto:Il maggiore margine di miglioramento sta seduto al posto di guida...:chessygrin: e su quello che devo lavorare....lo so!
dai Gianni... sei sempre il nostro apripista preferito!!!! :haha: :haha: :haha:
|