Un cordiale saluto a tutti da parte mia,
mi chiamo Paolo, ho 32 anni e sono un grandissimo appassionato di motori, che condivido con la mia compagna e con i miei due figli, uno di 6 anni e l'altra appena nata.
La mia passione spazia tra le due e le quattro ruote, tanto è vero che da poco ho venduto (mio malgrado) la mia amata motocicletta, una BMW R1200ST, una turistica spotiveggiante, con cui ho viaggiato insieme alla mia compagna su quasi tutto l'arco Alpino, paesi confinanti compresi.
In passato ho posseduto moto anche sportive, come una Honda Vtr 1000 Sp-1 (rivale della Ducati 996-998 nel campionato SBK) ed una Mv Agusta F4 750, con cui ho avuto modo di calcare anche un po' di pista.
Per quanto riguarda le quattro ruote, sono irrimediabilmente infatuato della trazione posteriore, ed una macchina scoperta mi farebbe mantenere viva quella sensazione di libertà che la moto ti sa donare.
Qualche anno fa ho avuto in disponibilità anche un'Alfa 75 2000 Twin Spark (148 cv), grande macchina, con cui mi ero divertito parecchio...
La Mx5, mi è sempre piaciuta, e soprattutto, è molto economica, rispetto ad altre trazione posteriore che mi fanno perdere la testa (vedi Lotus e Caterham...).
Lo scopo della mia iscrizione a questo forum è conoscere meglio il mondo della Mx5 e quindi poterne valutare un prossimo eventuale acquisto, come seconda macchina.
Intanto saluto tutti, spero di non aver dimenticato nulla, a presto!
mi chiamo Paolo, ho 32 anni e sono un grandissimo appassionato di motori, che condivido con la mia compagna e con i miei due figli, uno di 6 anni e l'altra appena nata.
La mia passione spazia tra le due e le quattro ruote, tanto è vero che da poco ho venduto (mio malgrado) la mia amata motocicletta, una BMW R1200ST, una turistica spotiveggiante, con cui ho viaggiato insieme alla mia compagna su quasi tutto l'arco Alpino, paesi confinanti compresi.
In passato ho posseduto moto anche sportive, come una Honda Vtr 1000 Sp-1 (rivale della Ducati 996-998 nel campionato SBK) ed una Mv Agusta F4 750, con cui ho avuto modo di calcare anche un po' di pista.
Per quanto riguarda le quattro ruote, sono irrimediabilmente infatuato della trazione posteriore, ed una macchina scoperta mi farebbe mantenere viva quella sensazione di libertà che la moto ti sa donare.
Qualche anno fa ho avuto in disponibilità anche un'Alfa 75 2000 Twin Spark (148 cv), grande macchina, con cui mi ero divertito parecchio...
La Mx5, mi è sempre piaciuta, e soprattutto, è molto economica, rispetto ad altre trazione posteriore che mi fanno perdere la testa (vedi Lotus e Caterham...).
Lo scopo della mia iscrizione a questo forum è conoscere meglio il mondo della Mx5 e quindi poterne valutare un prossimo eventuale acquisto, come seconda macchina.
Intanto saluto tutti, spero di non aver dimenticato nulla, a presto!