This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
stato pastiglie, con foto
#1
sono le anteriori, se non sbaglio sono blu, a quanto stanno? posso andarci in pista?




[Immagine: 290220122356.jpg]


[Immagine: 290220122355.jpg]

[Immagine: 290220122357.jpg]


Uploaded with ImageShack.us
  Cita messaggio
#2
non fai prima a controllare il liquido dei freni? se è sotto il livello ottimale devi cambiare le paste.
cmq, cosi a occhio mi sembra che ci siano
  Cita messaggio
#3
L'ideale sarebbe smontare i cerchi e guardare le tacche di riferimento sulla pinza, anche perchè da fuori non puoi vedere lo stato della pastiglia interna.

Da quel che si vede sembrano comunque in buono stato.
  Cita messaggio
#4
Elwood Blues Ha scritto:L'ideale sarebbe smontare i cerchi e guardare le tacche di riferimento sulla pinza, anche perchè da fuori non puoi vedere lo stato della pastiglia interna.

Da quel che si vede sembrano comunque in buono stato.
Corretto, aggiungo che la pastiglia interna dovrebbe essere più o meno consumata come l'esterna ma a volte non è così, quindi conviene guardare.
Inoltre, soprattutto se le pastiglie sono vecchie, può capitare che fuori sembrino buone ma dentro siano semi-sbriciolate.
NB 1.6 Siepe 2000
  Cita messaggio
#5
non conosco il tuo stile di guida ma se vuoi andare in pista e fare ottime staccate ricorda che i freni si scaldano
sono daccordo che togliere pastiglie con ancora 3mm dispiace ma più materiale cè e meglio assorbe il calore portarle al limite di usura in pista può signifare portalre a temperature folli, poi molto dipende dalla pista e dal tuo stile di guida.
io personalmente in pista con pastiglie sotto il 50% non vado.
  Cita messaggio
#6
freni si considerano finiti se lo spessore del materiale d'attrito è inferiore a quello della parte metallica. Personalmente sono andato anche oltre senza problemi, ma devi controllarle spesso per evitare di rovinare i dischi frenando "a ferro".

Per la pista dipende... in un kartodromo non avrai problemi a farci tutta la giornata, all'ISAM qualche turno ce lo fai, a Vallelunga non farei le staccatone con tranquillità, a meno che non abbiano compound sportivi Wink
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-

NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
  Cita messaggio
#7
per la pastiglia purtroppo comanda il tempo. nella nb di mio fratello (che ha pochissimi km) ho dovuto buttare delle pastiglie che erano ancora nuove a causa del forte invecchiamento e del pochissimo potere frenante.

detto questo per la pista (dipende da come giri) io penserei a cambiare l'olio dei freni, quando giravo in pista un bel cambio d'olio dei freni,operazione che ti cavi con 10 euro di olio, mi dava una durata ottimale.

se giri spesso in pista valuta tubi in treccia e dischi forati e baffati. noterai che anche con il pochissimo motore ti divertiari un casino
  Cita messaggio
#8
Doppiaeffe Ha scritto:per la pastiglia purtroppo comanda il tempo. nella nb di mio fratello (che ha pochissimi km) ho dovuto buttare delle pastiglie che erano ancora nuove a causa del forte invecchiamento e del pochissimo potere frenante.

detto questo per la pista (dipende da come giri) io penserei a cambiare l'olio dei freni, quando giravo in pista un bel cambio d'olio dei freni,operazione che ti cavi con 10 euro di olio, mi dava una durata ottimale.

se giri spesso in pista valuta tubi in treccia e dischi forati e baffati. noterai che anche con il pochissimo motore ti divertiari un casino
non giro in pista spesso, anzi sto preparando le cose per andarci la prima volta. cmq perchè dici di cambiare olio freni? non abbiamo il dot4 standard?

p.s. nel tagliando dei 90mila l' olio freni va cambiato?
  Cita messaggio
#9
l'olio dei freni è igroscopico, ciuccia h2o con il passare del tempo, l'h2o quando freni forte fa fare le bolle all'olio e quindi fa perdere potere frenante perchè le bolle di gas si possono comprimere mentre l'olio puro no. il potersi comprimere del gas determina il fatto che dopo una bella discesa in montagna tu senti il pedale spugnoso.
se invece ogni due o tre anni al massimo, cambi l'olio hai poca h2o nel circuito e quindi con il calore non generi gas.

i meccanici, la maggioranza di essi per lo meno, dicono che sono baggianate da fissati ma tu la differenza la senti al pedale.

fai come me, ti serve:
- fidanzata paziente
- 4 cavalletti
- chiave per le ruote
- crick
- siringa da 60 con un tubo da catetere
- chiave a occhio da 8

metti l'auto sui cavalletti, smonti le ruote, e allo spurgo freni appiccichi il catetere con la siringa alla fine, giri l'occhiello dello spurgo e fai dare delle belle frenate. quando il pedale è a fondo e la siringa è piena chiudi con la chiave a occhio. ogni tot frenate rimetti l'olio nuovo nella vaschetta. fallo fino a quando non ti esce nella siringa l'olio pulito da ogni pinza.

l'olio dei freni deve essere del colore del vino bianco, giallo paglierino e sopratutto deve essere trasparente. se è giallo e opaco va perforza cambiato. compra un buon ate o qualcosa di simile, evitando di prenderlo al supermercato/ipermercato perché di solito è vecchio.

Tu hai il dot3 di serie mi pare ma se metti il 4 non succede nulla. evita il 5.1 perché siccome è nato per uso da pista necessita di un cambio ogni anno quasi.
  Cita messaggio
#10
[Immagine: 100_1726.jpg]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] pastiglie EBC Blue Stuff NDX Krylion 0 260 03-10-2024, 21:23
Ultimo messaggio: Krylion
  [ND] Cambio dischi e pastiglie bigtia 5 922 02-10-2024, 17:44
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NC/NC FL] Pastiglie freno NC/NCFL inricky 0 311 16-08-2024, 16:47
Ultimo messaggio: inricky
  [ND] pastiglie anteriori hawk Hps 5.0 alex 62 7 1,943 07-08-2024, 09:16
Ultimo messaggio: dany41
  [ND] Pastiglie Ebc gialle @@@Giorgio 79 36,616 04-12-2021, 21:27
Ultimo messaggio: alc 63
  [NB/NB FL] dimensioni pastiglie? normal o big brake? fedefede 26 10,765 24-11-2020, 13:30
Ultimo messaggio: Saimon
  [NB FL] Sostituzione pastiglie anteriori em98 6 3,686 30-07-2020, 22:26
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] consumo anomalo pastiglie ant. bose92 8 4,476 03-06-2020, 11:32
Ultimo messaggio: bose92
  [NA/NB]  Misure pastiglie freni 255/251 o 235/231 Fra992 7 4,968 05-03-2020, 18:14
Ultimo messaggio: Fra992
  [NB] Pastiglie freni Giangi-GTLMSquad 3 2,953 09-11-2019, 15:30
Ultimo messaggio: Alfatester



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)