This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Wirestrike e la sua GINETTA G4 BRG - (VENDUTA)
#41
lo so che non hanno gli standard della grande produzione!

però se la prendessi dovrei usarla praticamente da prima auto (!!!) (andare al lavoro, traffico, vacanza)
per cui per forza mi servirebbe che non entri acqua.

Sui crash test, visto che ci fanno le gare deve esserci una qualche omologazione FIA (aggiunta di roll bar interno?).Le ginetta più recenti ce l'hanno, ma non ho trovato info sulla g4
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#42
pierpower Ha scritto:lo so che non hanno gli standard della grande produzione!

però se la prendessi dovrei usarla praticamente da prima auto (andare al lavoro, traffico, vacanza)
per cui per forza mi servirebbe che non entri acqua.

Sui crash test, visto che ci fanno le gare deve esserci una qualche omologazione FIA (aggiunta di roll bar interno?).Le ginetta più recenti ce l'hanno, ma non ho trovato info sulla g4

non è da usare come prima auto, vuol dire che non hai ben chiaro di che auto si tratta, non ha niente a che vedere con una mx-5, e comunque nuova viene sui 35.000 euro

il roll cage (non roll bar) non c'è perchè la G4 nasce nel 1958 ed è una vettura stradale

l'omologazione fia non c'entra nulla con i crash test, se non giri con casco e cinture a 6 punti ti ci ammazzi contro il roll cage
  Cita messaggio
#43
credo invece di avere un'idea piuttosto chiara sull'auto e sull'impiego che ne vorrei fare.
Ovvio che sarebbe una cosa tirata per i capelli, ma quelli sarebbero problemi miei

da qualche parte avevo letto: nuova a 25000 euro

ovvio che nella stradale non c'è il roll bar!
mica lo voglio per girare in strada!

mi chiedevo solo come aveva fatto a passare l'omologazione visto che guardando quelle che corrono hanno solo un po di roll dietro la testa del pilota.
In particolare mi interesserebbe vedere come è stata rinforzata la zona portiere perchè essendo un telaio tubolare centrale come quello delle vecchie TVR, non c'è nessun elemento strutturale esterno che possa fungere a protezione del pilota in caso di urto laterale
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#44
pierpower Ha scritto:Ma perchè il roll cage non è un roll bar?
ahahhahahaha

roll cage = gabbia completa

roll bar = portezione parziale (che in tanti sul forum montanto visti i gb con TR LANE)

roll cage:

[Immagine: cinq-roll.jpg]

roll bar

[Immagine: 3945.jpg]



pierpower Ha scritto:lascia stare valà

l'omologazione FIA invece passa prorpio per prove di crash test!
Le cinture di serie sono a 4 punti, solo che lateralmente non ha barre antiitrusione (o almeno dalle foto non si vedono)

non sono i crash euro NCAP per uso stradale

e cmq mai detto che le cinture di serie della G4 sono a 6 punti
  Cita messaggio
#45
senti non stiamo a spulciarci!

il roll cage è tutta la gabbia mentre roll bar è un termine generico.
per roll bar nelle corse si intende anche la messa in sicurezza della postazione di guida.

lo so anch'io che i crash test Fia non sono quelli NCAP (sennò avremmo le F1 con frontale deformabile di 5 metri e airbag)
però:
- o prove d'urto FIA (so per certo che in alcune categorie sono richiesti)
- o altri tipi di dimostrazione che la macchina ha una certa resistenza all'urto, l'auto li dovrebbe avere

perchè viene venduta nel 2012 e deve stare alle regole produttive del 2012 (infatti ha anche il catalizzatore!)

sarebbe come se ci mettessimo a fare un serbatoio in pressione come nel 1958 e sperare di non dover sottostare alle normative europee vigenti!

chiedo quindi: sapete se ci sono carte a riguardo? oppure è mfatto tutto di scamuffo, perchè tanto sono 30 macchine all'anno e l'industria automobilistica inglese è già prostrata al suolo?

la mia domanda è questa e mi pare pure legittima!
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#46
alla tua domanda non ho risposte.

ma non rieco a capire come si possa parlare di una ginetta, e pensare alle normative, sicurezza o qualsiasi altro tipo.

e come se comprassi una Isotta Fraschini, e poi gli metto l'idroguida, e lantirombo, cosi e più comoda,e silenziosa.

queste auto vanno prese per quello che sono, se non capisci lo spirito,e pensi alle normative, lascia perdere.
  Cita messaggio
#47
La vedo dura usarla tutti i giorni.

Parla uno che sin dall'anno 2000 usava una Lotus Elise S1
come unica auto.

Il mio amico Cecio a volte usa la Caterham R300 Superlight per tutti i giorni,
ma lui è più unico che raro... (e comunque in garage, oltre ad una 2-Eleven
ha pure una Mini Cooper Cabrio)

Però provare non ti costa nulla.
Se poi vedi che ti va stretta, compri un rottame da 1000 euro
per nn bagnarti in inverno o fare la spesa al Centro Commerciale!Thumbup
  Cita messaggio
#48
Manda un PM a Giulio e vedrai che ti darà tutte le risposte che vuoi
Ops, mi hai preceduto
  Cita messaggio
#49
Oh, grazie, grazie Gyu e oldcafe una risposta di questo tipo mi bastava!

"mmmh guarda purtroppo non tiene bene l'acqua, difficile usarla
Però guarda che è un'auto molto particolare, lo sai a cosa via incontro?"

oppure

"si guarda tra le inglesi è molto buona, non come le catheram che la portiera spiffera in curva"

"se il telaio è rinforzato lateralmente non ne ho idea: puoi trovare info qui: e metter il link"
oppure
"no il telaio stradale è proprio quello delle vecchie TVR"

e invece no!
non capisco perchè bisogna trascendere, salire in cattedra e dire agli altri che non hanno capito una mazza della macchina e dello spirito....
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#50
La Ginetta un'auto moderna? No. Come non è un'auto moderna la Morgan.
Non c'entra un piffero che siano prodotte ancora oggi. Guarda dove sono costruite!
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ginetta G40R belushi65 25 4,369 02-09-2011, 20:19
Ultimo messaggio: Inner Frei



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)