La mia continua a fare quel cigolio fastidioso al posteriore sinistro, ho ingrassato tutto il possibile ma niente da fare,potrebbero essere gli ammortizzatori alla frutta? Intanto. Ho risolto alzando il volume della radio:-)
NBFL 1.8 TWINS
Treviso limitrofi
prova a premere dal bagagliaio in modo da far andare su e già gli ammortizzatori, se fa il rumore il problema è al 99% lì, se non lo fa è da un'altra parte.
non ricordo cosa avevo scritto in passato in questo 3d, comunque ho avuto 2 volte questo problema, la prima volta non so cosa fosse ma il rumore è andato via quando ho cambiato differenziale, il punto è che in una volta ho cambiato differenziale, albero di trasmissione, semiassi, mozzi, cuscinetti, dischi, pastiglie, boccole... quindi difficile dire cosa faceva rumore...
un mese fa ha riniziato a far rumore, il suono era simile ma non si presentava negli stessi momenti di prima, alla fine ho visto che avevo un dado di un trapezio leggermente allentato, già che ero senza ruote dietro ho controllato anche i bulloni del rollbar e anche quelli si devono essere assestati un po' e non erano chiusi benissimo... serrato tutto il rumore è sparito, ma era quasi sicuramente colpa del trapezio.
ricapitolando, la prima volta il rumore veniva durante qualche accelerazione e/o frenata brusca, ma sembrava collegato a quanto accelerassi e non all'impressionante forza G, e neanche alla torsione, altrimenti l'avrebbe fatto anche in curva, presumo fosse colpa del differenziale... dopo aver fatto mille prove non ho chiarito da dove venisse... il serraggio bulloni era stato controllato dal meccanico e non da me, quindi non so cos'ha guardato e cosa no...
la seconda volta il rumore veniva in manovre brusche, come nelle curve prese allegramente o in qualche forte frenata, ma non in accelerazione, quindi era presumibile fosse causa di assestamento di qualcosa dovuto alla torsione del telaio.
LucaJones Ha scritto:Potrebbe essere lo stesso rumore di cui parlavo qui. Però io non lo sento in accelerazione o rilascio, ma solo quando prendo delle buche.
...non ho ancora alzato la MX-5 per verificare che il rumore dipenda dai manicotti degli ammortizzatori.
Non avevo inserito il link relativo a "qui"...
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ight=clang
ha iniziato a farlo anche la mia di recente,anche io posteriore sinistra.gli ammortizzatori però sono seminuovi,hanno meno di 10mila km.
pulito,ingrassato tutto...wd40 come se piovesse ma nulla.tra l'altro alcuni giorni lo fa ed altri no.mah,bel mistero.
NBFL 1.6L Year 2004
Mx5Parts Exaust - K&N Typhoon Air Intake - Kayaba AGX - Tein S Tech Springs - Mazdaspeed strut brace - Toyo R1R
Da quel che leggo, chi a dx e chi a sx, siamo più o meno tutti sulla stessa barca e ancora senza soluzione per il momento... prove fatte fino ad ora:
-spingere sulla sospensione a baule aperto e chiuso: nulla
-auto sul ponte esercitando forze sugli organi della sospensione a vista e ruota: nulla
-cambiato ammortizzatori: primi km sembrava risolto per poi ricomparire, quasi peggio di prima, azzarderei quindi qualche componente che è stato toccato durante il monta e smonta, andato poi nuovamente fuori sede
mi sono già attivato con Biraghi per cominciare la "caccia al tesoro", confido nel fatto che sia qualche bushes (boccola, silentblock o come preferite chiamarlo). Vi tengo aggiornati
I valori sociali sono giusti soltanto se sono giusti quelli individuali
Il posto per migliorare il mondo è innanzitutto nel proprio cuore, nella propria testa e nelle proprie mani; è da qui che si può partire verso l'esterno.
Altri possono parlare di come ampliare il destino dell'umanità. Io voglio soltanto parlare di come si aggiusta una motocicletta. Credo che quel che ho da dire io abbia un valore più duraturo
Stai tuned!
NBFL 1.8 TWINS
Treviso limitrofi
fai anche alcune prove banali che avevo fatto io ai tempi dei primi rumori.
ad esempio:
- prova ad andare sul pavè, dovrebbe fare molto rumore se è colpa delle sospensioni, mentre vai prova a tirare un po' il freno a mano e vedi se continua il rumore.
- poi se hai il dubbio che sia la trasmissione, da fermo a freno a mano tirato, provi a partire mettendo in tensione gli organi della trasmissione, - ovviamente non tenerla sotto sforzo altrimenti la frizione ti saluta, basta pochissimo senza che si muovano le ruote.
- alza le ruote posteriori, anche una alla volta e prova a tirare il cerchio in tutte le direzioni per vedere se ha giochi o rumori, in tal caso possono essere i cuscinetti o anche qualche bullone allentato sul mozzo, se invece fosse un bullone allentato tra trapezio e culla è difficile che tu senta il rumore muovendo a mano la ruota perché non riesci a sforzare abbastanza, almeno io non riuscivo.
- controllare il corretto serraggio di tutti i bulloni delle sospensioni, trapezi sopra e sotto, mozzo, ammortizzatore, barra antirollio, endlink.
- controllare il serraggio della pinza freno e se è libera di flottare, ed anche se c'è l'eventuale gioco delle pastiglie che può essere causa di rumori.
- provare a muovere a mano tutti gli organi, compreso l'ammortizzatore e vedere cosa si sente... meglio se si fa con la ruota montata altrimenti il disco si muove e può confondere.
- sganciare la barra antirollio, fare un giro e vedere se il rumore continua.
- controllare il serraggio anche del differenziale e il gioco dell'albero di trasmissione (che comunque entro certi limiti è normale)
- controllare il livello olio differenziale, non si sa mai che sia a secco e che sia partito quello
- controllare che lo scarico con le vibrazioni non sbatta da nessuna parte
- controllare che paraurti, pannello portatarga, fari, plastiche varie, paratie anticalore non facciano rumore con le vibrazioni, fare lo stesso con il telaio capotte.
- ultimo e più banale, controllare che la batteria, crick, ruota di scorta e qualsiasi cosa ci sia nel bagagliaio non si muova e sbatta in giro, in caso svuotarlo del tutto e provare a fare un giro.
Grazie per le dritte Bisso, gran parte dei controlli da Te citati li ho già effettuati, ora passo a quelli mancanti a cui non avevo pensato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
I valori sociali sono giusti soltanto se sono giusti quelli individuali
Il posto per migliorare il mondo è innanzitutto nel proprio cuore, nella propria testa e nelle proprie mani; è da qui che si può partire verso l'esterno.
Altri possono parlare di come ampliare il destino dell'umanità. Io voglio soltanto parlare di come si aggiusta una motocicletta. Credo che quel che ho da dire io abbia un valore più duraturo
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Anch'io ho lo stesso problema... cigolio fastidioso dal posteriore.
Gli ammortizzatori sono nuovi, ma il fastidioso cigolio persiste. Ho provando a lubrificare tutto con il WD-40, il rumore spariva per un paio di giorni, pio tornava.
Sono andato dal mio meccanico di fiducia e mi ha detto che sono le boccole di gomma del trapezio o della barra antirollio (hanno due forme completamente diverse).
Tra l'altro mi ha anche detto che usare il WD-40 fa peggio, perché evapora rapidamente e li secca peggio.
Li ha lubrificati con olio normale, ma ha solo allungato il tempo... Dopo 15 giorno il cigolio é tornato :-(
Così li cambierò.
Questo é lo schema dei Powerflex:
![[Immagine: a6u2edeb.jpg]](http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/a6u2edeb.jpg)
In Italia sono abbastanza costosi, ma li ho già trovati su eBay, all'estero sono meno costosi.
Li trovi cercando "Powerflex lower fishbone rear/front Bush".
Ci sono anche quelli siliconici, che mi dicono sono migliori.
se ne cambi solo qualcuno metti gli OEM così li hai tutti uguali, se no prendi i poliuretanici ma cambiali tutti.
io ho i polybush presi su IL motorsport, con 300 euro li ho presi tutti davanti e dietro.
se lubrificando smette di fare rumore sono quasi sicuramente loro, ma come ti hanno detto il wd40 dura troppo poco, devi mettere o dello spray al teflon, che comunque non dura in eterno, oppure smontare, mettere grasso e rimontare.
a questo punto visto che smonti vale la pena di cambiare bush e ingrassare i nuovi.
|