Salve.
Pongo un quesito di questi giorni.. io ricordo molto bene che nella Y che avevo, prima o poi sentivo sempre la ventola del radiatore partire per dare una smorzata alle temperature.. vuoi che fossi incolonnato nel traffico, vuoi che la parcheggiavo nel box dopo aver fatto un giro, quella si attaccava e sentivo il suo bel SHHH di aria forzata che entrava.. con la lancettina che non passava mai i limiti normali della T acqua (ma cmq si muoveva da un minimo di regime, ad un massimo sotto stress tipo traffico)..
nell NC invece non ricordo di averla mai, e sottolineo MAI sentita entrare in funzione
ne in condizioni di traffico, ne dopo averla parcheggiata in garage.. mai..
ora, non so perchè, ma dubito che sia tanto silenziosa da essere inudibile anche a motore appena spento / cofano aperto, quindi sono più propenso a pensare che:
-non funzioni
-si accende solo a T veramente troppo alte
Nel primo caso.. magari prima una controllata ai fusibili (credo ce ne sia uno dedicato che se bruciato la blocca no?), e poi in caso dovrei fare una qualche prova per farla partire "a mano" suppongo.. e vedere se i fili sono apposto, ed eventualmente il suo sensore..
nel secondo caso.. se ricordo bene l'indicatore T acqua è farlocco (come la P), e non da una reale misura.. o cmq, io non l' ho mai visto spostarsi dalla metà.. una volta che l'auto è calda ed è a regime, li sta e li rimane.. questo mi porterebbe a pensare che magari la ventola dell' nc si attacca solo in caso di surriscaldamento( ma mi sembra una vaccata ), e io cmq non noterei niente perchè tanto l'indicatore non si sposta se non succede qualcosa di "grosso"...
voi che dite?.. qualche rassicurazione? a parte che se è andata negli ultimi 6 mesi ( =10.000km), vuol dire che infondo va tutto bene... : Rolleyes :
Pongo un quesito di questi giorni.. io ricordo molto bene che nella Y che avevo, prima o poi sentivo sempre la ventola del radiatore partire per dare una smorzata alle temperature.. vuoi che fossi incolonnato nel traffico, vuoi che la parcheggiavo nel box dopo aver fatto un giro, quella si attaccava e sentivo il suo bel SHHH di aria forzata che entrava.. con la lancettina che non passava mai i limiti normali della T acqua (ma cmq si muoveva da un minimo di regime, ad un massimo sotto stress tipo traffico)..
nell NC invece non ricordo di averla mai, e sottolineo MAI sentita entrare in funzione
![Shocked Shocked](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/scared/shocked.gif)
ora, non so perchè, ma dubito che sia tanto silenziosa da essere inudibile anche a motore appena spento / cofano aperto, quindi sono più propenso a pensare che:
-non funzioni
-si accende solo a T veramente troppo alte
Nel primo caso.. magari prima una controllata ai fusibili (credo ce ne sia uno dedicato che se bruciato la blocca no?), e poi in caso dovrei fare una qualche prova per farla partire "a mano" suppongo.. e vedere se i fili sono apposto, ed eventualmente il suo sensore..
nel secondo caso.. se ricordo bene l'indicatore T acqua è farlocco (come la P), e non da una reale misura.. o cmq, io non l' ho mai visto spostarsi dalla metà.. una volta che l'auto è calda ed è a regime, li sta e li rimane.. questo mi porterebbe a pensare che magari la ventola dell' nc si attacca solo in caso di surriscaldamento( ma mi sembra una vaccata ), e io cmq non noterei niente perchè tanto l'indicatore non si sposta se non succede qualcosa di "grosso"...
voi che dite?.. qualche rassicurazione? a parte che se è andata negli ultimi 6 mesi ( =10.000km), vuol dire che infondo va tutto bene... : Rolleyes :