This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Raspberry Pi
#11
Si, stanno sviluppando anche un porting di android. Io l'ho provato su un netbook della serie eeepc e devo dire che senza touchscreen non é per niente comodo.
Io aspetto la Pi per metterci XBMC e mettere in pensione la mia Xbox modificata

Inviato dal mio Nexus S usando i diti
NC LE
  Cita messaggio
#12
Lo ritengo interessante come "sfida tecnica" ma non mi convince per le applicazioni tradizionali per cui quasi tutti vorrebbero usarlo.
Una piattaforma Atom costa uno sputo ed è un computer vero.
NB 1.6 Siepe 2000
  Cita messaggio
#13
Molto carino...ci si possono fare dei firewall o dei terminali su cui far girare macchine virtuali da remoto. E' una delle tante soluzioni di quello che ci riserverà il futuro prossimo.
  Cita messaggio
#14
L'avevo preso al lancio poi l'ho venduto... Alla fine lo usavo solo per l'Xbmc ed ho fatto prima a prendere un e350...
Epoche Passate: di Mazda, viaggi della speranza, sogni, amicizie e Rotativi...

www.epochepassate.it

Instagram: EpochePassate
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)