This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gagio's Orange
Gagio Ha scritto:scusa... ma cosa manca che potrei fare e non sto facendo in vista del volumetrico?

A me pare di aver trovato un compromesso che magari sacrifica la versione aspirata adesso e che non sacrifichera' il volumetrico in futuro... cosa mi sfugge?

Decomprimendo con pistoni adeguati o per lo meno rimanendo per quanto più possibile attorno ai 9.0 di compressione (anziché partire da 9.0 ed arrivare a 10.5) il tuo motore compresso compresso avrebbe la metà dei problemi.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Alberto
  Cita messaggio
Eh, pero' senza SC non andrebbe una mazza...

...cosi' andra' forte da aspirato e sara' possibile in seguito volumetrizzare (per bene, non da ricottari).
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
concordo con Alby che comprimere, un motore a basso Rc, è meglio.
concordo anche con gagio che volendo fare le cose per gradi, ha prima migliorato, eliminando tanti piccoli difetti costruttivi ad motore di serie, e poi in secondo passo compresserà.
dal mio punto di vista compressare un motore rivisto è molto meglio, peccato per la compressione altina.

Gagio, ieri durante l'OPL hai visto che girando con te in auto, deconcentrato e appesantito, ero 2,5" più lento.
ora te prendi questo 1.8 "asmatico", vai a Varano e fai il tuo tempo, se sarà inferiore a quello di Tuscani, allora ti do ragione, devi compressare, se e più lento prima di compressare devi migliorare la guida, e non i Cv.Thumbup
  Cita messaggio
Altro gran punto per cui sto facendo le cose per gradi...


Ho portato molti mezzi, anche da quasi 200cv, e cmq la mia moto ha 130cv a carburatori 'gnoranti (per 300kg)... ma non avendo mai fatto pista, quindi che senso ha presentarmi con una 911??? Big Grin
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
alex zanardi Ha scritto:compressione altina.

10,52:1
dato concordato da G con "un mio amico che fa i compressori" : Surprice : (G e i suoi misteri!!)
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Gagio Ha scritto:10,52:1
dato concordato da G con "un mio amico che fa i compressori" : Surprice : (G e i suoi misteri!!)

io di compressati ne so un niente, anche se mi pare altino, ma se G dice...........
  Cita messaggio
...eh, G dice...






...e spesso ritratta!!!! : WallBash :
AHAHHAHAHAHAHA


Ps preferisco chi cambia idea perche' si informa meglio, rispetto a chi segue il suo "copione" come la Bibbia, solo perche' da X anni fa in quel modo e s'e' sempre trovato bene.... in un uomo di 70 anni lo trovo un pregio ancora maggiore!
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
.SharK Ha scritto:Decomprimendo con pistoni adeguati o per lo meno rimanendo per quanto più possibile attorno ai 9.0 di compressione (anziché partire da 9.0 ed arrivare a 10.5) il tuo motore compresso compresso avrebbe la metà dei problemi.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

SEnza contare che mantenendo l' RC stock o decomprimendo, in ottica di compressare avrebbe il vantaggio di poter aumentare la pressione dell' aria (puleggino piu' piccolo) senza problemi di detonazioni....scusa se e' poco!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Gagio Ha scritto:Eh, pero' senza SC non andrebbe una mazza...

...cosi' andra' forte da aspirato e sara' possibile in seguito volumetrizzare (per bene, non da ricottari).

E chi l'ha detto? L' RC e' importante sì, ma e' ancor piu' importante la fasatura delle camme e la fluidodinamica dei condotti di aspirazione e scarico, senza parlare poi della conformazione della camera di scoppio.

L' RC e' importante, ma non e' tutto, anzi, alla fine e' proprio l'ultima cosa che va fatta considerando le camme, il carattere del motore ecc. ecc.

Detto così e' un po' riduttivo e sembra quasi anacronistico, ma per spiegare per bene cosa intendo bisognerebbe partire da lontano...
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Vedete, il punto e':

aggiungo il 40% ai 140 stock, decomprimendo e spingendo il frullino

oppure

faccio lavorare meno il frullino e aggiungo il 30%... ma a quale valore?

130 (BP decompresso in partenza) + 40% = 182
160 (BP pompato aspirato) + 30% = 208
180 (BP alla morte) + 20% = 216

Vi torna?


PS elucubrazione mia
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)