io ho due p6000 a zero km se servono...
The Bisso's Red Metal!!
|
03-04-2014, 21:54
Elwood Blues Ha scritto:però le semislick dovrebbero frenare giusto un pelo di più delle P6 cinturato con 2mm di battistrada :p Indubbiamente ma un paio di volte ho bloccato anche con le gomme nuovissime e meno camber, secondo me anche a causa dell'assetto morbido che affonda molto con conseguente aumento di camber :/
04-04-2014, 08:59
boh, io da quando uso le semislick forse avrò bloccato una volta... a quanto pare ho 2.4° davanti da luglio scorso quindi senza saperlo ci ho fatto un bel po' di km e 4 track day così...
il tipo dell'officina mi ha detto che se abbasso la macchina di 10 mm non è possibile che il camber aumenti di mezzo grado, quindi credo che anche in frenata non ci sia un aumento di camber così decisivo. inoltre con il trasferimento di carico in frenata le gomme si comprimono insieme agli ammortizzatori e l'impronta a terra sarà per forza di cose di tutta la larghezza della gomma, quindi credo che con un camber accettabile (diciamo sotto i 3°) l'impronta a terra in frenata sarà totale... a maggior ragione con gomme stradali che hanno la spalla più flessibile. diverso è il discorso se i freni bloccano prima che la macchina abbia fatto in tempo a scaricare il peso davanti, come una frenata brusca e improvvisa, in questo caso credo che il camber molto più importante... comunque sia a noi sembrano tanti -2° di camber, perché la miata non richiede grandi angoli per andare bene, ma solitamente nelle auto da rally (anche le categorie minori) vanno ben oltre i -2° e lì anche devono frenare di brutto, spesso anche con asfalti fetenti... un amico di mio padre ha una sierra 2wd da salita e ha -3.5° di camber davanti e -3° dietro.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
04-04-2014, 15:57
nei rally, dove di rettilinei ce ne sono pochi, si usa un camber accentuato per avere un miglior inserimento e sensibilità di sterzo
04-04-2014, 16:19
stefast Ha scritto:nei rally, dove di rettilinei ce ne sono pochi, si usa un camber (parli dell'anteriore?) accentuato per avere un miglior inserimento e sensibilità di sterzoe anche per avere minor attrito all'avanzamento per minore impronta
04-04-2014, 16:49
dafde Ha scritto:e anche per avere minor attrito all'avanzamento per minore improntacerto che ce n'è di gente che si fa più pippe mentali di me... ![]()
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
04-04-2014, 17:00
Bisso Ha scritto:certo che ce n'è di gente che si fa più pippe mentali di me...:haha: ma no!! è fisica! oggi nella cronaca della RAI delle libere di F1 parlavano degli angoli di camber! ![]()
04-04-2014, 17:41
dafde Ha scritto::haha: ma no!! è fisica! oggi nella cronaca della RAI delle libere di F1 parlavano degli angoli di camber!davvero? interessante avere qualche info tecnica che vada oltre la cilindrata dei motori...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
04-04-2014, 17:59
che differenza però!
ah comunque questo sarà l'ultimo post in pagina 69..... sukate!!! ahahahha scusate non ho resistito... con la testa mi sono fermato a 18 anni....
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)