Ah ok ora ho capito... Scusa!!!
Saltellamento a gas costante
|
29-11-2012, 16:06
Antonio Ha scritto:Escludi i cerchi e ti dico anche perchè: nel momento in cui le gomme vengono montate ed equilibrate, qualunque gommista degno di questo nome guarda se il cerchio è piegato, operazione del resto semplicissima perchè osservando il cerchio girare sull'equilibratrice si vede subito se è storto. Quindi la causa al 99% è altrove. guarda non ho mai visto una equilibratrice senza il coperchio.. :haha: si scherza, eh ![]() controllare non ti costa nulla, basta che alzi col crick (o se hai a disposizione un ponte usi quello) e giri la ruota guardando se il canale interno gira dritto
29-11-2012, 18:22
DNA54 Ha scritto:guarda non ho mai visto una equilibratrice senza il coperchio.. :haha: si scherza, eh Quelli vecchi non avevano il coperchio, quelli recenti, almeno quelli che ha mio zio (Hunter) lasciano comunque intravedere un lato della ruota mentre sta girando.
29-11-2012, 19:49
Buona sera, quindi mi potrebbe essere l' albero di trasmissione??? E' l' unica cosa che mi e' rimasta da controllare... Ora mi recherò in officina poi vi so' dire..saluti a tutti!!!!: Hurted :
29-11-2012, 20:00
Prima passa dal gommista e ricontrolla le gomme, al limite fai delle prove invertendole ant/post, già ne potrai capire di più
![]()
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
30-11-2012, 01:44
Antonio Ha scritto:Quelli vecchi non avevano il coperchio, quelli recenti, almeno quelli che ha mio zio (Hunter) lasciano comunque intravedere un lato della ruota mentre sta girando. anche quelle nuove hanno il coperchio ma comunque ai lati vedi se il cerchio-gomma saltella ![]() |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
saltellamento asse posteriore in accellerata |
21-02-2012, 19:59 Ultimo messaggio: Husky1992 |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)