Anche secondo me, se le foto non ingannano, non dovresti avere problemi.
		
		
		
		
	| 
				
				 
					Rampe
				 
			 | 
		
| 
	 
		
		
		23-11-2012, 00:45 
		
	 
	
	
	
			E' tutto molto relativo, io a casa mia con la ncfl stock non tocco, mia moglie con la fiesta gratta il muso e ti posso assicurare che la mia rampa è molto più ripida e corta della tua.
		 
		
		
NCFL 1.8  20th Anniversary N° 1560/2000 Bianco perla 
		
	
		
		
		23-11-2012, 05:59 
		
	 
	
	
	
			A prima vista, guardando le foto: 
		
		
- l' angolo in basso non mi sembra niente di particolare, non dovresti avere problemi neanche con la macchina abbassata leggermente - la superficie della rampa non e' male, basta che la tengano pulita e non lascino che si formi muschio o altro (una passata con l' idropulitrice in autunno serve a molto) - l' angolo in alto va controllato perche' c'e' la guida del cancello: dovresti controllare se tocchi a meta' macchina. E se non tocchi, quello definisce il limite per abbassarla In bocca al lupo. :chessygrin: 
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar 
		
	2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject 
		
		
		23-11-2012, 14:13 
		
	 
	
	
	
			Uscire di traverso? Io lo faccio con la rampa di casa altrimenti parte il telaietto a x....
		 
		
		
MEMENTO MORI 
		
	
		
		
		23-11-2012, 15:09 
		
	 
	
	
	angeloc4 Ha scritto:Uscire di traverso? Io lo faccio con la rampa di casa altrimenti parte il telaietto a x.... cioè in pieno sovrasterzo di potenza? :haha: questa non mi pare molto larga cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..." 
		
		
		23-11-2012, 23:40 
		
	 
	
	
	
			Vi ringrazio ancora per il feedback, appena ho degli sviluppi vi faccio sapere.
		 
		
		
		
	
		
		
		21-12-2012, 02:09 
		
	 
	
	
	
			Soluzione... 
		
		
hazzard ( general lee)...:haha: 
MX-5 SOLLEONE  NB 1600 
		
	Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM EX Boxster 986 2700 OEM EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD  | 
| 
				
	 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
Utenti che stanno guardando questa discussione:

