This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ponti manuali portatili
#11
Incredibile quanto cose si inventino in giro.
Questa è l'ultima scoperta:
http://www.fratellidamodio.it/viewProduc...attr_14389
e questa la sua versione economica :haha:

http://static.blogo.it/autoblog/lada_ponte.jpg
  Cita messaggio
#12
Big GrinBig Grin direi che la versione economica è la migliore,guarda come alza bene la macchina Eek va bene anche per svuotare il posacenereBig Grin
mx5 british racing green,miracle.scarico VI.CI sx dx. sway bar by PIT and tow by CJ l"unico modo di lberarsi da una tentazione è cedervi"O.Wilde" TEAM CIOCAPIàT SUPPORTER
  Cita messaggio
#13
mah... di soluzioni ce ne sono tante...
di sicuro non mi avventurerei ad andare sotto a quel trespolo a lavorare sulla macchina... fosse neanche per un cambio dell'olio...
io mi sono organizzato così:
dentro il garage, per lavorare sulle sospensioni e cambio gomme (faccio anche quello da me) ho messo una di queste pedane:

[Immagine: sollevatoreKP138%20Ravaglioli.jpg]

pneumatica a bassa alzata, robustissima, semplice, pagata due soldi e revisionata personalmente...

poi visto che dovevo ristrutturare casa e sistemare anche il giardino, ne ho approfittato per realizzare questa:

[Immagine: dscf0278v.jpg]


costruita da zero in proprio, per cambi oli e lavorare in totale sicurezza sul sotto scocca...

'97 NA British Green
  Cita messaggio
#14
sbav !
NBFL 110 CV Murphy & Nye - NA 115 CV CLASSIC RED 1990 ASI

Restyle Garage: Il mio Blog di Detailing e la Pagina Facebook

  Cita messaggio
#15
Cavolo piacerebbe anche a me un ponte da mettere in garage, diciamo che alla lunga il costo viene sicuramente ammortizzato. Pero' secondo me ci vuole un garage abbastanza largo. Il mio ha un'entrata un po stretta e se metto un ponte diventa un problema anche solo se devo uscire con la moto che dorme proprio a lato della macchina..... E poi cosa faccio parcheggio sul ponte tutte le sere ???? Certo che comunque siete dei maghi a far venire le scimmie Big Grin
MX-5 1.6 Miracle
  Cita messaggio
#16
zef Ha scritto:ed infine questa, che se la trovassi in italia la prenderei al volo :
http://italian.alibaba.com/product-gs/sc...81693.html

Avete visto altro in giro?

a livello di quel ponte illustrato sopra, ci sono diversi produttori italiani di oggetti simili, ad esempio Omer con il modello Mini 28L:

http://www.omerlift.com/all/low-MINI_28L...IO2011.pdf

l'inconveniente di un oggetto simile, a parte il costo, e' piu' che altro il peso (6 quintali) che lo rende ovviamente inamovibile, dove lo mettete sta. Inoltre le corte rampe di cui dispone pongono la piattaforma di sollevamento in mezzo alle ruote che pero' sono a terra, col rischio di toccare o non riuscire a infilare i blocchi di gomma se l'auto e' bassa (la piattaforma e' spessa 10 cm.)
Molto piu' pratico per i nostri garage "multiuso" e', secondo me, l'EZCarLift in particolare se abbinato al suo kit Drive Over

http://www.ezcarlift.com/accessories/DOK...verkit.php

con le rampe in posizione si puo' salire e scendere comodamente anche in garage stretti che non permettono l'introduzione del EZcarlift lateralmente, e anche con auto rasoterra.
Secondo me comunque e' sicurissimo, il meccanismo non puo' in alcun modo abbassarsi da solo, e porta un peso ben superiore alle nostre auto (dichiarato per 2T.)
L'EZ e' smontabile in due parti e ciascuna pesa una ventina di Kg, quindi piuttosto maneggevole, inoltre si puo' riporre lungo la parete occupando pochissimo spazio.
  Cita messaggio
#17
cavallom900 Ha scritto:Cavolo piacerebbe anche a me un ponte da mettere in garage, diciamo che alla lunga il costo viene sicuramente ammortizzato. Pero' secondo me ci vuole un garage abbastanza largo. Il mio ha un'entrata un po stretta e se metto un ponte diventa un problema anche solo se devo uscire con la moto che dorme proprio a lato della macchina..... E poi cosa faccio parcheggio sul ponte tutte le sere ???? Certo che comunque siete dei maghi a far venire le scimmie Big Grin

Il parcheggiare sul ponte e' l'ultimo dei probelmi, anzi e' inesistente. La mia Golf dorme perennemente sul ponte (abbassato ovviamente) anche perche' se ci pensi lo spazio occupato da un ponte e' sempre inutilizzato e l'unico modo per usarlo e' appunto quello di parcheggiarci l'auto.
Se non hai posto pero' per uscire con la moto beh, il problema non si pone
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#18
Flex Ha scritto:a livello di quel ponte illustrato sopra, ci sono diversi produttori italiani di oggetti simili, ad esempio Omer con il modello Mini 28L:

http://www.omerlift.com/all/low-MINI_28L...IO2011.pdf

l'inconveniente di un oggetto simile, a parte il costo, e' piu' che altro il peso (6 quintali) che lo rende ovviamente inamovibile, dove lo mettete sta. Inoltre le corte rampe di cui dispone pongono la piattaforma di sollevamento in mezzo alle ruote che pero' sono a terra, col rischio di toccare o non riuscire a infilare i blocchi di gomma se l'auto e' bassa (la piattaforma e' spessa 10 cm.)
Molto piu' pratico per i nostri garage "multiuso" e', secondo me, l'EZCarLift in particolare se abbinato al suo kit Drive Over

http://www.ezcarlift.com/accessories/DOK...verkit.php

con le rampe in posizione si puo' salire e scendere comodamente anche in garage stretti che non permettono l'introduzione del EZcarlift lateralmente, e anche con auto rasoterra.
Secondo me comunque e' sicurissimo, il meccanismo non puo' in alcun modo abbassarsi da solo, e porta un peso ben superiore alle nostre auto (dichiarato per 2T.)
L'EZ e' smontabile in due parti e ciascuna pesa una ventina di Kg, quindi piuttosto maneggevole, inoltre si puo' riporre lungo la parete occupando pochissimo spazio.

NOn male il sistema della EZ carlift.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#19
Quanto mi piacerebbe questa scimmia. ...ma quello della ezcarlift quanto alza da terra?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
NA 115 cv (quella seria!!!!) built in 1989 ASI ovviamente ONLY RED


KAWASAKI ER-6F
ARGENTO e ORO
ovviamente MADE IN JAPAN
  Cita messaggio
#20
pafra Ha scritto:Quanto mi piacerebbe questa scimmia. ...ma quello della ezcarlift quanto alza da terra?

66 cm.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Schermi portatili... Dangerfield78 2 1,090 24-01-2012, 17:52
Ultimo messaggio: Kecco



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)