IAPPO Ha scritto:Un mio amico (ingegnere in Dallara) mi ha raccontato che parlando con un ingegnere di Valentino questo gli ha spiegato che hanno una mappa impostata curva per curva e che le Yamaha hanno gran parte dei sensori doppi perché se se ne rompe uno e il pilota resta senza probabilmente non arriva neanche alla curva dopo.comunque è ovvio che se si rompe un sensore cascano rovinosamente a terra...vi ricordate per esempio il volo che ha fatto lorenzo a laguna secca dopo una prova di partenza??in quella occasione non aveva scalato marcia ed era rimasto con la modalità di traction control disattivato
Se è così, credo che ormai sia impossibile tornare a una elettronica che intervenga soltanto per limitare i danni quando è troppo tardi.
http://www.youtube.com/watch?v=XvP4zdebDwc
penso che 250cv senza quel tipo di elettronica che adatta il comportamento e penso pure la cavalleria curva per curva siano semplicemente ingestibili
