This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spegnimenti improvvisi e ripetuti
#1
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un parere su quello che mi è successo qualche giorno fa:
Mattina vado al lavoro con la mazda, come al solito, tutto ok.
La sera riprendo la macchina per tornare a casa e dopo qualche km sento la radio che si spegne e si riaccende dopo qualche secondo; mi sono accorto che la macchina si era spenta! Morta completa e riaccesa da sola!
Da li fino a quando sono tornato a casa mi si è spenta e riaccesa da sola per più o meno tempo (da 1-2 secondi anche a 20 secondi) circa 6 volte in 40 km.
L’ultima volta mi si è accesa la spia motore e la macchina si è fermata. Ho provato a riaccenderla ed è partita come se niente fosse.
Mi sembrava un problema elettrico, ho guardato fusibili e contatti ed era tutto a posto, solo nel bagagliaio avevo due corde elastiche con i ganci metallici estremamente vicini alla batteria. Possono essere stati dei contatti tra i ganci e la batteria che hanno mandato in “corto” momentaneo la batteria?
Premetto che da quel giorno, dopo aver spostato i cavi, non ha più avuto problemi, la spia si è spenta poco dopo, i consumi sono nella norma e la macchina va bene.
Ultima nota, quella mattina avevo rimontato il filtro k&n dopo averlo lavato e oliato ma non mi sembra di aver sbagliato niente vista la semplicità dell’operazione…..
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasion
  Cita messaggio
#2
Escluderei dei contatti tra i cavi e la batteria, avresti rischiato piuttosto di colare qualcosa. Se hai montato un filtro in cotone oliato può essere che qualche gocciolina sia andata ad imbrattare il debimetro e sia stata la causa degli spegnimenti. Se non ti ha più fatto nessuno scherzo io lascerei correre la cosa, nel caso lo rifacesse riparliamone Thumbup.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#3
Grazie Rava, allora sto tranquillo Big Grin
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" Miki Biasion
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)