This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Multa 60km/h oltre il limite
#61
enrymx5 Ha scritto:Mamma mia, come le sabbie mobili! Questa è l'Italia...

questo è il vero problema!
il cds è chiaro e preciso....ma poi intervengono le varie interpretazioni (di gdp e prefetti) che spesso sconfinano nel grottesco e nel ridicolo....e noi ci andiamo di mezzo
se il cds e il suo regolamento di attuazione fossero applicati correttamente dalle fdo, le multe per eccesso di velocità sarebbe quasi impossibile farle....e invece....sono tra le migliori fonti di entrate per i comuni

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
#62
x-vas Ha scritto:se il cds e il suo regolamento di attuazione fossero applicati correttamente dalle fdo, le multe per eccesso di velocità sarebbe quasi impossibile farle....e invece.. ..sono tra le migliori fonti di entrate per i comuni

I comuni sono in default da tempo. Chi ha un po' di memoria sa benissimo che dall'oggi al domani si sono trovati con il buco dell'ICI e ad oggi, IMU o non IMU, il buco ormai c'è e non si colma più. Tanto poi basta dire che ci sono gli sprechi. Banghead
  Cita messaggio
#63
Allore: ha mandato una mail a ricorsi.net e pare che ci siano i presupposti per fare ricorso ( quali essi siano non lo sa ancora, dovrebbe contattare telefonicamente quel sito per ultriori info ), da uello che ho letto in giro, uno dei motivi pe fare ricorso è il seguente :
partendo dal pressupposto che, lo scarto strumenale AUMENTA con l'aumentare della velocità registrata, gli autovelox sono tarati per applicare uno scarto del 5% nelle registrazioni da 0 a 70 km/h , 10% dai 70 ai 130 k/h e 15% oltre i 130 km/h, mentre il Tutor no, il Tutor applica solo lo scarto del 5% .... da qui la contestazione che non è possibile determinare l'esatta velocità del veicolo ... ovviamente ci si aggrappa a tutto ...

A proposito, sapete se esiste un modo per visionare l'orario di ingresso e uscita dalle porte telepass ? ovviamente il mio amico è iscritto al sito telepass.it ma riesce solo a vedere gli importi dei passaggi . Ve lo chiedo perchè', per la parte restante della tratta, "lui" è andato piano quindi, se si riuscisse a dimostrare che la velocità media totale era mooolto inferiore magari può essergli d'aiuto ...
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano

SIMPLY THE BEST

...Non puo' piovere per sempre...

MX5PASSION......IO C'ERO !!!
  Cita messaggio
#64
senna Ha scritto:Allore: ha mandato una mail a ricorsi.net e pare che ci siano i presupposti per fare ricorso ( quali essi siano non lo sa ancora, dovrebbe contattare telefonicamente quel sito per ultriori info ), da uello che ho letto in giro, uno dei motivi pe fare ricorso è il seguente :
partendo dal pressupposto che, lo scarto strumenale AUMENTA con l'aumentare della velocità registrata, gli autovelox sono tarati per applicare uno scarto del 5% nelle registrazioni da 0 a 70 km/h , 10% dai 70 ai 130 k/h e 15% oltre i 130 km/h, mentre il Tutor no, il Tutor applica solo lo scarto del 5% .... da qui la contestazione che non è possibile determinare l'esatta velocità del veicolo ... ovviamente ci si aggrappa a tutto ...

A proposito, sapete se esiste un modo per visionare l'orario di ingresso e uscita dalle porte telepass ? ovviamente il mio amico è iscritto al sito telepass.it ma riesce solo a vedere gli importi dei passaggi . Ve lo chiedo perchè', per la parte restante della tratta, "lui" è andato piano quindi, se si riuscisse a dimostrare che la velocità media totale era mooolto inferiore magari può essergli d'aiuto ...

prima hai parlato di velox....adesso dici che è un tutor...
cosa gli hanno contestato e con che apparecchiatura?
dove hai letto che i velox applicano uno scarto crescente? è fantascienza e non è richiesto da nessuna norma del cds.

io sul sito telepass vedo anche gli orari.....digli di controllare bene; ma la motivazione non regge molto!
proprio per evitare queste contestazioni assolutamente infondate, i tutor vengono messi su tratte dove non sono presenti aree di servizio.
non è che se hai fatto 1000 km in autostrada ai 90 di media, questo implica che per un certo tratto tu non sia andato forte: ci sono le foto.....queste come le contesti?

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
#65
Giudice di Pace di Napoli D.ssa Filomena Iovane Sentenza n. 18204/2011 del 09/03/2011.“La verbalizzazione è stata eretta in seguito a lettura dei dati provenienti da un'apparecchiatura 'FI l'OR presente su un tratto di autostrada TZ4. nella specie la Tangenziale di Napoli, sulla circostanza che la velocità media del veicolo intestato alla ricorrente superava dì oltre 10 Km/h e di non oltre 40 Km i limiti massimi di velocità. Deduceva la ricorrente che alla velocità risultata era stata applicata la riduzione dei 5% come previsto ex D.M. 29/10/97, ma questa riduzione non può essere applicata nei casi in cui la rilevazione sia con mezzi diversi da un "autovelox" il quale rileva la velocità immediata. Negli altri casi di rilevazione della trasgressione di “eccesso di velocità" (art. 142 comma 6 CDS per es. scontrino entrata —uscita autostradale. non può essere applicato il criterio di cui sopra. ma va applicata una riduzione diversa come precisato dal comma 3 dell'art. 345 delle disp. di att.ne del codice della strada. Invero, non può ritenersi apparecchiatura "Autovelox" il Tutor. in quanto quest'ultimo è uno strumento di accertamento delle violazioni di "eccesso di velocità" per media di velocità percorsa tra due postazioni. Per necessaria analogia, con la media calcolata con mezzi diversi dall'autovelox, ed in difetto di previsione normativa deve applicarsi la riduzione prevista ex art. 345. comma 3 disp. att.ne. Va quindi, applicata la riduzione "progressiva" del 5%. 10% e 15%. Pertanto in tale situazione laverbalizzazione effettuata è illegittima in quanto applicato un criterio (riduzione del 5%) non previsto per legge. Alla luce dei motivi dedotti il ricorso va accolto.La natura della controversia e leragioni che hanno portato all'accoglimento della opposizione comportano la condanna del Ministero dell’Interno, in persona del Ministro p.t ,al pagamento delle spese come da dispositivo”.Cfr Giudice di Pace di Napoli D.ssa Carmela Romita Sentenza n. 41605/2011 del 08/11/2011.“……. Altra doglianza fondata è la omessa applicazione della tolleranza progressiva. Invero l'art. 345 c.3 Reg. cod. della strada opera una distinzione nei casi di rilevazione di eccesso di velocità tra I'autovelox che misura la velocità immediata ed i sistemi che misurano la velocità media tenuta in un tratto di strada. In questo caso è previsto un correttivo progressivo dell'errore di rilevazione del 5%,10% o 15%. Sicché al tutor in quanto strumento di misurazione per media di velocità tra due postazioni deve applicarsi per analogia la riduzione progressiva. Sicché con l'applicazione della riduzione del 5[SUP]%[/SUP], 10% non è certo che sia stato superato il limite imposto di velocità. Per tanto non vi è prova sufficiente della responsabilità dell'opponente e l'opposizione va accolta ai sensi dell'art.23 L.689
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano

SIMPLY THE BEST

...Non puo' piovere per sempre...

MX5PASSION......IO C'ERO !!!
  Cita messaggio
#66
ACID MODE ON

Prima parli di autovelox dicendo che hanno uno scarto crescente con la velocità

senna Ha scritto:Allore: ha mandato una mail a ricorsi.net e pare che ci siano i presupposti per fare ricorso ( quali essi siano non lo sa ancora, dovrebbe contattare telefonicamente quel sito per ultriori info ), da uello che ho letto in giro, uno dei motivi pe fare ricorso è il seguente :
partendo dal pressupposto che, lo scarto strumenale AUMENTA con l'aumentare della velocità registrata, gli autovelox sono tarati per applicare uno scarto del 5% nelle registrazioni da 0 a 70 km/h , 10% dai 70 ai 130 k/h e 15% oltre i 130 km/h, mentre il Tutor no, il Tutor applica solo lo scarto del 5% .... da qui la contestazione che non è possibile determinare l'esatta velocità del veicolo ... ovviamente ci si aggrappa a tutto ...

A proposito, sapete se esiste un modo per visionare l'orario di ingresso e uscita dalle porte telepass ? ovviamente il mio amico è iscritto al sito telepass.it ma riesce solo a vedere gli importi dei passaggi . Ve lo chiedo perchè', per la parte restante della tratta, "lui" è andato piano quindi, se si riuscisse a dimostrare che la velocità media totale era mooolto inferiore magari può essergli d'aiuto ...

poi quando ti ho chiesto delucidazioni, hai riportato una sentenza che si riferisce al Tutor
senna Ha scritto:Giudice di Pace di Napoli D.ssa Filomena Iovane Sentenza n. 18204/2011 del 09/03/2011.“La verbalizzazione è stata eretta in seguito a lettura dei dati provenienti da un'apparecchiatura 'FI l'OR presente su un tratto di autostrada TZ4. nella specie la Tangenziale di Napoli, sulla circostanza che la velocità media del veicolo intestato alla ricorrente superava dì oltre 10 Km/h e di non oltre 40 Km i limiti massimi di velocità. Deduceva la ricorrente che alla velocità risultata era stata applicata la riduzione dei 5% come previsto ex D.M. 29/10/97, ma questa riduzione non può essere applicata nei casi in cui la rilevazione sia con mezzi diversi da un "autovelox" il quale rileva la velocità immediata. Negli altri casi di rilevazione della trasgressione di “eccesso di velocità" (art. 142 comma 6 CDS per es. scontrino entrata —uscita autostradale. non può essere applicato il criterio di cui sopra. ma va applicata una riduzione diversa come precisato dal comma 3 dell'art. 345 delle disp. di att.ne del codice della strada. Invero, non può ritenersi apparecchiatura "Autovelox" il Tutor. in quanto quest'ultimo è uno strumento di accertamento delle violazioni di "eccesso di velocità" per media di velocità percorsa tra due postazioni. Per necessaria analogia, con la media calcolata con mezzi diversi dall'autovelox, ed in difetto di previsione normativa deve applicarsi la riduzione prevista ex art. 345. comma 3 disp. att.ne. Va quindi, applicata la riduzione "progressiva" del 5%. 10% e 15%. Pertanto in tale situazione laverbalizzazione effettuata è illegittima in quanto applicato un criterio (riduzione del 5%) non previsto per legge. Alla luce dei motivi dedotti il ricorso va accolto.La natura della controversia e leragioni che hanno portato all'accoglimento della opposizione comportano la condanna del Ministero dell’Interno, in persona del Ministro p.t ,al pagamento delle spese come da dispositivo”.Cfr Giudice di Pace di Napoli D.ssa Carmela Romita Sentenza n. 41605/2011 del 08/11/2011.“……. Altra doglianza fondata è la omessa applicazione della tolleranza progressiva. Invero l'art. 345 c.3 Reg. cod. della strada opera una distinzione nei casi di rilevazione di eccesso di velocità tra I'autovelox che misura la velocità immediata ed i sistemi che misurano la velocità media tenuta in un tratto di strada. In questo caso è previsto un correttivo progressivo dell'errore di rilevazione del 5%,10% o 15%. Sicché al tutor in quanto strumento di misurazione per media di velocità tra due postazioni deve applicarsi per analogia la riduzione progressiva. Sicché con l'applicazione della riduzione del 5[SUP]%[/SUP], 10% non è certo che sia stato superato il limite imposto di velocità. Per tanto non vi è prova sufficiente della responsabilità dell'opponente e l'opposizione va accolta ai sensi dell'art.23 L.689

quindi....o non sai scrivere......o non sai leggere.

ah, se la multa è stata fatta col tutor, ad una media di oltre 200 km/h con una macchina che ha circa quella velocità, come velocità massima.....fai i complimenti al "tuo amico" per l'intelligente scelta del tratto in cui provare la macchina, visto che i tutor sono abbondantemente segnalati.

ACID MODE OFF

Ho delle grosse difficoltà ad aiutarti: prima parli di multa con autovelox.....poi parli di Tutor......poi parli di scarti di velocità dei velox.....e poi citi una sentenza relativa ai tutor...
i cavilli e i dettagli da valutare sono molti e cambiano anche in funzione dell'apparecchiatura utilizzata per rilevare l'infrazione.
inoltre se io fossi stato al posto delle fdo coinvolte nella sentenza da te citata, avrei fatto ricorso in quanto il cds è molto chiaro sulle percentuali di scarto delle apparecchiature. Per quanto concettualmente abbia ragione il gdp, non è sua competenza interpretare la legge e stravolgerla.....se ci sono dei problemi interpretativi esiste la Cassazione.
Considera anche che le sentenze in Italia non fanno giurisprudenza, quindi....o ritrovi lo stesso gdp nelle stesse condizioni....o non è detto che il risultato sia lo stesso.
Il tutor tra le altre cose è anche abilitato a misurare la velocità istantanea esattamente come i velox.

quindi per fare un po' di chiarezza aggiungo altre domande a quelle che ti ho già fatto prima e che sono rimaste senza risposta:
la multa è stata fatta con che apparecchiatura?
se con il tutor, è stata contestata la velocità media su un tratto o quella istantanea?
c'erano i cartelli che segnalavano il controllo di velocità?
C'era la pattuglia o era un velox fisso?
l'apparecchiatura, se velox, era visibile?
Nella foto ci sono altre macchine?
In caso di autovelox, sono riprese tutte le corsie?
sono stati rispettati i termini per la notifica?

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
#67
Io rimango dell'idea che se paga senza dichiarare il conducente gli costa meno che perdere giornate di lavoro e pagare avvocati con il rischio pure di perdere la causa....
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
  Cita messaggio
#68
Redfury Ha scritto:Io rimango dell'idea che se paga senza dichiarare il conducente gli costa meno che perdere giornate di lavoro e pagare avvocati con il rischio pure di perdere la causa....

sicuramente non deve comunicare chi guidava.
per il resto, dipende dagli elementi che ha a disposizione e che non ha ancora chiarito.
sicuramente, col passare degli anni gli errori formali sui verbali si sono ridotti molto, e con questi la plausibile certezza di vincere;
resta in ballo il discorso visibilità delle apparecchiature, ma anche qui.....senza foto/video....è difficile da sostenere.

senza contare che, non si è ancora capito come gli hanno fatto la multa.

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
#69
Purtroppo nel primo mess ho scritto ERRONEAMENTE autovelox quando in realtà si trattava di Tutor (capisco che le differenze anche nei cavilli siamo enormi tra le due apparacchiature ma non c'e' bisogno di diventare acidi) , ho riportato quelle sentenze SOLO per "chierire" dove avevo letto dello scarto crescente che devono vere le apparecchiature.

La multa e' stata fatta con il Tutor, in un tratto lungo circa 4 km , calcolando la velocità media , senza essere fermato, apparecchiature segnalate . Le foto non le hanno mandate .

Mi scuso ancora per l'errore del primo mess ( autovelox-tutor )
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano

SIMPLY THE BEST

...Non puo' piovere per sempre...

MX5PASSION......IO C'ERO !!!
  Cita messaggio
#70
senna Ha scritto:Purtroppo nel primo mess ho scritto ERRONEAMENTE autovelox quando in realtà si trattava di Tutor (capisco che le differenze anche nei cavilli siamo enormi tra le due apparacchiature ma non c'e' bisogno di diventare acidi) , ho riportato quelle sentenze SOLO per "chierire" dove avevo letto dello scarto crescente che devono vere le apparecchiature.

La multa e' stata fatta con il Tutor, in un tratto lungo circa 4 km , calcolando la velocità media , senza essere fermato, apparecchiature segnalate . Le foto non le hanno mandate .

Mi scuso ancora per l'errore del primo mess ( autovelox-tutor )

ok.
allora, chiarito che si tratta di tutor, ti ripeto: condivido la logica adottata dal gdp nella sentenza da te riportata, ma purtroppo il cds è molto chiaro in merito e per il tutor è previsto uno scarto del solo 5% (è tanto? è poco? boh!?!?!)
purtroppo attaccarsi solo a quello non garantisce molto in termini di risultato.
potrebbe essere utile richiedere le foto, ma ci vuole tempo e potrebbero arrivare quando i termini per presentare ricorso sono ormai scaduti....

onestamente con gli elementi da te indicati, io pagherei e starei zitto (e te lo dico dopo aver vinto 1 ricorso dal prefetto con multa contestata subito e contemporaneo ritiro patente, altri 3 dal prefetto per multe contestate dopo, uno dal gdp, uno perso dal prefetto e successivamente derubricato dal gdp da oltre 40 km/h a entro i 10 km/h....e dopo aver rinunciato a fare ricorso per altre 3 multe; ps: non le ho prese tutte io, per fortuna, ma una io e le altre amici e famigliari).

Ps. attento che gli scarti crescenti non sono previsti per gli autovelox. (te lo ripeto, perchè parli genericamente di apparecchiature)

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Action cam non vede oltre il parabrezza AleHachiRoku 6 3,598 03-02-2020, 20:05
Ultimo messaggio: Alfatester
  storia ai limite dell'incredibile con richiesta delucidazioni e consigli Dario B 13 8,339 14-10-2017, 12:52
Ultimo messaggio: Dario B
  Pagare multa o no simo 13 2,836 06-08-2014, 15:57
Ultimo messaggio: x-vas
  Agonismo oltre ogni limite Enuma 13 5,797 25-04-2014, 02:32
Ultimo messaggio: Enuma
  Nurburgring - Oltre la pista Number34 17 4,176 18-07-2013, 21:20
Ultimo messaggio: karlitos
  Tempo di notifica multa Svizzera Il Col 24 9,200 18-03-2013, 23:28
Ultimo messaggio: x-vas
  Ztl torino multa? steb81 4 5,693 21-03-2011, 10:13
Ultimo messaggio: eziomx
  Per la serie, al brutto non c'è limite... Fiabeschi 15 3,560 15-01-2011, 18:38
Ultimo messaggio: Gagio
  Video Elise in pista -al limite!- Gyu71 33 5,126 15-09-2010, 15:35
Ultimo messaggio: ggcapp
  Multa!Stanno uccidendo il piacere di guida... Redfury 38 7,849 28-12-2008, 19:51
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)