La NA la desideravo da troppo tempo per lasciarla solo "accettabile", inoltre mi stavo innamorando sempre più, giorno dopo giorno, di quel bel rosso..
 
Insomma, Inizio a muovermi e, dopo i primi preventivi dai carrozieri della zona,  tutti sopra ai 2000 euro,  decido, grazie anche alla chiacchierata con  un amico (che mi presta anche la sua Rupes professionale per farmi  vedere cosa si puo' fare con uno di quei cosi in mano) di avvicinarmi al mondo del detailing. Rimango  affascinato dalla cura quasi maniacale che questi appassionati dedicano  ai loro mezzi, leggo e apprezzo qui sul forum i lavori di Elwood Blues.
Mi  piacerebbe provare a vedere se se ne puo' tirar fuori qualcosa per far  risuscitare la mia Mx5.. ma io non ho ne le competenze ne la pazienza  per affrontare un simile lavoro, decido quindi di cercare qualcuno che  mi possa aiutare.
Google mi propone solo specialisti in altre regioni  e francamente non ho, almeno in prima battuta, l'intenzione di  affrontare un viaggio solo per farmi dire la propbabile risposta che  "non c'è nulla da fare.."
Poi arriva il post di Nikola.... 
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...da-Firenze
Lo contatto subito, ci scambiamo qualche messaggio, gli chiedo di farmi vedere il suo sito web.
Francamente  le premesse non sono delle migliori: il sito web è realizzato in modo  molto amatoriale e i lavori svolti sono scarsamente valorizzati..
L'incontro di persona è pure peggio. Nicola mi riceve nella reception di un albergo di Novoli, quartiere popolare di Firenze.
Il suo "showroom" è in realtà il garage sotterraneo dell'albergo 

 e anche lui, una specie di gigante, si presenta in modo piuttosto trasandato.
La  tentazione di girare i tacchi e andarmene è forte ma, dopo quasi 50  anni di vita e di esperienze anche e soprattutto nel mondo dei motori,  mi sforzo di ricordare a me stesso che talvolta (spesso ...) quelli  troppo bravi a vendere non sono altrettanto bravi a lavorare...
E  ascoltando Nicola, che mi intrattiene per più di 1 ora, parlandomi di prodotti chimici, polish, decontaminazioni etc. e spiegandomi in  modo certosino tutto quello che c'è da fare, si puo' fare e NON si puo'  fare, capisco che per l'ennesima volta ho fatto bene a non farmi influenzare (troppo) dalle apparenze: ho di fronte a me uno che sa di  cosa parla.
Nicola lavora con molte carrozzerie della città, mi fa vedere  alcuni orrori che i clienti gli portano, per recuperare lavori fatti  con i piedi da freddolosi "specialisti". 
Non ha laboratori sfavillanti o  uffici accattivanti ma la sostanza c'è, eccome.
Guarda la macchina, la studia, fa degli "spot test". La vernice è vecchia, i graffi sono profondi, ci sono i segni delle precedenti lucidature.. ma ci si puo' provare.
Ci mettiamo  daccordo, con la consapevolezza da parte mia che l'impresa di recupero  della mia miatina è disperata ma Nicola mi fa una proposta  irrinunciabile, una specie di sfida: "se il risultato finale non ti  soddisferà , non ti prendero' una lira!"
2 giorni dopo gli lascio la macchina, il  dado è tratto!
Trascorro  una settimana con il patema d'animo, con Nicola che si prende cura  della macchina come se fosse una bambina: mi chiama ogni giorno, mi fa  fare almeno tre viaggi (abito a 30 km dalla città) per farmi vedere lo  stato di avanzamento dei lavori, si confronta con me, decidiamo assieme  le strategie e i conseguenti costi di cosa andrà a fare.
Arriva  al punto di carteggiare oltre mezza macchina per recuperare la  verniciatura "abbucciata" data dal carrozziere che ci aveva messo le  mani..
Un lavorone insomma...
Quando ieri sera sono andato a riprenderla sono rimasto a bocca aperta! non mi sembrava vero!
Lascio  a voi giudicare dalle immagini, Nicola se vorrà potrà aggiungere tutti i  dettagli tecnici su polish, passate, cere, nanotecnologie etc.
PS
Per farvi capire che personaggio sia vi dico solo che in tutti questi  giorni non sono mai riuscito a fargli una foto, nonostante le mie  insistenze. E' di una timidezza unica :-)